Richiedi un preventivo

Che cos'è la rettifica di superficie: Una guida definitiva

Austin Peng
Pubblicato 25 Set 2024
Tabella dei contenuti

La rettifica di superficie è un metodo molto efficiente utilizzato per i pezzi metallici che consente di ottenere superfici lisce.

Il suo processo è versatile e se siete desiderosi di sapere cos'è la rettifica di superficie, i diversi tipi di rettifica di superficie e i suoi pro e contro, la guida che segue vi aiuterà.

Che cos'è la rettifica di superficie?

La rettifica di superficie, un processo di lavorazione abrasivo, è una tecnica di finitura superficiale comunemente utilizzata per vari metalli.

Il metodo prevede l'utilizzo di una ruota rotante ricoperta di particelle, che aiuta a tagliare il pezzo in forma di trucioli in modo da ottenere una superficie liscia.

Tre tipi principali di smerigliatrici per superfici

I tre tipi principali di smerigliatrici per superfici sono i seguenti:

Smerigliatrici a mandrino verticale

Che cos'è la rettifica di superficie: una guida definitiva

La smerigliatrice a mandrino verticale è adatta alla rettifica di fusioni lunghe e strette. Questo metodo prevede per lo più la rimozione dei materiali e il posizionamento del pezzo sul tavolo alternativo durante il processo di taglio.

Tuttavia, se è necessaria una rotazione dell'indice durante il taglio del pezzo, è possibile utilizzare una tavola rotante.

Smerigliatrici a mandrino orizzontale

Che cos'è la rettifica di superficie: una guida definitiva

Le smerigliatrici a mandrino orizzontale sono in grado di rettificare tutti i tipi di pezzi, indipendentemente dalle loro dimensioni. Pertanto, quando si desidera rettificare pezzi grandi o piccoli, è possibile utilizzare le smerigliatrici a mandrino orizzontale, in quanto possono essere scelte in diverse dimensioni.

Il processo prevede un mola che ha un movimento avanti e indietro, e la ruota deve essere posizionata in direzione orizzontale per ottenere bordi lisci.

Smerigliatrici a disco singolo e doppio

Che cos'è la rettifica di superficie: una guida definitiva

Le smerigliatrici monodisco sono costituite da un unico disco rotante per la rettifica e sono adatte per la finitura di componenti metallici in volumi ridotti, soprattutto se utilizzate nell'industria delle costruzioni.

Le smerigliatrici a doppio disco sono composte da due dischi contrapposti e macinano contemporaneamente i due lati del pezzo. Le smerigliatrici a doppio disco possono lavorare in operazioni ad alto volume, dove è possibile produrre componenti precisi per settori come quello automobilistico e aerospaziale.

Vantaggi della rettifica di superficie

Che cos'è la rettifica di superficie: una guida definitiva

Il processo di rettifica superficiale è un tipo di lavorazione che offre diversi vantaggi. Alcuni di questi vantaggi sono riportati di seguito.

Alta precisione

La rettifica delle superfici è un metodo altamente preciso che consente di creare componenti con tolleranze minime. Per questo motivo, le superfici parallele e piane, che comprendono distanziali e cuscinetti, sono per lo più prodotte con questo processo.

Eccellente finitura superficiale

Il processo di rettifica superficiale produce una superficie molto fine e liscia. finitura superficiale che sembra molto riflettente, come uno specchio. Per questo motivo, i componenti che necessitano di una maggiore estetica e di un basso attrito vengono prodotti principalmente con questo materiale.

Versatilità

La rettifica di superficie è un processo versatile e può funzionare perfettamente con un'ampia gamma di materiali, oltre che sui metalli, anche su plastica e ceramica. Inoltre, è possibile trattare componenti di ogni tipo, pesanti e piccoli.

Superficie consistente

Il processo di rettifica superficiale è adatto nei casi in cui è necessaria una superficie uniforme per un grande volume di componenti. Per questo motivo, le applicazioni che richiedono componenti ripetibili e uniformi possono trovare nella rettifica superficiale la scelta giusta.

Si adatta a forme complesse

Le smerigliatrici di superficie sono in grado di lavorare su geometrie complesse e persino sui contorni, il che le rende adatte alla creazione di componenti dettagliati.

Svantaggi della rettifica di superficie

Costi iniziali

Il processo di rettifica superficiale presenta anche alcuni aspetti negativi, che possono essere i seguenti:

Rimuove un numero limitato di materiali

La rettifica di superficie è un processo molto lento e, quando si tratta di rimuovere materiale in grandi quantità, il processo non offre efficienza e aumenta i costi e i tempi.

Elevato investimento iniziale

Il costo iniziale dell'acquisto di macchine per la rettifica di superfici è elevato e le piccole imprese che hanno un basso volume di produzione possono avere difficoltà a investire in queste macchine.

Elevata usura

Le mole si consumano con il passare del tempo. Richiedono una manutenzione e una sostituzione tempestive. Ciò comporta tempi di inattività e un aumento dei costi, soprattutto quando il processo è sottoposto a un volume elevato di componenti.

Generazione di calore

Il processo di rettifica superficiale genera un'elevata quantità di calore, che provoca danni termici al pezzo, causando deformazioni e bruciature sulla sua superficie.

Richiede quindi sistemi di raffreddamento, che aumentano il costo e la complessità del processo.

Applicazioni della rettifica di superficie

Che cos'è la rettifica di superficie: una guida definitiva

Le applicazioni della rettifica di superficie sono molteplici e alcune di esse sono riportate di seguito:

Costruzione di stampi e utensili

La rettifica di superficie è un processo molto comunemente utilizzato per la produzione di stampi, matrici e utensili, in quanto garantisce la precisione dei componenti richiesti da questi strumenti.

Questi utensili e matrici sono utilizzati in vari processi di lavorazione. La loro precisione e levigatezza dopo la rettifica superficiale li rendono adatti al taglio e alla formatura dei componenti.

Industria automobilistica

Nel industria automobilisticaLa rettifica superficiale aiuta a produrre componenti per motori come bielle, pistoni e testate, assicurando che i componenti abbiano una finitura superficiale liscia e tolleranze strette per migliorare le prestazioni e la durata.

Industria aerospaziale

I componenti utilizzati nel settore aerospaziale devono essere affidabili e precisi. Tale precisione e affidabilità possono essere ottenute con la rettifica delle superfici. Il processo è utilizzato per la fusione dei motori, i componenti dei carrelli di atterraggio e le pale delle turbine.

Industria medica

Il processo di rettifica superficiale contribuisce alla produzione di componenti medici, tra cui strumenti chirurgici, strumenti dentali, impianti e protesi articolari. La criticità e la tolleranza di questi componenti sono ottenute grazie alla rettifica superficiale.

Industria elettronica

L'industria elettronica coinvolge un'ampia gamma di componenti che necessitano di superfici lisce e piane. Il processo di rettifica delle superfici viene utilizzato per produrre wafer di semiconduttori e circuiti stampati in modo da ottenere una funzionalità adeguata.

Fattori che influenzano la rettifica di superficie

Che cos'è la rettifica di superficie: una guida definitiva

Di seguito sono riportati alcuni dei fattori importanti da considerare che influiscono sulla rettifica di superficie:

  • Il tipo di materiale sottoposto a rettifica superficiale è la prima considerazione da fare. È necessario valutare se si tratta di un materiale duro o morbido. In base a ciò, sarà possibile selezionare il tipo di grana e l'abrasivo giusto.
  • Anche la pressione di rettifica è una considerazione da fare prima di scegliere la mola. È necessario valutare la pressione di rettifica che verrà applicata, poiché non tutti i tipi di mole sono in grado di gestire processi estremi.
  • Anche il tipo di finitura di cui avete bisogno è importante: dovete sapere se avete bisogno di un'asportazione o di una finitura fine. In base a ciò, si sceglierà una mola.
  • Anche la velocità di funzionamento e la potenza della macchina sono elementi essenziali da considerare. Nel caso in cui l'operazione utilizzi una potenza elevata, sarà necessaria una mola più dura e viceversa.

Suggerimenti per una rettifica di superficie di successo

Quando si esegue il processo di levigatura delle superfici per ottenere risultati di successo, alcuni suggerimenti importanti da considerare sono i seguenti:

  • Valutare sempre il materiale e la finitura del componente per poter scegliere la mola più adatta al proprio processo.
  • Valutare i parametri di rettifica per garantire la qualità desiderata della superficie.
  • Assicurarsi di mantenere una pressione costante durante l'intero processo di levigatura, in modo da ottenere una superficie uniforme.
  • Mantenere la mola in buono stato, in modo da mantenerne l'efficacia e l'affilatura e ottenere una finitura perfetta.
  • Mantenere l'area di lavoro pulita da ogni tipo di detrito per poter lavorare in sicurezza.

Conclusione

Il processo di rettifica delle superfici è utilizzato in molteplici applicazioni e offre superfici lisce quando si lavora con componenti piatti.

Se desiderate ottenere servizi ottimali di rettifica delle superfici, potete contattare DEK. Offriamo servizi di rettifica superficiale per i vostri componenti, per garantire che raggiungano un'elevata qualità e precisione.

Domande frequenti

Cosa sono le mole super abrasive utilizzate nella rettifica di superfici?

Le mole super abrasive utilizzate nel processo di rettifica delle superfici sono realizzate con nitruro di boro cubico o diamante.

La rettifica delle superfici può essere automatizzata?

Sì, con l'evoluzione del processo di rettifica, anche l'automazione viene raggiunta e applicata.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.