Richiedi un preventivo

Taglio a getto d'acqua: Tutto quello che c'è da sapere

Austin Peng
Pubblicato 3 Ott 2024
Tabella dei contenuti

Avete mai sentito parlare del taglio a getto d'acqua? È un metodo di taglio versatile che aiuta a produrre componenti per diverse applicazioni. Può modellare e scolpire il materiale in modo unico.

Se volete saperne di più sul taglio a getto d'acqua, leggete la guida che segue.

Che cos'è il taglio a getto d'acqua?

Il taglio a getto d'acqua è un processo che utilizza l'acqua ad alta pressione per tagliare il materiale.

Il processo consiste nel far passare un flusso d'acqua con alcune particelle abrasive a una velocità molto elevata. Questo flusso viene diretto verso il percorso dei materiali da tagliare.

Il taglio a getto d'acqua non genera calore. È adatto a lavorare con diversi materiali senza alterarne le proprietà.

Come funziona il taglio a getto d'acqua?

Taglio a getto d'acqua Tutto quello che dovreste sapere

Il processo di taglio a getto d'acqua prevede alcune fasi fondamentali, riportate di seguito:

  • La pressurizzazione è la prima fase in cui l'acqua viene generata ad alta pressione con l'aiuto di speciali pompe e la pressione dell'acqua raggiunge i 90000 psi.
  • Nei casi in cui è richiesto il taglio a getto d'acqua abrasivo, le particelle abrasive come la sabbia di granato vengono mescolate con l'acqua in una camera di miscelazione che migliora la capacità del processo.
  • Quando l'acqua ad alta pressione e la miscela abrasiva vengono dirette verso il materiale con l'aiuto di un ugello, le forme dettagliate e precise vengono tagliate con l'aiuto della precisione della fresa.
  • Il materiale che si sceglie di tagliare viene posizionato su un tavolo che offre un supporto durante il processo di taglio.
  • Un serbatoio di raccolta cattura l'acqua e le particelle abrasive per consentire una gestione efficace dei rifiuti.

Vantaggi del taglio a getto d'acqua

Rispettoso dell'ambiente

Il processo di taglio a getto d'acqua presenta diversi vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:

  • Si tratta di un processo di taglio a freddo e quindi non produce calore, il che garantisce il mantenimento dell'integrità strutturale del pezzo.
  • Il taglio a getto d'acqua è adatto a un'ampia gamma di materiali, tra cui ceramica, vetro, plastica e persino pietre, il che consente al processo di adattarsi a ogni tipo di applicazione.
  • Il taglio a getto d'acqua offre tagli altamente precisi e tolleranze strette nei componenti. Per questo motivo, industrie come quella aerospaziale, che richiedono precisione nei componenti, possono trovare questo processo adatto.
  • I tagli ottenuti con il taglio a getto d'acqua garantiscono bordi lisci, riducendo così la necessità di una finitura superficiale e risparmiando tempo e costi.
  • Il taglio a getto d'acqua non rilascia emissioni nocive ed è quindi sicuro per gli operatori e per l'ambiente.
  • Il taglio a getto d'acqua permette di creare facilmente forme complesse e componenti ad alta funzionalità.

Tipi di taglio a getto d'acqua

Esistono diversi tipi di taglio a getto d'acqua:

Taglio a getto d'acqua abrasivo

PWJ VS AWJ

Il taglio a getto d'acqua abrasivo prevede l'utilizzo di acqua ad alta pressione e particelle di sabbia granata mescolate insieme per creare un'abrasione.

Questa miscela viene quindi fatta passare attraverso l'ugello, che crea un potente getto d'acqua che attraversa il pezzo in lavorazione per ridurlo alla forma e alla precisione desiderate.

Il processo di taglio a getto d'acqua abrasivo viene scelto soprattutto per tagliare materiali duri. Viene solitamente utilizzato nel settore aerospaziale per la produzione di componenti strutturali e pale di turbine.

Taglio a getto d'acqua puro

Il taglio a getto d'acqua puro prevede il taglio con acqua ad alta pressione, che viene fatta passare attraverso un ugello e crea un flusso d'acqua ad alta velocità. Si tratta di un flusso sottile che può tagliare materiali morbidi con grande precisione.

Il processo di taglio a getto d'acqua puro è utilizzato nella produzione di schiume per imballaggi, nell'industria tessile e nel taglio di guarnizioni.

Lavorazione a getto abrasivo

Taglio a getto d'acqua Tutto quello che dovreste sapere

La lavorazione a getto abrasivo è un processo di lavorazione in cui gli abrasivi vengono rilasciati ad alta velocità con l'aiuto del gas, che aiuta a tagliare il materiale del pezzo come richiesto.

Si utilizza in materiali sottili e fragili e aiuta a realizzare forme specifiche dei bordi.

Taglio ad acqua ad alta pressione

Il taglio a getto d'acqua ad alta pressione consente di passare l'acqua ad alta pressione con un ugello nella camera di miscelazione.

La pressione crea quindi un vuoto che attira la sabbia nel flusso, che viene poi sparato sul pezzo.

Taglio a getto d'acqua CNC

Taglio a getto d'acqua Tutto quello che dovreste sapere

Il taglio a getto d'acqua CNC è una macchina da taglio automatizzata con tecnologia di taglio a getto d'acqua che utilizza acqua ad alta pressione.

Vengono creati i programmi CNC e la macchina lavora in base ad essi, creando tagli estremamente precisi.

Materiali adatti al taglio a getto d'acqua

I materiali adatti al taglio a getto d'acqua sono molteplici e alcuni di questi sono i seguenti:

Metalli

Tipi di metalli

Il taglio a getto d'acqua viene utilizzato per tagliare efficacemente i metalli, garantendo precisione e bordi netti.

Il diversi tipi di metalli che possono essere scelti nel processo di taglio a getto d'acqua includono acciaio, alluminio, ottone, titanio e rame.

L'aspetto migliore del taglio a getto d'acqua è che non produce calore e quindi il pezzo metallico rimane intatto.

Ceramica e pietre

Anche le pietre e i pezzi in ceramica vengono utilizzati per alcuni componenti attraverso il taglio a getto d'acqua.

Questi materiali offrono la possibilità di creare disegni complessi e precisi. Le pietre e le ceramiche comunemente adottate sono il granito, il marmo, le piastrelle e le pietre composite.

Vetro

Vetro

Anche il vetro di diversi tipi, come il vetro temperato, il vetro stratificato e il vetro ottico, viene tagliato a getto d'acqua.

Il processo è sicuro per il taglio del vetro perché non provoca alcuno stress termico e quindi evita che si creino crepe.

Plastica e materiali compositi

Anche le materie plastiche e i materiali compositi possono essere tagliati in modo molto efficace con il taglio a getto d'acqua.

Il taglio delle materie plastiche a getto d'acqua garantisce bordi lisci e precisione nelle forme.

Alcuni di questi materiali plastici e compositi sono il policarbonato, l'acrilico, la fibra di carbonio e la fibra di vetro. fibra di vetro.

Oltre a questi prodotti tessili, anche i materiali in legno e alcuni alimenti vengono tagliati con il taglio a getto d'acqua grazie alla sua idoneità per applicazioni versatili.

Applicazioni del taglio a getto d'acqua

Taglio a getto d'acqua Tutto quello che dovreste sapere

Il processo di taglio a getto d'acqua viene utilizzato in diversi settori industriali e alcune di queste applicazioni sono illustrate di seguito:

Industria automobilistica

L'industria automobilistica richiede componenti di veicoli complessi e di precisione.

Il taglio a getto d'acqua è un processo che consente di creare pannelli personalizzati per cruscotti, finiture interne e componenti del motore.

Il processo può utilizzare un'ampia gamma di materiali compositi, plastici e metallici, necessari per l'industria automobilistica.

Industria aerospaziale

L'industria aerospaziale ha bisogno di componenti realizzati con alluminio e titanio, grazie al loro eccellente rapporto resistenza/peso.

Il taglio a getto d'acqua aiuta a creare componenti realizzati con questi materiali, tra cui pale di turbine e altre parti strutturali. Il processo garantisce una qualità perfetta dei bordi.

Industria elettronica

Il taglio a getto d'acqua consente la produzione di circuiti stampati e altri componenti utilizzati nell'elettronica. Garantisce la realizzazione di tagli puliti senza danneggiare i materiali utilizzati nella produzione.

Industria delle costruzioni

Nel settore edile, la necessità di tagliare pietre, piastrelle e calcestruzzo è piuttosto comune, ed è necessario realizzare forme personalizzate per elementi architettonici e pavimentazioni.

Il taglio a getto d'acqua aiuta a ottenere queste forme con un'elevata precisione e bordi lisci.

Tecnologie di taglio a confronto

Diversi metodi di taglio

Il taglio a getto d'acqua può essere confrontato con altre tecnologie di taglio, come illustrato di seguito.

Taglio a getto d'acqua vs taglio laser

Il taglio a getto d'acqua utilizza un flusso d'acqua ad alta pressione con abrasivi per tagliare i materiali, senza generare calore. È adatto al taglio di diversi materiali, spessi, sottili e riflettenti.

Il taglio laser, invece, utilizza un raggio laser che fonde il materiale e viene scelto soprattutto per i materiali più sottili e non metallici.

Taglio a getto d'acqua vs. elettroerosione

Il taglio a getto d'acqua è un metodo che consente di tagliare i materiali senza generare calore, evitando così che i componenti si deformino o perdano la loro integrità strutturale.

EDM è un processo molto preciso, ma utilizza l'elettricità per tagliare i materiali e creare scintille.

L'elettroerosione viene utilizzata soprattutto per la realizzazione di forme complesse, ma i materiali con cui può lavorare sono per lo più quelli conduttivi.

Taglio a getto d'acqua vs. taglio al plasma

Il taglio a getto d'acqua, essendo un processo di taglio a freddo, può lavorare con diversi materiali senza fumi e distorsioni termiche.

Allo stesso tempo, il taglio al plasma utilizza gas ionizzati che fondono il materiale elettricamente conduttivo.

Il processo di taglio al plasma è limitato ai metalli spessi e, a causa del calore generato, può portare all'ossidazione del materiale.

Conclusione

Il taglio a getto d'acqua offre versatilità e vantaggi eccezionali. È adatto a un'ampia gamma di materiali e non rilascia nemmeno calore.

Se anche voi siete alla ricerca di servizi di taglio a getto d'acqua di alta qualità, DEK è il vostro produttore di riferimento. Offriamo servizi di taglio a getto d'acqua per qualsiasi componente personalizzato utilizzando diversi materiali.

Domande frequenti

Il taglio a getto d'acqua è migliore del laser?

Il taglio laser è più veloce e preciso del taglio a getto d'acqua, ma genera calore, che causa la deformazione dei materiali se non si presta attenzione.

Pertanto, il taglio laser è adatto solo quando è necessaria una precisione eccezionale.

Quali sono gli svantaggi del taglio a getto d'acqua?

Il taglio a getto d'acqua è un processo che richiede molto tempo e, nei casi in cui la pressione dell'acqua non è costante, non è possibile raggiungere la precisione richiesta.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.