La lavorazione meccanica viene scelta per la produzione di componenti che possono essere utilizzati in diversi settori. Pertanto, quando si tratta di produrre componenti, le due opzioni di lavorazione sono la lavorazione manuale e la lavorazione CNC.
La guida che segue può essere molto utile in quanto contiene informazioni sulla lavorazione CNC rispetto alla lavorazione manuale. Quindi, leggiamo.
Che cos'è la lavorazione CNC?
La lavorazione CNC è oggi molto popolare perché è in grado di offrire componenti complessi fabbricati con precisione e flessibilità. Il processo è altamente scalabile e può essere scelto per la produzione di grandi volumi e per la prototipazione.
La lavorazione CNC utilizza un software programmato e completamente automatizzato. L'intervento umano in questo processo è quindi minimo. Le istruzioni vengono inserite nel software, che le converte in un codice comprensibile alla macchina.
Tutti gli strumenti utilizzati nella lavorazione CNC lavorano secondo le istruzioni e creano componenti.
Che cos'è la lavorazione manuale?
La lavorazione manuale, come suggerisce il nome, è un processo manuale senza automazione e necessita di competenze per poter gestire l'intero processo.
Gli strumenti utilizzati nel processo, come smerigliatrici, frese e torni, sono tutti azionati manualmente per modellare e tagliare i materiali. Le macchine manuali richiedono competenze per controllare la profondità, la velocità e l'avanzamento, seguite da un'attenta regolazione e selezione degli utensili.
Come scegliere tra lavorazione CNC e lavorazione manuale?
Quando si tratta di scegliere tra la lavorazione CNC e la lavorazione manuale, è necessario considerare i requisiti applicativi, come illustrato di seguito.
Applicazioni della lavorazione CNC
Diversi usi industriali
La lavorazione CNC è adatta ai settori in cui è necessaria una produzione in serie, come l'industria automobilistica, che necessita di torni e frese CNC. Serve per creare componenti di trasmissioni e motori. In questo caso, la lavorazione manuale è molto lenta.
Attività di prototipazione
La lavorazione CNC è ideale anche per la creazione di prototipi. Il processo può aiutare a creare componenti identici a quelli finali. In questo modo, è possibile testare il progetto a un livello più alto e con maggiore ampiezza prima di passare alla produzione di massa.
Applicazioni di attrezzaggio rapido
La lavorazione CNC è adatta agli utensili rapidi perché può lavorare su materiali duri. La lavorazione manuale rappresenta una sfida quando si lavorano materiali duri.
Applicazioni della lavorazione manuale
Progetti su piccola scala
Le macchine manuali sono adatte quando si devono eseguire piccoli lavori che non richiedono geometrie complesse.
Artigianato personale e personalizzazione
La lavorazione manuale è adatta a queste applicazioni in cui la personalizzazione è prioritaria rispetto alla produzione in serie. I lavori in metallo con un tocco artistico o i prototipi speciali sono per lo più progettati con metodi di lavorazione manuale.
Riparazione e manutenzione
Alcuni componenti difficili da reperire e appartenenti a vecchie macchine possono essere realizzati anche attraverso la lavorazione manuale, che consente una fabbricazione altamente personalizzata.
Vantaggi e svantaggi della lavorazione CNC e della lavorazione manuale
Vantaggi della lavorazione CNC
I vantaggi di optare per la lavorazione CNC sono i seguenti:
- Rispetto alla lavorazione manuale, la lavorazione CNC ha una velocità di lavorazione elevata e, in tempi più brevi, può produrre un elevato volume di componenti.
- È adatto a progetti ripetibili e offre coerenza.
- Il processo di lavorazione CNC è automatizzato e richiede meno manodopera, riducendo così il costo del lavoro.
- Utilizza software CAD e CAM, che consentono ai macchinisti di creare progetti complessi con curve e contorni.
Svantaggi della lavorazione CNC
La lavorazione CNC presenta anche alcuni svantaggi, che sono i seguenti:
- Richiede un investimento iniziale elevato, perché il costo della macchina e della sua messa a punto sono costosi.
- La macchina CNC richiede una manutenzione costante e, in caso di guasto, potrebbe essere necessario farla riparare.
- Una macchina CNC richiede un operatore esperto in grado di impostare i programmi in base ai requisiti dei componenti.
Vantaggi della lavorazione manuale
I vantaggi della lavorazione manuale sono i seguenti:
- Le macchine manuali sono a basso costo e quindi non richiedono investimenti ingenti.
- Le macchine manuali sono facili da usare e non necessitano di codici di programmazione.
- Le macchine sono facili da manutenere e quindi si risparmiano i costi di manutenzione.
- La lavorazione manuale offre una migliore personalizzazione ed è molto adatta a progetti singoli.
Svantaggi della lavorazione manuale
La lavorazione manuale presenta alcuni svantaggi, tra cui i seguenti:
- Queste macchine lavorano molto lentamente e quindi richiedono tempi più lunghi per produrre un volume elevato di componenti.
- Sono dipendenti dall'uomo e quindi le possibilità di errore sono elevate.
- Il processo di lavorazione manuale si basa sulla competenza della manodopera e il costo può esserne influenzato. Una manodopera altamente qualificata offrirebbe efficienza, ma anche un costo maggiore.
I vantaggi delle macchine CNC per la prototipazione
I diversi tipi di macchine CNC presentano molteplici vantaggi, illustrati nella sezione seguente.
Macchina fresatrice CNC
Fresatrici CNC può creare componenti intricati e precisi utilizzando materiali versatili. Il processo offre regolazioni rapide del progetto, che è molto importante per testare i nuovi layout. In questo modo, ogni prototipo offre risultati coerenti.
Macchina per tornio CNC
I torni CNC sono ideali per i componenti cilindrici, come gli alberi e i pezzi arrotondati. Offrono una finitura liscia e una produzione ad alta velocità; inoltre, regolano rapidamente i parametri di progettazione, consentendo di creare prototipi in modo accurato.
EDM (macchina a scarica elettrica)
EDM è adatto alla produzione di pezzi dalle forme complesse e realizzati con materiali duri. Utilizza scintille elettriche per creare componenti e dettagli fini. È quindi un processo molto adatto alla creazione di prototipi con geometrie complesse e alta precisione.
Fattori di costo che influenzano la lavorazione CNC rispetto a quella manuale
La tabella seguente evidenzia i fattori che incidono sul costo della lavorazione CNC e della lavorazione manuale.
Fattori di costo | Lavorazione CNC | Lavorazione manuale |
Domanda di applicazione | Elevata richiesta grazie all'alta precisione | Domanda bassa a causa della lentezza di lavorazione. |
Spreco di materiale | Basso spreco di materiale | Elevato spreco di materiale |
Programmazione | Richiede un programmatore esperto | Non necessita di programmazione |
Coinvolgimento del lavoro | Minimo coinvolgimento della manodopera | Richiede manodopera specializzata |
Requisiti di manutenzione | Elevati costi di manutenzione | Basso costo di manutenzione |
Lavorazione CNC e manuale: Qual è la soluzione migliore per voi?
La guida precedente vi avrà aiutato a distinguere tra i due processi; tuttavia, quale sia il migliore per voi dipende dalle vostre aspettative e dai vostri requisiti.
Se avete bisogno di componenti altamente accurati e precisi realizzati in tempi ridotti, allora Lavorazione CNC è una scelta migliore. Tuttavia, se è necessario optare per un metodo di lavorazione dei componenti efficace dal punto di vista dei costi, la lavorazione manuale è adatta.
La scelta tra i due processi deve essere effettuata in base a diversi fattori, tra cui il budget e i requisiti dell'applicazione sono le considerazioni principali.
Iniziare con la lavorazione CNC in DEK
DEK è uno dei principali fornitori di servizi di lavorazione CNC. Utilizziamo una vasta gamma di materiali, dal metallo alla plastica, con macchine CNC ben attrezzate e macchinisti esperti.
Potete avere componenti di alta qualità, precisi e accurati, che rientrano nel vostro budget.
Conclusione
Quando si inizia un nuovo progetto, è molto importante conoscere la differenza tra lavorazione CNC e lavorazione manuale. Vi aiuterà ad analizzare quale sia l'opzione migliore e più adatta al vostro progetto, in modo da poter prendere una decisione consapevole.
Domande frequenti
La lavorazione CNC è più sicura di quella manuale?
Sì, la lavorazione CNC è molto sicura rispetto alla lavorazione manuale perché tutto viene eseguito dalla macchina in modo automatizzato.
In che modo le competenze di un macchinista manuale differiscono da quelle di un macchinista CNC?
I macchinisti manuali devono impostare manualmente la velocità di avanzamento, la profondità e altri parametri e quindi devono essere altamente qualificati.
Il CNC è più preciso della lavorazione manuale?
Sì, la lavorazione CNC è un processo molto accurato di lavorazione dei componenti e offre tolleranze estremamente strette.
Quali industrie preferiscono ancora la lavorazione manuale a quella CNC?
I settori che preferiscono la lavorazione manuale a quella CNC sono quelli dei componenti personalizzati, dei pezzi di ricambio e delle applicazioni su piccoli volumi.
