L'avvento di nuove innovazioni ha portato tecnologie come la stampa 3D, ma l'importanza della lavorazione CNC mantiene la sua posizione. È una delle scelte più importanti per la produzione di componenti precisi, versatili e di alta qualità.
Tuttavia, il costo della lavorazione CNC è sempre un fattore da considerare quando la si sceglie per il proprio progetto. Leggiamo quindi la guida che segue per saperne di più.
Fattori che influenzano il costo della lavorazione CNC
Il costo della lavorazione CNC è influenzato da diversi fattori, alcuni dei quali sono illustrati nella sezione seguente.
Attrezzature e macchinari
Il costo di una macchina CNC è il primo investimento da fare quando si opta per la lavorazione CNC. Si tratta di una considerazione cruciale, perché se non si dispone di una macchina, come si potrebbero produrre componenti?
Inoltre, esistono vari tipi di macchine CNC e ogni macchina ha caratteristiche diverse, che la rendono unica a suo modo. In base alle capacità della macchina, il costo varia e influisce sul processo di lavorazione CNC.
Costi di allestimento
I costi di impostazione sono quelli che fanno parte del processo di allestimento. La creazione del progetto richiede un investimento nel software e anche il costo dell'assunzione di un esperto per la progettazione. Il costo complessivo della messa a punto fa parte della lavorazione CNC.
Selezione dei materiali
Anche il costo del materiale è parte integrante del costo dei componenti lavorati CNC. I materiali ad alte prestazioni, come l'acciaio inossidabile e il titaniooffrono un'elevata durata e resistenza e sono costosi rispetto ad altri materiali morbidi.
Inoltre, i materiali più duri aumentano anche l'usura degli utensili, con conseguente aumento dei costi di sostituzione e manutenzione.
Anche il costo dei materiali fluttua in base al prezzo di mercato. Si basa anche sulla disponibilità, in quanto i prezzi possono variare, incidendo sul costo della lavorazione CNC.
Design e geometria
Il costo della lavorazione CNC aumenta con l'aumentare della complessità del progetto. I componenti molto complessi hanno un costo di produzione elevato, poiché richiedono più tempo e strumenti diversi.
I componenti con cavità profonde, contorni e angoli interni aumentano il costo della lavorazione CNC.
Volume di produzione
Il volume di produzione è un fattore importante che influisce sul costo del prodotto finale: quando il volume è elevato, il costo per prodotto diminuisce.
Tempo di funzionamento della macchina
Il tempo necessario per la lavorazione gioca un ruolo importante nel calcolo del costo della lavorazione. Più tempo richiede la lavorazione, più alto sarà il costo di produzione.
Costo del lavoro
La lavorazione CNC è un processo automatizzato e quindi non richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, il costo della manodopera è ancora presente, il progettista che progetterà la CAD Il modello verrà addebitato in base alla complessità del pezzo.
Inoltre, se il processo di assemblaggio e finitura richiede l'impiego di manodopera manuale, il costo di tale manodopera si aggiungerà al costo della lavorazione CNC.
Costi aggiuntivi
Oltre ai costi principali sopra descritti, si devono sostenere anche alcuni costi aggiuntivi. I costi di acquisto e riparazione degli utensili da taglio.
Alcuni componenti possono richiedere un'ulteriore rifinitura, quindi il processo per finitura superficiale I moduli fanno parte del costo della lavorazione CNC.
I componenti vengono ispezionati per verificarne la qualità, quindi imballati e spediti. I costi di ispezione, spedizione e imballaggio si aggiungono al costo del prodotto. Parti lavorate a CNC.
12 consigli per ridurre i costi della lavorazione CNC
I costi di lavorazione CNC possono essere ridotti se si seguono alcune pratiche. La sezione seguente presenta 12 importanti consigli che possono aiutarvi a risparmiare sui costi di lavorazione CNC.
1. Selezione del materiale
Scegliete materiali che offrano un'eccellente funzionalità e un prezzo accessibile. Riducendo al minimo gli scarti e sfruttando al meglio l'efficienza della lavorazione, è possibile risparmiare notevolmente sul costo dei materiali.
La tabella seguente presenta in dettaglio i diversi materiali e le spese che possono comportare. Inoltre, mostra come è possibile risparmiare sui costi dei materiali.
Metalli
Materiale | Descrizione | Costo | Suggerimenti per risparmiare sui costi |
Alluminio | Offre un'elevata lavorabilità | Basso costo | La scelta dei gradi 7075 e 6061 contribuisce a ridurre gli scarti |
Acciaio inox | Resistente alla corrosione | Molto costoso | Se la resistenza alla corrosione non è un requisito fondamentale, scegliete il grado 303 per risparmiare sui costi. |
Acciaio | Saldabile e resistente | Costoso | Scegliere un acciaio a basso tenore di carbonio è facile da tagliare e consente di risparmiare sui costi. |
Rame | Altamente conduttivo, termicamente ed elettricamente | Moderato | C110 offre una lavorazione conveniente |
Ottone | Basso attrito ed elevata conduttività | Moderato | L'ottone C360 a lavorazione libera è rapido nella lavorazione |
Titanio | Resistente alla corrosione, elevato rapporto resistenza/peso | Estremamente costoso | Semplificare la progettazione per ridurre i tempi di lavorazione. |
Plastica
Materiale | Descrizione | Costo | Suggerimenti per risparmiare sui costi |
HDPE | Elevata resistenza all'umidità e agli urti | Basso costo | Scegliere la lavorazione ad alta velocità |
PTFE | Resistente agli agenti chimici | Costoso | Semplificare il design per risparmiare tempo e brandine |
Acrilico | Leggero e trasparente | Basso costo | Scegliete l'acrilico fuso per una migliore lavorazione |
Nylon | Elevata resistenza all'usura | Moderato | Scegliete il nylon caricato a vetro per migliorare la resistenza e risparmiare sui costi |
ABS | Facilmente lavorabile, resistente agli urti | Basso costo | Scegliete l'ABS riciclato |
Delrin | Basso attrito, elevata rigidità. | Moderato | Ridurre gli sprechi utilizzando stock di grandi dimensioni |
2. Evitare le finiture multiple
Alcuni materiali necessitano di una minore finitura superficiale perché sono altamente lavorabili, e in essi è presente anche l'alluminio. La scelta di questi materiali consente quindi di risparmiare sulle operazioni di post-lavorazione e sui costi.
Quindi, ove possibile, sceglieteli se non hanno un impatto sulla funzionalità dell'applicazione per risparmiare sui costi.
3. Ordini in blocco
Ordinando in grandi quantità le materie prime per i pezzi da lavorare, è possibile risparmiare sui costi dei materiali. Pertanto, cercate di ordinare volumi maggiori per poter sfruttare le economie di scala.
4. Evitare pareti troppo sottili
A meno che non sia fondamentale per la vostra applicazione, cercate di mantenere le pareti un po' spesse. Le pareti troppo sottili rendono costosa la lavorazione CNC. Tuttavia, queste pareti possono rompersi o deformarsi facilmente.
5. Bordi interni arrotondati con raggio sufficiente
Gli utensili di lavorazione CNC sono di forma cilindrica. Pertanto, quando si lavora un corpo di scanalatura, si genera un angolo arrotondato.
Si trova in corrispondenza del collegamento tra la superficie del corpo della scanalatura e la superficie verticale. Ciò richiede un utensile di piccole dimensioni, che aumenta i tempi e i costi di lavorazione.
6. Evitare le cavità profonde
Le cavità profonde richiedono molto tempo per la lavorazione e aumentano lo spreco di materiale. Pertanto, cercate di mantenere i vostri progetti con cavità moderate e non molto profonde.
7. Limitare la profondità delle filettature
Se la profondità del filetto è elevata, il tempo di lavorazione aumenta. Aumenta anche l'asportazione di materiale che causa scarti. Cercate quindi di limitare la profondità del filetto per risparmiare sui costi.
8. Evitare le tolleranze strette
È molto difficile ottenere componenti con tolleranze omogenee e, di conseguenza, i prezzi diventano molto elevati.
Quindi, se il tolleranza stretta non è fondamentale per la progettazione e la funzionalità del componente, cercate di evitarlo. In questo modo si ridurrà il tempo necessario per la lavorazione e, di conseguenza, il costo.
9. Utilizzare fori di dimensioni standard
La maggior parte delle macchine per componenti che utilizzano la lavorazione CNC hanno fori. Se i fori sono di dimensioni standard, non sono necessari strumenti specializzati. Gli strumenti standard vi aiuteranno a raggiungere le dimensioni richieste.
Tuttavia, se si scelgono dimensioni dei fori non standard, si rischia di dover spendere per gli utensili. Quindi, a meno che non sia necessario, optate per fori di dimensioni standard.
10. Non includere testo e simboli nei disegni
Eliminare tutti i testi e i simboli dai componenti lavorati a CNC. In questo modo si riducono i costi, abbattendo i tempi di lavorazione. È possibile utilizzare testi e simboli con finiture superficiali come la serigrafia e la verniciatura.
11. Numero ridotto di morsetti
Cercate di ridurre al minimo le parti di serraggio. Quando si ruota e si riposiziona il pezzo più volte durante la lavorazione CNC, i costi aumentano.
Inoltre, se il componente ha una forma complessa, potrebbero essere necessarie attrezzature di serraggio personalizzate, con un ulteriore aggravio di costi.
12. Produzione di massa
Considerare produzione di massa. Quando si produce un numero ridotto di componenti, i costi vengono suddivisi in quelle parti limitate. Quando invece si producono grandi quantità, i costi vengono ripartiti sull'intero lotto, riducendo così il costo per pezzo.
Come calcolare il costo della lavorazione CNC?
Il processo di calcolo dei costi di lavorazione CNC non ha una formula unica; varia da applicazione ad applicazione. Tuttavia, di seguito è possibile avere un'idea di come calcolarlo.
Calcolatore dei costi di lavorazione CNC
Costo stimato = (Costo del materiale + Costo di allestimento) + (Tempo di lavorazione * Tariffa oraria) + Costo di finitura
Conclusione
Quindi, leggendo la guida di cui sopra, avrete analizzato quanto costa la lavorazione CNC e come potete ridurre tale costo con i suggerimenti suggeriti.
Se desiderate che i componenti siano progettati in modo economico per la vostra applicazione, rivolgetevi a DEK. Abbiamo un'alta precisione Servizi di lavorazione CNC per ridurre i costi di lavorazione attraverso l'acquisto in blocco di materie prime, l'ottimizzazione delle impostazioni di programmazione, ecc. e la fornitura di pezzi di precisione di alta qualità, con tolleranze ridotte e personalizzati in base alle vostre esigenze.
