Richiedi un preventivo

Servizi di passivazione

Formiamo un sottile strato inerte sulla superficie del materiale che lo protegge dai fattori ambientali che potrebbero portare alla corrosione. La passivazione è comunemente utilizzata per metalli come l'acciaio inossidabile e l'alluminio.

Ottenere un preventivo accurato
Passivazione-(1)
introduzione

Parti personalizzate con passivazione

Passivazione-parte(1)

Per l'acciaio inossidabile, la passivazione prevede la rimozione delle impurità per consentire la formazione di uno strato di ossido protettivo. L'alluminio può essere passivato attraverso l'anodizzazione, dove si forma uno strato di ossido stabile.

Il vantaggio principale della passivazione è una maggiore resistenza alla corrosione, che prolunga la durata del materiale e riduce i costi di manutenzione. La passivazione può anche migliorare l'aspetto estetico dei metalli, in quanto contribuisce a mantenere una superficie pulita e liscia.

DEK utilizza tecniche avanzate, tra cui precisi trattamenti chimici e processi meticolosi, per garantire risultati di passivazione ottimali. La nostra dedizione al rispetto degli standard industriali garantisce l'affidabilità e l'efficacia dei nostri trattamenti di passivazione. Inoltre, l'approccio incentrato sul cliente, la puntualità delle consegne e i prezzi competitivi fanno di DEK la scelta migliore per chi cerca servizi di passivazione eccezionali nel settore della lavorazione CNC.

richiedere un preventivo
PANORAMICA DELLA TECNOLOGIA

Per saperne di più Passivazione

Cos'è la passivazione?

La passivazione consiste nel trattare un metallo, in genere acciaio inossidabile o alluminio, con una soluzione acida per rimuovere impurità e contaminanti dalla sua superficie. Questo processo favorisce la formazione di uno strato passivo di ossido, di solito ossido di cromo, che agisce come barriera protettiva contro la corrosione.

Durante la passivazione, la superficie metallica subisce una reazione chimica con l'acido, rimuovendo il ferro libero e altri materiali estranei. Il risultato è una superficie pulita con uno strato di ossido ben formato che aumenta la resistenza del materiale alla corrosione, alle macchie e ad altri fattori ambientali.

Vantaggi della passivazione

  • Resistenza alla corrosione
  • Estetica migliorata
  • Maggiore durata
  • Resistenza chimica

Considerazioni sulla progettazione della passivazione

  • Valutazione della compatibilità dei materiali
  • Valutazione delle condizioni ambientali
  • Analisi dell'applicazione prevista
  • Pulizia adeguata per rimuovere i contaminanti
  • Selezione di metodi di passivazione adeguati
  • Manutenzione regolare per un'efficacia prolungata
  • Monitoraggio per la prevenzione della corrosione
FAQ

Passivazione Domande frequenti

La passivazione è necessaria per migliorare la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile rimuovendo il ferro libero e altri contaminanti dalla superficie, formando uno strato di ossido protettivo.
L'acciaio inossidabile passivato presenta in genere una superficie pulita e liscia. Test chimici o test di rottura dell'acqua possono confermare la presenza di uno strato passivato.
La passivazione non è permanente; lo strato di ossido protettivo può degradarsi nel tempo a causa di fattori ambientali. Può essere necessaria una manutenzione regolare.
I rischi della passivazione sono minimi se eseguita correttamente, ma processi impropri possono portare a una resistenza alla corrosione inadeguata o a danni alla superficie dell'acciaio inossidabile.
I colori della passivazione possono variare, ma quelli più comuni includono un aspetto argentato o metallico. Il colore esatto può dipendere dallo specifico processo di passivazione e dalle sostanze chimiche utilizzate.

Ottenere un preventivo accurato Per i vostri prossimi progetti

Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se è in metallo o in plastica, riceverete un preventivo accurato entro 6 ore.

Richiedete un preventivo oggi stesso
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.