La produzione di pezzi è un processo che utilizza diversi metodi di fabbricazione e talvolta questi pezzi presentano rugosità, graffi e bave. Per rifinire tali parti metalliche è necessaria la lucidatura dei metalli.
Se volete conoscere i modi in cui potete far lucidare il metallo e migliorarne l'aspetto, date un'occhiata alla guida che segue.
Che cos'è la lucidatura dei metalli?
La lucidatura dei metalli è un metodo di finitura che rimuove lo strato superficiale esterno del metallo e ne migliora l'aspetto. Conferisce alle parti metalliche una finitura liscia come uno specchio e le rende durevoli. La lucidatura dei metalli li rende resistenti alla corrosione, ottenendo uno strato uniforme.
Passi per lucidare il metallo
Quando si tratta di lucidare il metallo, le fasi di lavorazione sono diverse e sono riportate di seguito.
- Il primo passo è la pulizia del metallo da lucidare, in modo da rimuovere eventuali oli o contaminanti dalla superficie.
- Una volta che la parte metallica è pulita, viene rettificata grossolanamente in modo da rimuovere eventuali graffi, segni o bave.
- Dopo la smerigliatura, la parte metallica da lucidare viene sottoposta a levigatura e per il processo viene utilizzata una grana più fine, che aggiunge finitura al componente.
- La levigatura rende più liscia la superficie metallica, che viene poi lucidata con una ruota di lucidatura. Le mole lucidanti aiutano a ottenere un aspetto a specchio delle parti metalliche.
- La fase finale è la lucidatura, in cui si utilizzano i lucidanti per ottenere la finitura desiderata. Alcuni metalli, come la lucidatura dell'acciaio inossidabile, possono richiedere processi elettrochimici.
Vantaggi della lucidatura dei metalli
Il processo di lucidatura dei metalli comporta molteplici vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:
- La lucidatura a specchio dei componenti metallici migliora la qualità del pezzo e l'aspetto estetico.
- Le superfici metalliche lucidate sono più durevoli e resistono alla corrosione.
- La resistenza all'usura delle superfici lucidate è elevata e riduce addirittura l'attrito.
- La lucidatura del metallo migliora le prestazioni del componente e le sollecitazioni vengono distribuite in modo uniforme.
Tipi di lucidatura dei metalli
Esistono diversi tipi di metodi per la lucidatura dei metalli:
Lucidatura a mano
La lucidatura a mano è un metodo che consiste nell'utilizzo di diversi strumenti e componenti di lucidatura. Il processo crea un contatto diretto tra la persona che lucida e la superficie del metallo. Il tempo richiesto dal processo di lucidatura a mano è maggiore, ma si tratta di un processo ancora più controllato e personalizzato.
Si sceglie una mescola adatta alla lucidatura e si sceglie la superficie metallica viene applicato con un movimento circolare sulla superficie del metallo. La pressione è moderata e, se necessario, si riapplica il lucidante. La superficie del metallo viene poi pulita con un panno morbido e i residui vengono rimossi.
Lucidatura a macchina
Il metodo di lucidatura a macchina utilizza strumenti motorizzati, come le lucidatrici rotanti. I metalli compatibili con questi strumenti sono il rame, il titanio, l'acciaio inossidabile, il nichel e il bronzo.
Le parti metalliche utilizzate in settori quali l'aerospaziale, la medicina e l'elettronica utilizzano il metodo di lucidatura a macchina. Il processo di lucidatura a macchina richiede l'applicazione del tampone giusto in base alla lucidatura richiesta.
Alcuni dei tamponi di lucidatura sono composti da lana, microfibra, schiuma, ecc. Il composto lucidante viene applicato al tampone e alla macchina che lucida i componenti. Una volta terminata la lucidatura, la superficie del metallo viene pulita in modo da rimuovere eventuali residui.
Lucidatura elettrolitica
La lucidatura elettrolitica consiste nell'utilizzare processi elettrici e chimici per applicare la lucidatura alla superficie del metallo. Il processo consiste nel collocare il componente metallico come anodo in una soluzione elettrolitica, immergendo anche il catodo. Al passaggio della corrente elettrica, la superficie anodica del metallo si liscia dissolvendosi e si ottiene una lucidatura riflettente.
Lucidatura chimica
La lucidatura chimica è un metodo che consente di schiarire e levigare la superficie del metallo utilizzando sostanze chimiche. Si utilizza per forme complesse che presentano aree difficili da raggiungere.
La lucidatura chimica consiste nell'immergere il metallo in un bagno chimico contenente acidi e composti. Le sostanze chimiche reagiscono con i metalli e levigano la superficie, lasciandola lucida.
Metalli comuni utilizzati nella lucidatura
I metalli comunemente lucidati sono i seguenti:
Alluminio
L'alluminio è un metallo leggero, morbido e più accessibile. Offre una finitura altamente riflettente, che lo rende adatto alle applicazioni automobilistiche. L'alluminio, tuttavia, può graffiarsi e richiede un approccio delicato durante la lucidatura.
Acciaio inox
Acciaio inox è noto per la sua resistenza alla corrosione e può essere lucidato molto bene. Viene utilizzato in applicazioni che richiedono durata ed estetica. Tali componenti sono costituiti da parti mediche e utensili da cucina.
Ottone e rame
Anche l'ottone e il rame sono di natura morbida e possono essere lucidati facilmente; possono raggiungere una lucentezza a specchio e sono utilizzati per mobili e oggetti decorativi. Tuttavia, con il tempo si appannano e richiedono una manutenzione regolare.
Titanio
Il titanio è un metallo leggero che viene lucidato con metodi come l'elettrolucidatura. In questo modo si ottiene una superficie liscia e si mantiene l'integrità del materiale. Le applicazioni del titanio lucidato si osservano negli impianti medici e nel settore aerospaziale.
Oro e argento
L'oro e l'argento sono metalli preziosi che vengono lucidati per esaltarne la naturale lucentezza. Questi metalli sono morbidi e si possono graffiare facilmente; per questo, durante la lucidatura, è necessaria molta attenzione.
Acciaio per utensili
Acciaio per utensili è utilizzato per i processi di taglio ed è anche lucidabile. La lucidatura dell'acciaio per utensili consente di ridurne l'attrito.
Applicazioni delle parti metalliche lucidate
Le applicazioni delle parti metalliche lucidate sono le seguenti:
Automobile: Nell'industria automobilistica, parti come scarichi, ruote, parti del motore, finiture e paraurti sono soggette a lucidatura dei metalli.
Aerospaziale: Nel settore aerospaziale, parti come le finiture della fusoliera, le pale delle turbine e le parti della cabina di pilotaggio vengono lucidate con il metallo.
Elettronica: I dispositivi elettronici come le cerniere dei laptop, le custodie degli smartphone e gli strumenti medici richiedono la lucidatura dei metalli.
Medico: Nell'industria medica, parti come protesi, strumenti chirurgici e impianti sono sottoposti a lucidatura dei metalli.
Equipaggiamento marino: Le attrezzature marine, come le catene delle ancore, gli accessori di coperta e gli strumenti di navigazione, richiedono la lucidatura dei metalli per resistere all'ambiente marino.
Consigli per ottenere la migliore lucidatura dei metalli
Per la lucidatura dei metalli, quando si vuole ottenere un risultato ottimale, è necessario seguire alcuni consigli:
- Gli strumenti scelti per la lucidatura devono essere appropriati; assicurarsi di non surriscaldare e strofinare eccessivamente la superficie del metallo. Si suggerisce anche di utilizzare dischi abrasivi con pellicole in poliestere, in modo da ottenere una rugosità uniforme.
- I componenti della lucidatura devono essere applicati in una direzione coerente. Ciò contribuisce a garantire l'uniformità della lucidatura e l'accesso del lucido a graffi e segni.
- Durante il processo di lucidatura dei metalli, assicurarsi di indossare i dispositivi di sicurezza. Il processo di lucidatura è pericoloso. Inoltre, assicurarsi di rimuovere il grasso dalle parti metalliche e di pulirle con un panno in microfibra asciutto.
Conclusione
Il processo di lucidatura dei metalli aiuta a migliorare l'aspetto complessivo e le prestazioni del pezzo metallico e viene utilizzato in applicazioni versatili.
Se siete alla ricerca di servizi di lucidatura dei metalli, potete averli presso DEK. Offriamo metodi versatili per la lucidatura delle parti metalliche e ogni pezzo viene rifinito in modo molto fine. Le nostre attrezzature avanzate e la nostra manodopera qualificata garantiscono i risultati desiderati.
