Richiedi un preventivo

Lavorazione CNC del rame: Processo, pro, contro, gradi e applicazioni

Austin Peng
Pubblicato 10 Ago 2024
Tabella dei contenuti

Il rame è un materiale comunemente utilizzato che svolge un ruolo fondamentale in vari settori industriali per la sua eccellente conducibilità termica ed elettrica. Esistono diverse applicazioni dei componenti in rame lavorati CNC. Se siete qui per conoscere Lavorazione CNC del rameQuesta guida presenta un'analisi dettagliata, quindi leggiamo.

Che cos'è la lavorazione CNC del rame?

Che cos'è la lavorazione CNC del rame

Le macchine CNC sono note per i loro eccellenti meccanismi di lavoro e offrono applicazioni di lavorazione senza soluzione di continuità con diversi tipi di materiali. La lavorazione del rame è nota anche per l'eccellente produzione di componenti dotati di accuratezza, velocità e precisione.

La lavorazione del rame era una sfida prima che venissero scoperte le tecniche di lavorazione CNC, ma ora la lavorazione del rame per la produzione di diversi componenti è diventata molto più semplice. Lavorazione CNC è un processo automatizzato in cui le macchine CNC sono programmate per lavorare secondo le istruzioni fornite dal software, l'utensile di taglio della macchina esegue movimenti per sottrarre il materiale dal pezzo. La lavorazione CNC permette di ottenere le forme e i tagli desiderati sui pezzi di rame con tolleranze strette e un alto grado di flessibilità.

Lavorazione CNC del rame

Tornitura CNC di rame

I tre processi più comunemente scelti per la lavorazione CNC del rame sono i seguenti:

Fresatura CNC

Fresatura CNC è dotata di utensili da taglio che aiutano a scolpire il rame dal pezzo. Gli utensili da taglio nella fresatura CNC ruotano e offrono un'eccellente precisione che rende il processo adatto a componenti in rame complessi e dettagliati.

Tornitura CNC

Il processo di tornitura CNC dei pezzi di rame consiste nella rotazione del pezzo di rame rispetto all'utensile fisso. Il processo di tornitura CNC è utilizzato soprattutto per la lavorazione di componenti cilindrici. Tornitura CNC è una forma di lavorazione versatile ed efficiente ed è ideale per il taglio esterno e interno del pezzo.

Foratura CNC

La foratura CNC consente di creare fori nel pezzo di rame e viene utilizzata soprattutto per la lavorazione di parti di rame che richiedono bullonatura o fissaggio. Nel processo di foratura CNC, il pezzo rimane fermo mentre l'utensile di foratura ruota.

Pro e contro dell'uso del rame per le parti lavorate a CNC

Parti lavorate CNC in rame

I pezzi in rame CNC offrono diversi vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:

Resistente alla corrosione: Il rame offre resistenza alla corrosione e quindi è adatto alle applicazioni in cui prevalgono condizioni ambientali difficili.

Forme complesse: Il rame è morbido e molto facile da lavorare, quindi è facile ottenere dimensioni e forme diverse durante il processo di lavorazione CNC e non si rompe nemmeno.

Costo ridotto: È molto più economico di altri metalli e offre anche un'elevata lavorabilità.

Non magnetico: Molteplici applicazioni richiedono metalli non magnetici e il rame lavorato offre questa proprietà, rendendolo adatto alle applicazioni militari e di difesa.

Proprietà antimicrobiche: Le leghe di rame sono note per le loro proprietà antibatteriche e quindi sono adatti per apparecchiature e strumenti medici.

Ecologico e riciclabile: Il rame è ecologico e riciclabile, quindi non danneggia l'ambiente durante la lavorazione.

A parte gli innumerevoli vantaggi, ci sono alcuni svantaggi di rame lavorato, che sono i seguenti:

Parti CNC in rame

  • Il rame è un elemento tossico e diverse applicazioni che prevedono l'ingestione potrebbero non trovare il rame un materiale utilizzabile, come gli utensili.
  • Le leghe di rame possono avere una durata inferiore perché si ossidano alle alte temperature.
  • Le alternative al rame sono più accessibili del rame e possono essere adatte ad alcune applicazioni.
  • Il rame è un materiale pesante e potrebbe non essere adatto ad applicazioni come il cablaggio aereo.

Diversi gradi di rame sono utilizzati nella lavorazione CNC

Parti fresate in rame

Esistono diversi gradi di rame da scegliere per la lavorazione CNC a seconda dei requisiti dell'applicazione. Alcuni di questi gradi di rame sono i seguenti:

Rame puro

Il rame puro è la forma più pura di rame con circa 0,7% di altri elementi. È altamente malleabile e molto morbido, per cui viene utilizzato in componenti elettronici di precisione. Al rame puro vengono aggiunti altri elementi per modificarne le proprietà meccaniche. Tuttavia, i gradi di rame puro sono solitamente compresi tra C10100 e C13000.

Rame a lavorazione libera

Il rame da lavorazione libera è noto per la sua lavorabilità senza soluzione di continuità ed è quindi utilizzato in varie applicazioni dopo essere stato lavorato con il processo di lavorazione CNC. Il rame metallico di questo grado comprende tellururo e zolfo per ottenere leghe di rame. Queste leghe vengono solitamente utilizzate per la produzione di torce e punte di saldatura o di componenti elettrici. C14700 e C14500 sono i gradi delle leghe di rame di questo tipo di rame.

Rame elettrolitico

Il rame elettrolitico viene creato attraverso un processo di elettrolisi. Il rame elettrolitico è un rame puro di alta qualità che offre il 100% di conducibilità elettrica. Funziona bene sia con i processi di lavorazione a caldo che a freddo. Il rame elettrolitico comprende il grado C11000 e viene utilizzato in matrimoni, fili, cavi e sbarre collettrici.

Rame senza ossigeno

Nel rame privo di ossigeno, con una purezza del 99,99%, il rame viene riscaldato fino a raggiungere il punto di fusione per rimuovere l'ossigeno. È una delle forme più pure di rame e comprende impurità minime. I gradi di rame per il rame privo di ossigeno sono C10100 e C10200. Questo tipo di rame è adatto alla lavorazione di parti che richiedono resistenza alla corrosione ed elevata conducibilità elettrica.

Finitura superficiale per parti lavorate CNC in rame

  • Granigliatura
  • Galvanotecnica
  • Elettrolucidatura

Applicazioni della lavorazione CNC del rame

Parti in rame lavorate a CNC

I componenti in rame CNC sono comunemente utilizzati in molteplici applicazioni, alcune delle quali sono le seguenti:

Costruzione

Il rame ha un aspetto estetico e quindi è adatto all'industria delle costruzioni. Il rame può essere utilizzato per coperture, grondaie, pluviali e rivestimenti di pareti grazie al suo aspetto estetico e alla sua durata. I tubi di rame sono molto utilizzati anche negli impianti di riscaldamento, in quanto offrono resistenza alla corrosione.

Elettronica

Il rame offre un'elevata conducibilità elettrica ed è quindi un materiale adatto all'industria elettronica. Viene utilizzato per il cablaggio elettrico e anche per i componenti elettrici, i generatori e i trasformatori. Anche i circuiti stampati di vari dispositivi sono realizzati con rame lavorato a macchina.

Automotive

L'industria automobilistica produce diversi componenti per i suoi veicoli utilizzando il rame lavorato a CNC. Poiché il rame offre una conducibilità elettrica perfetta, vengono prodotti componenti in rame come radiatori e refrigeratori. Inoltre, anche i motori elettrici sono prodotti con materiale di rame. La lavorazione CNC aiuta a realizzare i complessi componenti in rame utilizzati nei veicoli.

Industria delle monete

Il rame è ampiamente utilizzato in molte monete degli ultimi anni. Il rame offre un'elevata malleabilità e durabilità che consente ai produttori di stampare facilmente le monete. Inoltre, grazie alle sue proprietà antimicrobiche e di resistenza alla corrosione, è adatto anche alla circolazione.

Quali sono i fattori da considerare nella lavorazione del rame?

Parti tornite in rame

Nella produzione di pezzi di rame lavorati a controllo numerico si devono tenere presenti diversi fattori:

Considerare il grado di rame

Ogni grado di rame ha proprietà meccaniche diverse e, in base ai requisiti dell'applicazione, è importante scegliere il grado giusto. In questo caso, è importante considerare fattori come la resistenza, la lavorabilità e la conduttività.

Considerate le proprietà del rame

Una lavorazione efficiente si ottiene quando il progetto è ottimizzato in base alle proprietà del rame, quindi è essenziale ottimizzare il progetto in modo che il processo di lavorazione e il tipo di rame siano compatibili.

Impostare la corretta velocità di avanzamento

Per ottenere il design e la finitura desiderati del componente finale in rame, è necessario bilanciare la velocità e la precisione e quindi è importante impostare una velocità di avanzamento accurata in modo da ridurre al minimo l'usura dell'utensile.

Scegliere il materiale giusto per l'utensile

Il materiale degli utensili per la lavorazione CNC del rame deve essere scelto in base alle caratteristiche del tipo di rame selezionato per garantire la precisione.

Conclusione

La scelta della lavorazione CNC dei componenti in rame si rivela un processo molto adatto in quanto dotato dell'accuratezza e della precisione di cui la maggior parte dei componenti in rame ha bisogno. La guida di cui sopra vi avrà fatto apprendere tutti gli aspetti essenziali della lavorazione CNC del rame, importanti per la progettazione di componenti in rame per diverse applicazioni.

Servizio di lavorazione CNC del rame presso DEK

Se siete alla ricerca di un produttore che possa aiutarvi a progettare e produrre componenti in rame personalizzati per le vostre applicazioni, potete contattare DEK. Vi forniremo componenti in rame di alta precisione, esteticamente gradevoli, durevoli e convenienti. Richiedete quindi il vostro preventivo oggi stesso!

Domande frequenti

Il rame è facile da lavorare?

La lavorazione del rame puro può essere impegnativa, ma le leghe di rame non sono così dure e, grazie all'aggiunta di altri elementi, diventano più lavorabili.

Come scegliere gli utensili per la lavorazione del rame?

Quando si scelgono gli utensili per la lavorazione del rame, si consiglia di optare per utensili con punta in metallo duro, in quanto offrono precisione e durata. Gli utensili scelti devono avere un'elevata conducibilità termica, in modo che la dissipazione del calore sia efficace. Inoltre, gli utensili dotati di taglienti affilati aiutano a ottenere una finitura superficiale liscia del componente.

Qual è il miglior rame per la lavorazione CNC?

Rame 101 è dotato di un'elevata conduttività in quanto offre un'elevata purezza. Tuttavia, il rame 110 offre un'elevata lavorabilità e garantisce un buon rapporto qualità-prezzo.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.