Richiedi un preventivo

Lavorazione CNC Inconel: Una guida definitiva

Austin Peng
Pubblicato 17 Ago 2024
Tabella dei contenuti

Inconel è una superlega resistente alle alte temperature, alla corrosione e alla fatica. Le sue proprietà uniche lo rendono una scelta eccellente per i settori aerospaziale, automobilistico e chimico. Tuttavia, a causa della sua elevata durezza, l'Inconel è difficile da lavorare. In questo articolo esamineremo i vantaggi, le sfide, il trattamento superficiale e i suggerimenti necessari per completare la lavorazione dell'Inconel.

 Breve storia della lavorazione CNC dell'Inconel

Il processo di lavorazione dell'Inconel è iniziato negli anni '70 e '80, poiché l'Inconel è sempre stato noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e alla manipolazione ad alta temperatura. Per questo motivo, l'Inconel ha conquistato uno spazio importante nelle applicazioni industriali e aerospaziali.

I metodi tradizionali non erano in grado di lavorare l'Inconel a causa della sua durezza, ma l'evoluzione della tecnologia CNC ha migliorato l'efficienza e la precisione dei componenti Inconel. Inoltre, la lavorazione CNC ha dato spazio anche ai componenti in Inconel con geometrie complesse e il processo ha facilitato la lavorazione di materiali così difficili.

Negli ultimi anni, il progresso della tecnologia CNC ha contribuito con strumenti avanzati per il taglio, sistemi di raffreddamento e mandrini ad alta velocità. Questi fattori hanno contribuito a migliorare la produttività e le prestazioni del processo di taglio. Lavorazione CNC Inconel.

Proprietà dell'Inconel

Parti lavorate in Inconel

L'Inconel è noto per le sue proprietà senza giunture e per questo è adatto a diverse applicazioni esigenti; alcune di queste proprietà dell'Inconel sono discusse di seguito:

  1. Inconel mantiene l'integrità strutturale e la resistenza alle alte temperature che lo rende adatto all'uso in ambienti in cui le alte temperature fanno parte dell'ambiente circostante, come le turbine a gas.
  2. La lega Inconel comprende un elevato contenuto di cromo che la rende resistente alla corrosione e all'ossidazione che offre l'idoneità per gli ambienti marini e di lavorazione chimica.
  3. Inconel espone senza saldatura durata e resistenza meccanica che lo rende adatto a condizioni di stress elevato.
  4. È anche molto adatto per le applicazioni che prevedono temperature fluttuanti grazie alla sua stabilità termica.

Gradi di Inconel

Tubo tornito Inconel 625

La lega Inconel comprende più gradi e ogni tipo di grado ha proprietà diverse; di seguito sono riportati alcuni dei gradi di Inconel comunemente utilizzati:

Inconel 625

Inconel 625 offre forza e resistenza alla corrosione senza soluzione di continuità ed è adatto per lavorare in ambienti difficili. Può anche resistere all'usura quando è esposto ad ambienti ad alta pressione o all'umidità. Grazie alle sue proprietà, è comunemente utilizzato nei componenti marini e aerospaziali.

Inconel 718

Inconel 718 è noto per le sue prestazioni esemplari in ambienti estremi, ha un'elevata resistenza alla trazione e offre un'eccellente resistenza all'incrudimento. È altamente compatibile con il processo di lavorazione CNC e ha la capacità di operare in ambienti estremi. È adatto all'uso nei sistemi di generazione di idrogeno e nei componenti aerospaziali, grazie alla sua integrità in condizioni difficili.

Inconel 600

L'Inconel 600 offre resistenza alla corrosione, grazie all'elevato contenuto di nichel che lo rende durevole e lo protegge dalle cricche da tensocorrosione. Viene utilizzato nei processi termici e nell'industria chimica per la sua resistenza ai materiali corrosivi e per la sua capacità di gestire le alte temperature.

Vantaggi della lavorazione CNC dell'Inconel

Prototipi Inconel per uso finale

I vantaggi della lavorazione CNC dell'inconel sono molteplici e alcuni di questi sono riportati di seguito:

Coerenza e precisione

La lavorazione CNC è un processo altamente preciso e ripetibile che aiuta a produrre componenti in inconel complessi e intricati con tolleranze strette. Garantisce qualità e prestazioni in più parti.

Meccanismo efficiente

La tecnologia CNC avanzata contribuisce a migliorare l'efficienza della lavorazione automatizzando i processi e riducendo la necessità di manodopera manuale; pertanto, si rivela un processo altamente adatto per la produzione di grandi volumi con tempi di consegna più rapidi.

Geometrie complesse

Le macchine CNC sono in grado di gestire progetti intricati e complessi, il che aiuta a realizzare componenti con geometrie complesse in settori come quello aerospaziale e automobilistico.

Riduzione dell'usura degli utensili

Le macchine CNC avanzate oggi comprendono utensili da taglio ad alte prestazioni e sistemi di raffreddamento avanzati, che aiutano a gestire il calore durante il processo di lavorazione. L'Inconel, essendo una lega dura e abrasiva, si rivela adatto alla lavorazione CNC in quanto il sistema di raffreddamento contribuisce a prolungare la vita degli utensili riducendone l'usura.

Miglioramento della finitura superficiale

La lavorazione CNC offre finiture superficiali senza soluzione di continuità, molto importanti per i componenti in Inconel che richiedono un aspetto estetico e tolleranze ristrette. È molto vantaggioso per queste applicazioni in cui l'integrità strutturale e la levigatezza della superficie sono importanti.

Sfide della lavorazione CNC dell'Inconel

Parti tornite in Inconel CNC

I vantaggi della lavorazione dei componenti in Inconel sono molteplici, ma allo stesso tempo esistono alcune sfide da affrontare durante la lavorazione dei componenti in Inconel. Alcune di queste sfide sono riportate di seguito.

Usura e usura degli strumenti

La durezza dell'Inconel porta a una maggiore usura degli utensili, con conseguente aumento dei costi di manutenzione, in quanto gli utensili necessitano di una manutenzione adeguata per un taglio efficiente quando sono usurati.

Elevata generazione di calore

Il processo di lavorazione CNC dell'Inconel genera molto calore, causando una distorsione termica del pezzo e una maggiore usura degli utensili. Per attenuare questo problema, è fondamentale disporre di sistemi di raffreddamento.

Bassa velocità di lavorazione

La velocità di taglio per la lavorazione dell'Inconel è generalmente bassa rispetto ai materiali più morbidi. Ciò comporta un aumento dei tempi di lavorazione e dei costi di produzione.

Mancanza di finitura superficiale

La finitura superficiale di un componente in Inconel può essere difficile da ottenere durante la lavorazione perché l'Inconel è un materiale duro e richiede tecniche di lavorazione altamente avanzate con un controllo preciso.

Finiture superficiali per parti in Inconel lavorate a CNC

Dopo il processo di lavorazione dell'Inconel, alcuni componenti possono necessitare di un'ulteriore finitura superficiale; alcune delle opzioni di finitura superficiale sono le seguenti:

Rettifica: Il processo di rettifica superficiale contribuisce a rendere più liscia la superficie dei componenti in Inconel, in quanto rimuove lo strato superiore di materiale e riduce i segni degli utensili. Il processo di rettifica aiuta a ottenere una migliore precisione dimensionale. I componenti in Inconel utilizzati nell'industria automobilistica e aerospaziale sono per lo più sottoposti a rettifica.

Lucidatura: Le applicazioni che richiedono una superficie lucida per i componenti in Inconel sono sottoposte a lucidatura dopo il processo di lavorazione. Nel processo di lucidatura, vengono utilizzati composti e materiali abrasivi per ottenere una finitura superficiale e un aspetto a specchio. Gli articoli decorativi e i prodotti di consumo di fascia alta che necessitano di superfici accattivanti sono sottoposti a lucidatura.

Sabbiatura: La sabbiatura e la granigliatura sono due tipi di processi di finitura superficiale che contribuiscono a creare una finitura strutturata sul componente Inconel. Le particelle abrasive vengono rilasciate ad alta velocità sulla superficie e contribuiscono a creare una finitura strutturata. È comunemente utilizzata nelle applicazioni architettoniche e industriali dei componenti in Inconel.

Placcatura e rivestimento: L'applicazione di rivestimenti e placcature sui componenti in Inconel sotto forma di nichel o cromo contribuisce a migliorare la finitura superficiale e a rendere i componenti più resistenti alla corrosione. Il processo di rivestimento e placcatura è comunemente scelto per la finitura di componenti in Inconel utilizzati in applicazioni aerospaziali, marine e automobilistiche.

Applicazioni della lavorazione CNC dell'Inconel

Lavorazione CNC di parti in Inconel

L'applicazione dei componenti Inconel lavorati a CNC si osserva in diversi settori industriali, alcuni dei quali sono riportati di seguito:

Aerospaziale

L'Inconel viene scelto dall'industria aerospaziale per la produzione di componenti per motori a reazione e turbine a gas, perché il materiale Inconel è in grado di affrontare condizioni estreme. Questi componenti sono fondamentali per le prestazioni e la sicurezza degli aerei, in quanto offrono una resistenza ineguagliabile e sono adatti ad ambienti corrosivi e ad alta temperatura.

Automotive

L'industria automobilistica richiede componenti resistenti al calore, alla corrosione e alla forza e i componenti in Inconel offrono tutte queste proprietà. Per questo motivo, le parti lavorate in Inconel 625 e 718 sono ampiamente diffuse nella produzione di rotori di turbocompressori e sistemi di scarico dei veicoli, in quanto questi gradi sono in grado di gestire sollecitazioni e temperature elevate.

Petrolio e gas

L'industria petrolifera e del gas richiede componenti in grado di sopportare ambienti difficili. Pertanto, i componenti lavorati in Inconel funzionano perfettamente in questo settore. I componenti lavorati in Inconel sono dotati di tolleranze strette e sono molto resistenti. Nel settore petrolifero e del gas, contribuiscono alla creazione di attrezzature di superficie e di strumenti di profondità.

Suggerimenti per la lavorazione CNC dell'Inconel

Vantaggi dell'Inconel

L'Inconel è un materiale impegnativo, ma se lavorato con alcuni accorgimenti importanti è possibile ottenere componenti di alta qualità e precisione. Di seguito sono riportati alcuni importanti suggerimenti per la lavorazione CNC dell'Inconel:

  • È molto importante scegliere gli utensili da taglio giusti, progettati specificamente per la lavorazione di materiali come l'Inconel, per contribuire al taglio e alla sagomatura in modo efficiente.
  • Durante il processo di lavorazione CNC, viene generato molto calore ed è necessario utilizzare molto liquido refrigerante in modo da mantenere bassa la temperatura ed evitare danni termici.
  • La regolazione ottimale dei parametri di lavorazione è fondamentale per ottenere il taglio giusto; parametri come velocità di avanzamento, profondità e velocità di taglio devono essere regolati in modo ottimale.
  • L'impostazione della lavorazione dell'Inconel deve essere rigida in modo da ridurre al minimo la deflessione e ottenere un'elevata precisione dimensionale.
  • Le procedure di post-lavorazione sono importanti per i componenti in Inconel per ottenere la tolleranza richiesta.

Conclusione

L'Inconel è un materiale versatile ma impegnativo per quanto riguarda il processo di lavorazione. Per questo motivo, la guida qui sopra contiene informazioni dettagliate che vi aiuteranno a lavorare in modo efficiente con questo materiale e a capire tutto ciò che riguarda la lavorazione CNC dell'Inconel.

Lavorazione CNC dell'Inconel presso DEK

Se siete alla ricerca di componenti Inconel lavorati a CNC su misura per le vostre applicazioni, potete mettervi in contatto con DEK. Vi offriamo componenti in Inconel con tolleranze strette, precisione e finiture eccellenti, in grado di aggiungere funzionalità alle vostre esigenze applicative. Contattateci oggi stesso e specificate le vostre esigenze.

Domande frequenti

L'Inconel è difficile da lavorare?

Sì, grazie alla sua elevata resistenza e tenacità, l'Inconel è un materiale difficile da lavorare e necessita di strumenti specializzati per ottenere i risultati desiderati.

L'Inconel è più difficile da lavorare rispetto al titanio?

Sì, l'Inconel è più difficile da lavorare rispetto al titanio. L'Inconel ha un elevato tasso di incrudimento e provoca un'elevata usura degli utensili, cosa che non accade con il titanio.

Qual è il modo migliore per tagliare l'Inconel?

Il modo migliore per tagliare l'Inconel è utilizzare utensili in metallo duro o in acciaio ad alta velocità che presentano un tagliente robusto. Inoltre, elevati avanzamenti e basse velocità di taglio contribuiscono a ridurre l'incrudimento dell'Inconel.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.