Richiedi un preventivo

Servizi di trattamento termico

Migliorare le proprietà fisiche e meccaniche dei materiali attraverso il trattamento termico. Migliora la durezza, la resistenza, la tenacità, l'attenuazione delle tensioni e altro ancora.

Ottenere un preventivo accurato
Trattamento termico (1)(1)
introduzione

Più duro con il trattamento termico

Parte di trattamento termico(1)

L'aumento della durezza rende i materiali più resistenti all'usura e all'abrasione. Li rende meno inclini alla frattura o al cedimento in caso di urti o carichi d'urto.

L'approccio di DEK prevede una sequenza sistematica di fasi, che inizia con un'analisi approfondita delle materie prime per determinare i metodi di trattamento termico più adatti. Quindi, si conclude con test rigorosi, come la valutazione della durezza, per verificare che il trattamento termico sia conforme ai requisiti specificati, con un'attenzione rigorosa al controllo qualità per garantire prodotti finali coerenti e affidabili.

I processi di trattamento termico come la ricottura possono indurre la ricristallizzazione, portando a una microstruttura più uniforme e raffinata, migliorando le proprietà complessive del materiale. DEK può controllare con precisione i processi di trattamento termico per ottenere i risultati desiderati. Questo livello di controllo consente di personalizzare le proprietà del materiale in base a specifici requisiti ingegneristici.

richiedere un preventivo
PANORAMICA DELLA TECNOLOGIA

Per saperne di più Trattamento termico

Cos'è il trattamento termico?

Il trattamento termico è un processo che modifica le caratteristiche fisiche, meccaniche e talvolta chimiche dei materiali, in particolare dei metalli o delle leghe. Il metodo prevede il riscaldamento e il raffreddamento controllati per migliorare proprietà come durezza, resistenza, tenacità e duttilità.

La ricottura comporta un raffreddamento lento per alleviare le tensioni interne e migliorare la duttilità, mentre la tempra raffredda rapidamente per aumentare la durezza. Il rinvenimento bilancia la durezza e la tenacità attraverso il riscaldamento e il raffreddamento controllato.

La normalizzazione migliora la struttura dei grani e le proprietà, mentre la tempra aumenta la durezza attraverso un rapido raffreddamento. Questi processi sono importanti nella produzione di utensili, componenti automobilistici, ingranaggi e altri prodotti, in quanto consentono di personalizzare i materiali per applicazioni specifiche.

Vantaggi del trattamento termico

  • Durezza migliorata
  • Forza potenziata
  • Aumento della resistenza
  • Riduzione della fragilità
  • Migliore resistenza all'usura
  • Maggiore lavorabilità
  • Stabilità dimensionale migliorata
  • Sollievo dallo stress
  • Modifica delle proprietà del materiale
  • Maggiore resistenza alla corrosione

Considerazioni sulla progettazione del trattamento termico

  • Scegliere materiali con caratteristiche di trattamento termico note.
  • Definire chiaramente gli obiettivi delle proprietà desiderate.
  • Controllare i tassi per evitare distorsioni o crepe.
  • Mantenere una temperatura precisa del forno.
  • Considerare l'impatto dell'atmosfera sulla chimica di superficie.
  • Scegliere in base al materiale e alla velocità di raffreddamento desiderata.
  • Progettare attrezzature per la stabilità dei pezzi durante il trattamento.
  • Garantiscono un riscaldamento e un raffreddamento uniformi per proprietà costanti.
  • Affrontare i potenziali stress con i processi di post-trattamento.
FAQ

Trattamento termico Domande frequenti

Esistono cinque modi principali per migliorare le proprietà del metallo attraverso il trattamento termico: Ricottura (raffreddamento lento per alleviare le tensioni), Normalizzazione (raffreddamento uniforme per ottenere una microstruttura coerente), Tempra (raffreddamento rapido per ottenere la durezza), Rinvenimento (riduzione della fragilità) e Cementazione (aggiunta di elementi per ottenere una superficie temprata).
Il trattamento termico prevede il riscaldamento del metallo per modificarne la struttura e il successivo raffreddamento controllato. La prima fase, il riscaldamento, avvia i cambiamenti strutturali, mentre la seconda fase, il raffreddamento, determina le proprietà finali come la durezza e la tenacità.
La ricottura è un trattamento termico molto diffuso. Consiste nel riscaldare il metallo a una temperatura specifica e nel raffreddarlo lentamente. Questo processo allevia le tensioni, affina la struttura dei grani e migliora la lavorabilità.
Il trattamento termico è molto efficace per migliorare le proprietà dei materiali. Può aumentare significativamente la durezza, la resistenza e la durata controllando attentamente la temperatura e la velocità di raffreddamento.
I fallimenti del trattamento termico includono la decarburazione (perdita di carbonio durante il riscaldamento), le cricche da spegnimento (fratture indesiderate dovute al rapido raffreddamento), la distorsione (cambiamenti di forma), il surriscaldamento e la trasformazione incompleta (mancato raggiungimento delle proprietà desiderate).

Ottenere un preventivo accurato Per i vostri prossimi progetti

Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se è in metallo o in plastica, riceverete un preventivo accurato entro 6 ore.

Richiedete un preventivo oggi stesso
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.