Le applicazioni industriali prevedono un'ampia gamma di prodotti e componenti. Esistono materiali versatili che vengono utilizzati per la produzione di componenti, tra i quali vengono comunemente scelti il polipropilene e il polietilene. Questi due materiali presentano analogie e alcune differenze.
La guida qui sotto presenta un ampio confronto tra polipropilene e polietilene, quindi diamo un'occhiata.
Che cos'è il polipropilene?
Il polipropilene è un tipo di polimero termoplastico. È composto da unità di propilene, che vengono combinate attraverso diversi metodi di produzione. Appartiene alla famiglia delle poliolefine.
Il polipropilene è presente nei tappeti, ruote piroettanti, imballaggi per alimenti e molto altro ancora. Ha un'eccellente resistenza all'umidità e agli agenti chimici e un'elevata rigidità. Tuttavia, presenta anche un elevato punto di fusione.
Grazie all'elevato punto di fusione, il polipropilene può essere utilizzato in applicazioni con temperature elevate e mantiene molto bene la sua resistenza e durata.
Che cos'è il polietilene?
Polietilene è una termoplastica che appartiene alla famiglia delle poliolefine. È una combinazione di diversi monomeri, tra cui l'etilene è il più comune. I prodotti in polietilene sono fabbricati con diversi metodi, tra cui lo stampaggio a iniezione e l'estrusione sono molto diffusi.
Il polietilene è un polimero verticale e può quindi essere utilizzato in applicazioni come l'isolamento di fili, giocattoli, bottiglie, ecc. Ha anche diversi gradi e quindi, per soddisfare le esigenze specifiche, può essere modificato. Alcune delle sue caratteristiche sono la flessibilità, l'elevata resistenza agli urti e la resistenza agli agenti chimici e all'umidità.
I due tipi di polietilene sono il polietilene a bassa densità e il polietilene ad alta densità. L'LDPE è un materiale flessibile e morbido e viene utilizzato per i sacchetti della spesa e gli imballaggi alimentari. L'HDPE è forte e altamente rigido e può essere utilizzato per secchi, tubi e bottiglie.
Confronto tra le proprietà fisiche
Il confronto delle proprietà fisiche del polipropilene e del polietilene è riportato nella tabella seguente.
Proprietà | Polipropilene | Polietilene |
Resistenza al calore | Offre un'eccellente resistenza al calore | Offre una moderata resistenza al calore |
Resistenza alla trazione (GPa) | 0.5-3 | 3.7-19 |
Densità | 0,9 g/cm3 | 0,96 g/cm3 |
Flessibilità | Moderatamente flessibile | Altamente flessibile |
Resistenza agli urti | Buono | Buono |
Resistenza chimica (alcali diluiti) | Buono | Eccellente |
Resistenza chimica (acidi diluiti) | Buono | Eccellente |
Resistenza ai raggi UV | Povero | Povero |
La purezza | Necessita di polimerizzazione con etilene | 100% purezza |
Punto di fusione | 163,8oC | LDPE: 110oC
HDPE: 120oC |
Carica statica | Alto | Basso |
Traslucenza | Per natura è opaco, ma può essere reso traslucido. | Alcune varianti offrono traslucenza |
Assorbimento dell'acqua | Resistente all'assorbimento dell'acqua | Resistente all'assorbimento dell'acqua |
Durezza della superficie | Alto | Basso |
Polipropilene vs. polietilene: Applicazioni e usi
Il polipropilene e il polietilene sono altamente versatili e vengono utilizzati per diversi prodotti. Alcune delle loro applicazioni sono le seguenti:
- Corde
- Secchi
- Tappeti
- Borse della spesa
- Imballaggio per alimenti
Alcuni prodotti utilizzano il polipropilene, altri il polietilene. Ad esempio, alcuni materiali non traslucidi utilizzano il polipropilene, mentre il polietilene è utilizzato per i materiali traslucidi.
Confronto dei costi tra polipropilene e polietilene
Il costo di polipropilene è di circa $0,55-$0,80 al kg, mentre il costo del polietilene è compreso tra $0,80 e $1,6 al kg. Tuttavia, il prezzo può variare in base al tipo di prodotto scelto.
Metodi di lavorazione del polipropilene rispetto al polietilene
Il polipropilene è un materiale rigido e viene lavorato con vari metodi che ne favoriscono la rigidità. Per il polipropilene si utilizza il processo di stampaggio a iniezione, che consente di produrre componenti complessi con una buona stabilità dimensionale. Allo stesso modo, l'estrusione viene utilizzata per produrre tubi, film e fogli di polipropilene.
La lavorazione del polietilene viene effettuata anche con stampaggio a iniezione per creare componenti come chiusure e tappi, in quanto offre una rapida modellabilità. Inoltre, l'estrusione di tubi viene effettuata per produrre tubi idraulici e del gas.
Materiali alternativi al polipropilene e al polietilene
I materiali che possono essere utilizzati in alternativa al polipropilene e al polietilene sono i seguenti:
Policarbonato
Il policarbonato è un polimero termoplastico della famiglia delle poliolefine, utilizzato per applicazioni che richiedono trasparenza e resistenza agli urti.
Cloruro di polivinile (PVC)
Il PVC appartiene alla famiglia delle poliolefine ed è flessibile e rigido. Viene utilizzato per produrre telai per finestre, tubi e cavi.
Polistirolo
Il polistirene è un materiale termoplastico noto per la sua rigidità e può essere prodotto con diversi monomeri. Il processo di stampaggio a iniezione è utilizzato per realizzare prodotti in polistirene e viene impiegato per l'imballaggio, l'edilizia e l'isolamento.
Conclusione
La scelta dei materiali giusti gioca un ruolo fondamentale per le prestazioni del componente, e lo stesso vale per i materiali termoplastici. Il polipropilene e il polietilene sono comunemente utilizzati in molti settori, ma la scelta della forma giusta è importante.
Noi di DEK vi forniamo la produzione di componenti personalizzati utilizzando questi due materiali termoplastici. Non esitate quindi a mettervi in contatto con noi.
