Richiedi un preventivo

Unilateral Tolerance and Bilateral Tolerance: Guida utile

Austin Peng
Pubblicato 17 mar 2025
Tabella dei contenuti

Nell'industria manifatturiera si progettano componenti di ogni tipo. La comprensione del significato della tolleranza e dei suoi tipi è fondamentale per garantire un assemblaggio perfetto dei componenti.

La tolleranza unilaterale e la tolleranza bilaterale sono estremamente importanti. Se volete imparare a conoscerle, consultate la guida che segue.

Cosa sono le tolleranze nella lavorazione CNC?

Nella lavorazione CNC, le tolleranze sono importanti perché preservano la qualità. Si tratta dei limiti accettabili attorno ai quali le dimensioni del componente reale devono adattarsi. Le tolleranze vengono definite valutando il componente stesso e garantiscono che non si osservino variazioni anche minime nel componente.

Nella lavorazione dei componenti CNC, le tolleranze vengono definite in fase di progettazione. Esse dipendono da fattori quali il tipo di materiale, le sue proprietà, l'applicazione e la capacità di produzione.

Cosa sono le tolleranze unilaterali?

Tolleranza unilaterale e tolleranza bilaterale

La tolleranza unilaterale è una tolleranza in cui la deviazione della dimensione si osserva solo in una direzione. Le dimensioni possono essere superiori o inferiori al valore nominale, ma non possono essere entrambe.

Queste tolleranze sono utilizzate quando è richiesta una variazione unilaterale. In alcune applicazioni, è accettabile un componente sovradimensionato ma non un componente sottodimensionato.

Esempio di tolleranza unilaterale

La tolleranza unilaterale è una parte fondamentale di un disegno ingegneristico e può essere compresa con un esempio. Si consideri una quota nominale di 10,5 e una quota ammissibile di -0,1. Nel caso di una quota unilaterale, la quota superiore deviazione sarà pari a 0 e il componente può variare nell'intervallo 10,4-10,5.

Cosa sono le tolleranze bilaterali?

Tolleranze nella lavorazione CNC

La tolleranza bilaterale consente a un componente di avere una deviazione nelle dimensioni di entrambi i lati. Lo scostamento può essere uguale o disuguale, in base ai requisiti del progetto. Le tolleranze bilaterali sono comunemente utilizzate nelle tolleranze ingegneristiche.

Esempio di tolleranza bilaterale

Di seguito sono riportati due esempi di tolleranza bilaterale.

Tolleranza bilaterale paritaria

Consideriamo la tolleranza bilaterale uguale con un esempio che consiste in una zona di tolleranza simmetrica rispetto al valore nominale della dimensione. Si può considerare un esempio in cui la dimensione nominale è 1,5, con tolleranza bilaterale uguale +/- 0,0002. L'intervallo consentito per questa dimensione sarebbe da 1,4998 a 1,5002.

Tolleranza bilaterale disuguale

Nella tolleranza bilaterale disuguale, i valori di più e meno sono diversi. Sono divisi in modo disuguale e si può considerare l'esempio di tolleranza qui riportato, che ha una larghezza di 4 unità e si trova 3 unità sopra il valore del profilo nominale con 1 unità sotto.

Perché la tolleranza unilaterale e bilaterale è importante nella produzione?

Tolleranza della parte accoppiata

La tolleranza unilaterale e bilaterale è molto importante nel settore manifatturiero; alcuni dei motivi che ne accrescono l'importanza sono i seguenti:

  • L'obiettivo principale della lavorazione CNC è quello di produrre componenti che si adattino e funzionino come previsto. Pertanto, le tolleranze unilaterali e bilaterali fungono da strumenti per garantire che le prestazioni siano all'altezza delle aspettative.
  • Le tolleranze aiutano a misurare la qualità dei componenti. Quando i componenti rispettano le tolleranze, si garantisce che ogni pezzo sia della qualità desiderata.
  • I processi produttivi possono essere ottimizzati applicando tolleranze appropriate. Queste tolleranze possono semplificare il processo di ispezione e adattarsi alle variazioni naturali che fanno parte della lavorazione.
  • Nella produzione di componenti, la precisione è molto importante. Non si tratta solo di ottenere le giuste tolleranze, ma anche di ottenerle in modo conveniente. Queste tolleranze riducono gli scarti e aiutano a risparmiare sulla lavorazione.
  • Ogni materiale ha un comportamento diverso. Le tolleranze aiutano a tenere conto di queste variazioni e a garantire che il componente finale mantenga la sua funzionalità indipendentemente dal materiale.

Differenza tra tolleranza unilaterale e tolleranza bilaterale

Precisione e tolleranza dimensionale

La tolleranza unilaterale e quella bilaterale si differenziano per vari aspetti, alcuni dei quali sono i seguenti:

Direzione della variazione

Le tolleranze unilaterali possono variare in una sola direzione, mentre quelle bilaterali variano in entrambe le direzioni, in più e in meno.

Intento progettuale

La tolleranza unilaterale aiuta a evitare i guasti, poiché la deviazione è limitata a un solo lato. La tolleranza bilaterale considera la variazione naturale del componente dovuta al processo di fabbricazione, garantendo la funzionalità.

Flessibilità di produzione

La tolleranza unilaterale è più restrittiva e richiede più risorse e pianificazione; la tolleranza bilaterale è flessibile e facile da pianificare.

Applicazioni delle diverse tolleranze

Le tolleranze unilaterali sono adatte a quei componenti che sono strettamente accoppiati con altri componenti e necessitano di un montaggio preciso. Le tolleranze bilaterali, invece, sono adatte a quei componenti in cui l'accoppiamento preciso non è un problema.

Altri tipi di tolleranze ingegneristiche

Fits, call out e tolleranze dei fori tecnici

Esistono anche altri tipi di tolleranze, come quelle riportate di seguito:

Tolleranza limite

La tolleranza limite definisce i limiti inferiore e superiore del pezzo. dimensione. Sembra molto restrittivo, ma non lo è. Richiede di mantenere una dimensione intorno a un valore nominale adeguato.

Base foro/albero

Definisce tolleranze di accoppiamenti tecnici per fori e alberi. Si tratta dell'accoppiamento richiesto tra albero e foro e può variare tra accoppiamenti stretti, allentati e di transizione. Consente agli ingegneri di indicare il tipo di accoppiamento preferito e il limite di tolleranza in un'unica soluzione.

Tolleranza di forma

La tolleranza di forma si applica al profilo di rotondità o di scentratura piuttosto che a un valore dimensionale numerico. È altrettanto importante delle tolleranze dimensionali e garantisce il corretto funzionamento del componente. Contribuisce a trasmettere agli ingegneri l'intento della progettazione.

L'esperienza nella tolleranza di precisione di DEK

Noi di DEK produciamo componenti per applicazioni versatili con tolleranze precise per soddisfare le vostre aspettative e i vostri requisiti di assemblaggio. Considerando l'importanza delle tolleranze unilaterali e bilaterali, ci assicuriamo di inserirle bene nella progettazione.

Garantiamo che il componente finale sia dotato di elevata precisione e qualità. Lasciateci gestire i vostri prossimi progetti.

Conclusione

Nella lavorazione CNC, la comprensione e l'applicazione delle tolleranze giocano un ruolo fondamentale. Il componente giusto deve avere dimensioni precise e per questo la guida qui sopra può aiutarvi. Ogni singolo aspetto di queste due tolleranze è discusso in modo chiaro per aiutarvi a prendere la decisione giusta.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.