Richiedi un preventivo

Servizi di elettrolucidatura per Parti personalizzate

L'elettrolucidatura migliora la resistenza alla corrosione del metallo rimuovendo le impurità e creando una superficie pulita e passiva.

Ottenere un preventivo accurato
Elettrolucidatura
introduzione

Parti personalizzate con elettrolucidatura

parte elettrolucidatura(1)

Levighiamo le irregolarità della superficie, ottenendo una finitura lucida e riflettente e rimuovendo al contempo bave e spigoli vivi.

Il processo di elettrolucidatura di DEK può ridurre le tensioni residue nel metallo, migliorando le proprietà meccaniche e la resistenza alla fatica. L'elettrolucidatura forma uno strato di ossido protettivo che contribuisce alla passivazione e a una maggiore durata. Inoltre, il processo contribuisce a mantenere la pulizia, l'igiene e la facilità di pulizia.

Disponiamo di un team di esperti che conosce le complessità del processo, garantendo la rimozione efficiente di impurità, bave e irregolarità superficiali. Questa competenza si estende al raggiungimento di specifici requisiti di finitura superficiale con un occhio di riguardo per i dettagli. Inoltre, DEK si concentra sulla soddisfazione del cliente offrendo soluzioni personalizzate. La nostra azienda è adattabile e in grado di soddisfare diverse esigenze e specifiche, fornendo servizi di elettrolucidatura personalizzati per soddisfare i requisiti dei singoli progetti.

richiedere un preventivo
PANORAMICA DELLA TECNOLOGIA

Per saperne di più Elettrolucidatura

Cos'è l'elettrolucidatura?

L'elettrolucidatura è un metodo elettrochimico utilizzato per migliorare la qualità della superficie dei metalli, in genere l'acciaio inossidabile. In questo processo, i pezzi di metallo vengono immersi in un bagno elettrolitico accanto a un catodo e viene applicata una corrente elettrica.

Ciò provoca la rimozione controllata di un sottile strato di metallo dalla superficie, attenuando efficacemente imperfezioni come graffi e bave. L'elettrolucidatura è nota per creare una finitura superficiale altamente riflettente ed esteticamente gradevole, spesso simile a uno specchio. Inoltre, il processo può migliorare la resistenza alla corrosione inducendo la formazione di uno strato di ossido protettivo sul metallo.

Vantaggi dell'elettrolucidatura

  • Migliore resistenza alla corrosione
  • Finitura superficiale migliorata
  • Rimozione di bave e spigoli vivi
  • Maggiore pulizia e igiene
  • Rimozione precisa del materiale
  • Miglioramento della durata a fatica
  • Attrito ridotto
  • Conducibilità migliorata
  • Finitura coerente e uniforme
  • Alleggerimento delle sollecitazioni per i componenti metallici

Considerazioni sulla progettazione dell'elettrolucidatura

  • Scegliere metalli adatti all'elettrolucidatura, come l'acciaio inox o l'alluminio.
  • Progettare pezzi con superfici accessibili per una lucidatura uniforme.
  • Proteggere le aree da non lucidare e garantire punti di contatto adeguati.
  • Considerare lo spessore del materiale per evitare problemi strutturali.
  • Regolare il potenziale arrotondamento dei bordi durante l'elettrolucidatura.
  • Assicurarsi che le superfici siano prive di contaminanti.
  • Progettare dispositivi sicuri per un'esposizione uniforme alla soluzione elettrolitica.
  • Scegliere l'elettrolita appropriato per il metallo da lucidare.
  • Controllo della densità di corrente per una lucidatura uniforme.
FAQ

Elettrolucidatura Domande frequenti

L'elettrolucidatura prevede in genere l'utilizzo di una soluzione elettrolitica, spesso una miscela di acido solforico e acido fosforico. La composizione chimica specifica può variare a seconda del materiale elettrolucidato e della finitura desiderata.
I rischi associati all'elettrolucidatura derivano principalmente dall'uso di sostanze chimiche corrosive. L'acido solforico e l'acido fosforico, comunemente utilizzati nell'elettrolucidatura, possono comportare rischi quali ustioni chimiche, rischi di inalazione e problemi ambientali.
L'elettrolucidatura rimuove efficacemente i contaminanti superficiali dall'acciaio inossidabile e da altri metalli, compresa la ruggine. La rimozione di ossidi e impurità può migliorare la resistenza alla corrosione del materiale, lasciando una superficie liscia e lucida.
Le superfici elettrolucidate hanno in genere un aspetto liscio, lucido e riflettente. Il processo rimuove le irregolarità della superficie, le bave e i contaminanti, dando luogo a una finitura lucida. Un'ispezione visiva e la conoscenza delle specifiche del materiale possono aiutare a determinare se un oggetto è stato sottoposto a elettrolucidatura.
Sì, l'acciaio inossidabile elettrolucidato è considerato sicuro per gli alimenti. Il processo di elettrolucidatura rimuove le impurità e i contaminanti dalla superficie, migliorando la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile.

Ottenere un preventivo accurato Per i vostri prossimi progetti

Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se è in metallo o in plastica, riceverete un preventivo accurato entro 6 ore.

Richiedete un preventivo oggi stesso
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.