La creazione di fori in un componente è una considerazione essenziale, in quanto può essere necessaria per scopi funzionali o estetici. Diversi settori industriali utilizzano ampiamente la foratura CNC per forare i componenti.
Se volete saperne di più sulla foratura CNC, sui suoi tipi e sulle sue applicazioni, potete leggere la guida qui sotto.
Che cos'è la foratura CNC?
La foratura CNC rimuove il materiale dal pezzo. È dotata di una punta che ruota e crea un foro nel pezzo da lavorare, che viene mantenuto fermo. Il pezzo può essere di qualsiasi materiale.
La creazione di un foro mediante la foratura CNC serve a vari scopi, tra cui l'assemblaggio e l'inserimento di viti o bulloni. L'intero processo di foratura CNC è controllato e automatizzato da un computer e offre quindi una grande precisione.
Vantaggi della foratura CNC
La foratura CNC è scelta da molte industrie per soddisfare le loro applicazioni e alcuni vantaggi associati a questo processo lo rendono considerevole. Questi vantaggi sono i seguenti:
Alta precisione e accuratezza
Le macchine CNC sono dotate di una programmazione controllata dal computer, che consente loro di produrre componenti con accuratezza e precisione. I fori praticati hanno tolleranze strette e possono essere utilizzati per molte applicazioni.
Produttività migliorata
La foratura CNC è automatizzata ed efficiente rispetto ai processi di foratura tradizionali. L'intervento umano è minimo e le possibilità di errore sono ridotte. Anche la velocità del processo è molto superiore a quella del processo manuale, il che garantisce una produzione rapida.
Crea componenti complessi
Le macchine CNC sono sufficientemente versatili per gestire componenti di forma complessa. Allo stesso modo, quando si opta per la foratura CNC è possibile creare fori complessi, cosa che non è possibile fare manualmente. Possono praticare fori di profondità e dimensioni diverse con uniformità e precisione.
Come funziona la foratura CNC?
Di seguito viene illustrato il flusso di lavoro passo-passo della foratura CNC:
- La prima fase è quella della progettazione e della pianificazione, in cui si deve creare il disegno digitale dei componenti da forare utilizzando un software CAD. È la base del processo e l'intero processo segue questo disegno fino alla fine.
- La seconda fase consiste nella selezione del materiale per il componente. Il materiale deve essere compatibile con il processo e con l'applicazione in cui verrà utilizzato.
- Il modello CAD viene quindi convertito in un file CAM, che sviluppa le istruzioni comprensibili dalla macchina CNC.
- La macchina viene impostata e viene installata una punta, seguita da un pezzo.
- Infine, inizia il processo di perforazione e vengono seguiti diversi cicli di perforazione in base al codice G.
- Dopo il processo di foratura, il componente può richiedere alcuni processi aggiuntivi, tra cui la sbavatura e altre operazioni di finitura superficiale per rifinire il componente.
- La fase finale è quella in cui il pezzo forato viene ispezionato accuratamente, in modo da poterne verificare la conformità alle dimensioni, alla qualità e alla finitura richieste.
Tipi di macchine di foratura CNC
Esistono diversi tipi di macchine di foratura CNC che hanno caratteristiche uniche e possono creare diversi tipi di punte. Alcuni di questi tipi sono i seguenti:
Macchina di foratura a mandrini multipli
Questa macchina di foratura è dotata di più mandrini. Questi mandrini possono avere diverse teste di foratura collegate contemporaneamente e possono creare più fori nel pezzo. È comunemente scelta per la produzione di massa.
Microforatrice
La microforatura è un processo altamente preciso. Ha pezzi di dimensioni ridotte che contribuiscono alla precisione della foratura. È molto adatto per le applicazioni che richiedono tolleranze strette, come i componenti medicali.
Trapano CNC verticale
Il trapano CNC verticale è adatto a componenti pesanti e di grandi dimensioni. È dotato di un mandrino con trasmissione a ingranaggi e può praticare fori anche se il materiale è estremamente spesso.
Foratrice CNC a braccio radiale
Il trapano a braccio radiale è dotato di un mandrino che si muove sul pezzo fermo. La testa del trapano si muove in modo che la macchina possa produrre componenti di forme e dimensioni diverse, garantendo anche la precisione.
Macchina di perforazione a torretta
La torretta è un portautensili rotante. Questa foratrice CNC è dotata di una torretta con diversi utensili ed è adatta alla lavorazione di componenti che richiedono il cambio degli utensili.
6 tipi principali di operazioni di foratura CNC
Le operazioni di foratura a controllo numerico sono di diverso tipo e i sei tipi principali sono indicati di seguito:
Perforazione a punti
La foratura a punti è la fase di base della foratura a controllo numerico, in cui si stabilisce un punto che può essere seguito da altre operazioni di foratura. Il processo crea un piccolo punto sulla superficie del pezzo.
Perforazione
La foratura è il processo principale delle operazioni di foratura CNC e crea fori di forma cilindrica nel pezzo in lavorazione utilizzando una punta che ruota. È adatta a un'ampia gamma di materiali, con un'elevata velocità e una precisione senza soluzione di continuità.
Alesatura
L'alesatura è un'operazione di finitura che migliora la scorrevolezza dei fori praticati. Si tratta di un utensile specificamente progettato per questo scopo, che aiuta le punte a ottenere tolleranze strette e una migliore finitura superficiale.
Noioso
L'alesatura migliora le capacità di foratura e aiuta ad allargare il foro esistente. L'operazione di foratura CNC è adatta a queste applicazioni che richiedono diametri di precisione.
Picchiettatura
La maschiatura è un processo di foratura CNC in grado di creare filettature nel foro precedentemente praticato. Il processo di maschiatura consente di creare questi fori, che aiutano a inserire viti e bulloni. Viene utilizzato in applicazioni in cui i componenti devono essere fissati.
Svasatura
La svasatura aiuta a creare fori conici in modo che la testa della vite possa essere a filo con la superficie del pezzo. Si utilizza in applicazioni che richiedono superfici piane e lisce.
Applicazioni della foratura CNC
Esistono diversi settori industriali che utilizzano le operazioni di foratura CNC, alcuni dei quali sono illustrati di seguito:
Industria aerospaziale
La foratura CNC viene utilizzata nei componenti aerospaziali per creare fori nei componenti del velivolo. Questi fori servono a fissare i componenti tra loro e anche per il passaggio dei cavi. La precisione è un aspetto fondamentale nel settore aerospaziale, per cui si opta per la foratura CNC.
Industria automobilistica
La foratura CNC aiuta a produrre componenti automobilistici che presentano fori, come alcune parti del motore, il telaio, ecc, in modo da ottenere un inserimento preciso di viti e bulloni.
Industria elettronica
L'industria elettronica produce schede di circuiti, semiconduttorie involucri che richiedono fori. Questi fori possono essere eseguiti con precisione con l'aiuto della foratura CNC e supportano il montaggio dei componenti e la creazione di connessioni elettriche.
Industria medica
La foratura CNC viene scelta nell'industria medica per creare strumenti chirurgici, apparecchiature e impianti con fori. Il industria medicaessendo altamente sensibile, richiede la creazione di componenti con forme complesse e tolleranze ristrette.
Considerazioni e suggerimenti per la realizzazione di un foro
Quando si esegue un foro con la foratura CNC, si possono seguire alcuni suggerimenti:
- Scegliete il materiale adatto alle vostre applicazioni e in grado di offrire precisione nel processo di foratura.
- Scegliere sempre la punta e l'utensile da taglio giusti per ottenere la massima precisione. La scelta della punta si basa sulla profondità, sulla durezza del materiale e sul diametro del foro necessario.
- Scegliere una velocità di avanzamento e una velocità del mandrino adeguate per raggiungere la precisione e prevenire l'usura degli utensili.
- È necessario utilizzare lubrificanti e refrigeranti per ridurre il calore durante il processo e prevenire le deformazioni.
- Durante il processo, utilizzare un'efficace rimozione dei trucioli in modo da mantenere la qualità del foro ed evitare danni alla punta.
Foratura CNC vs. filettatura
Foratura CNC e filettatura sono entrambe operazioni di lavorazione CNC, ma differiscono in una certa misura. La foratura CNC utilizza una punta per praticare fori nel pezzo.
Nel frattempo, la filettatura taglia le filettature interne nei fori già praticati. Queste filettature consentono di inserire i bulloni e le viti.
Conclusione
La foratura CNC viene utilizzata in molti settori per creare fori nei componenti e consentirne il fissaggio.
La guida offre una visione dettagliata dell'intero processo di foratura e delle operazioni correlate che dovete aver appreso. In questo modo, sarà più facile prendere decisioni sul processo di foratura CNC.
Iniziate il vostro progetto di foratura CNC con DEK
Se state iniziando un nuovo progetto e siete alla ricerca di servizi di foratura CNC, DEK è una buona scelta. Offriamo fori della migliore qualità, eseguiti alla perfezione per soddisfare i vostri componenti.
Disponiamo di un team di esperti macchinisti che impostano correttamente la macchina di foratura CNC, garantendo la precisione dei fori nei componenti.
Domande frequenti
La foratura CNC è conveniente?
Sì, la precisione del processo riduce gli sprechi durante la realizzazione dei fori e offre un buon rapporto qualità-prezzo.
La foratura CNC ha delle limitazioni?
Sì, il costo dell'investimento iniziale può essere un limite se si deve produrre un basso volume di componenti.
Come posso praticare un foro diritto?
Per eseguire un foro diritto, mantenere la punta al centro del pezzo e assicurarsi che il pezzo sia rigido. Iniziare la foratura con precisione e mantenere la profondità di foratura inferiore al diametro della punta.
A che profondità può forare una CNC?
La profondità del trapano CNC dipende dalla punta e dalle specifiche della macchina. In genere, le punte CNC sono in grado di gestire una profondità pari a 5 volte il diametro.
Quanto tempo richiede in genere la foratura CNC?
Il tempo necessario per la foratura CNC dipende dalla complessità della foratura. Se è semplice, può essere eseguita in pochi minuti, ma se è complessa, ci vorranno alcune ore.
