- Casa
- Finitura delle superfici
- Anodizzazione
Anodizzazione
L'anodizzazione è un processo elettrochimico che migliora la resistenza alla corrosione, la durata e l'aspetto dei metalli, in particolare dell'alluminio.

Parti personalizzate con anodizzazione

L'anodizzazione offre un'ampia gamma di opzioni di colore che rimangono stabili nel tempo, migliorando l'estetica del materiale.
I servizi di anodizzazione di DEK migliorano l'adesione dei rivestimenti e forniscono isolamento elettrico. La formazione di uno strato protettivo sulla superficie del metallo lo rende altamente resistente alla corrosione e all'usura. La durezza del materiale aumenta, rendendolo durevole e resistente ai graffi. È ecologico, in quanto produce rifiuti minimi, e le superfici risultanti sono facili da pulire e da mantenere. Inoltre, i materiali anodizzati possono resistere alle alte temperature senza degradarsi.
Per saperne di più Anodizzazione
Cos'è l'anodizzazione?
L'anodizzazione è un processo che migliora la superficie dei metalli, in genere l'alluminio, creando una finitura durevole e resistente alla corrosione. Il metallo viene innanzitutto pulito e preparato prima di essere immerso in un bagno elettrolitico, dove viene applicata una corrente elettrica. Questo provoca la formazione di uno strato di ossido sulla superficie del metallo, migliorandone la durezza e la resistenza alla corrosione. In alcuni casi, si possono aggiungere coloranti per creare finiture colorate a scopo decorativo. La fase finale prevede la sigillatura dello strato anodizzato per migliorarne la durata e le qualità protettive.
Vantaggi dell'anodizzazione
- Resistenza alla corrosione
- Durata migliorata
- Maggiore resistenza all'usura
- Aumento della durezza
- Migliore adesione per vernice e colla
- Estetica migliorata
- Superficie non conduttiva
- Processo ecologico
- Maggiore resistenza al calore
- Finitura di lunga durata
Considerazioni sulla progettazione per l'anodizzazione
- Scegliere un metallo adatto all'anodizzazione, come l'alluminio.
- Scegliete una lega di alluminio che si adatti bene all'anodizzazione.
- Iniziare con una superficie liscia per evitare di evidenziare le imperfezioni.
- Progettare pezzi di spessore uniforme per evitare rivestimenti non uniformi.
- Considerare lo spessore dello strato anodizzato nel progetto per garantire la precisione.
- Prevedere una mascheratura per proteggere alcune aree e considerare una scaffalatura per un rivestimento uniforme.
- Se il colore è importante, scegliete con cura le tinture e discutetene la consistenza con il vostro fornitore.
- Comprendere e scegliere un processo di sigillatura adatto alle proprie esigenze.
- Selezionare lo spessore dell'anodizzazione e la sigillatura in base all'ambiente in cui si intende operare.
- Eseguire controlli sullo spessore del rivestimento, sul colore e su altre specifiche.
Anodizzazione Domande frequenti
Ottenere un preventivo accurato Per i vostri prossimi progetti
Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se è in metallo o in plastica, riceverete un preventivo accurato entro 6 ore.
Richiedete un preventivo oggi stesso