Richiedi un preventivo

Press Fit e Slip Fit: Qual è la differenza?

Austin Peng
Pubblicato 18 febbraio 2025
Tabella dei contenuti

Gli accoppiamenti tecnici svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di componenti che devono essere assemblati tra loro. Quando si tratta di considerare i diversi tipi di accoppiamento, l'accoppiamento a pressione e l'accoppiamento a scorrimento sono i due più comuni.

La guida qui di seguito illustra l'accoppiamento a pressione e l'accoppiamento a scorrimento, quindi impariamo a conoscerli.

Che cos'è il Press Fit?

L'accoppiamento a pressione è chiamato anche accoppiamento per interferenza, che aiuta i componenti ad aderire l'uno all'altro per attrito. Queste parti sono costituite da interferenze intenzionali tra i componenti che devono accoppiarsi, che causano un maggiore attrito.

Esempio di montaggio a pressione

Esempio di montaggio a pressione

Come esempio di accoppiamento a pressione, si consideri che un albero è lavorato con un diametro maggiore rispetto al diametro interno del cuscinetto. Si utilizza una pressa idraulica per forzare il cuscinetto nell'albero. Questo tipo di accoppiamento è chiamato accoppiamento a pressione e mantiene l'albero e il cuscinetto collegati.

Come calcolare la forza di pressatura?

L'accoppiamento a pressione può essere calcolato con una formula. Rappresenta la forza necessaria affinché un pezzo venga inserito in un altro per creare un accoppiamento perfetto.

Questa forza dipende da molti fattori, come l'entità dell'interferenza, le proprietà del materiale, come il modulo di elasticità, e la lunghezza dell'innesto. Inoltre, anche il coefficiente di attrito tra le superfici è fondamentale.

La formula per il calcolo della forza di pressatura tiene conto della superficie, della forza energetica e dell'elasticità. La formula è la seguente:

Come calcolare la forza di pressatura

Ogni simbolo è riportato nella tabella seguente:

Simbolo Significato
p Pressione
δ Interferenza radiale tra albero e mozzo
d Diametro nominale
fare Il diametro esterno del mozzo
di Il diametro interno dell'albero
Eo Modulo di Young del mozzo
Ei Modulo di Young dell'albero
νo Rapporto di Poisson del mozzo
νi Rapporto di Poisson dell'albero

Come si ottiene il Press Fit?

Come si ottiene il Press Fit

L'assemblaggio appropriato è un compito molto importante che richiede attenzione e competenze adeguate. Poiché esistono interferenze tra i componenti a causa delle dimensioni dell'accoppiamento a pressione, il processo di assemblaggio non è molto semplice.

Le parti di accoppiamento possono essere assemblate in due modi:

Forza

Le parti del press fit sono tenute una di fronte all'altra e hanno una parte fissa e una mobile. La forza di assemblaggio viene calcolata con la formula sopra riportata e applicata alla parte mobile. In questo modo, la parte mobile viene spinta verso quella fissa e si ottiene un incastro a pressione. Questo metodo dipende dalla forza grezza e richiede che almeno una parte abbia uno smusso.

Espansione termica/Contrazione

In questo metodo, il mozzo viene riscaldato fino ai suoi punti di espansione termica, il che lo fa espandere abbastanza da scorrere sull'albero. In altri casi, a volte viene chiamato ad una temperatura dove si contrae in modo efficiente per scorrere nel mozzo. Una volta assemblati, i componenti tornano alla temperatura ambiente.

Che cos'è uno Slip Fit?

L'accoppiamento a scorrimento prevede l'assemblaggio di componenti liberi di muoversi e non bloccati come un accoppiamento a pressione. Tuttavia, il movimento è limitato. Si può fare l'esempio di una cerniera per porta in cui la cerniera ruota seguita dal suo perno, ma solo in un determinato intervallo.

L'obiettivo principale di mantenerli in movimento è quello di creare uno spazio tra i componenti che consenta loro di scivolare l'uno sull'altro.

Esempio di adattamento allo scivolamento

Esempio di adattamento allo scivolamento

Un esempio di accoppiamento a scorrimento è un bullone che scorre attraverso il foro di una piastra metallica ed è fissato con un dado sul lato opposto. Un altro esempio è un pistone, che si muove liberamente lungo l'asse del cilindro, ma che, a causa dello scorrimento, si limita a due movimenti laterali.

Come si ottiene lo Slip Fit?

L'accoppiamento a slittamento tra i componenti può essere ottenuto nei due modi seguenti.

Forza

Gli accoppiamenti a scorrimento richiedono l'applicazione di un'interferenza minima, ovvero l'applicazione di una certa forza. I componenti vengono posizionati correttamente e la forza viene applicata con una macchina.

Utilizzo della mano

In molti casi, gli incastri scivolano l'uno nell'altro senza alcuna forza esterna. In alcuni casi, tuttavia, vengono forzati con una mano anziché con una macchina.

Standard per gli accoppiamenti a pressione e gli accoppiamenti a scorrimento

Standard per gli accoppiamenti a pressione e gli accoppiamenti a scorrimento

In molte applicazioni, le tolleranze degli accoppiamenti a pressione e a scorrimento sono molto critiche e sono regolate da norme. La sezione seguente illustra ciascun tipo di accoppiamento e le relative norme.

Stampa Adatta

Gli attacchi a pressione sono progettati per creare un collegamento sicuro tra l'albero e il suo foro. Esistono diversi tipi di pressatura, come quella leggera, pensata per facilitare il montaggio. Gli accoppiamenti a pressione medi offrono un'interferenza moderata, mentre gli accoppiamenti a pressione pesanti sono destinati a giunzioni permanenti. Gli standard che regolano questi press fit sono ISO 286, ANSI B4.2 e DIN 7157.

Adatta per lo scivolamento

L'accoppiamento a scorrimento è noto anche come accoppiamento a gioco; può facilmente consentire a una parte di scorrere su un'altra e di avere un movimento controllato. Questi accoppiamenti sono adatti per le applicazioni che richiedono lo smontaggio e hanno movimenti rotatori. Questi accoppiamenti sono costituiti da accoppiamenti laschi o da accoppiamenti rotazionali. Le norme che regolano gli accoppiamenti a scorrimento sono ISO 286 e ANSI B4.1.

Differenza tra Press Fit e Slip Fit

Differenza tra Press Fit e Slip Fit

L'accoppiamento a pressione e l'accoppiamento a scorrimento differiscono in qualche modo, e alcune di queste differenze sono discusse di seguito:

Interferenza/libertà

Nell'accoppiamento a pressione, le parti che si accoppiano necessitano di un'interferenza nelle dimensioni. Nell'accoppiamento a scorrimento, invece, si crea un gioco.

Gradi di libertà

Il grado di libertà è anche una differenza tra l'accoppiamento a pressione e l'accoppiamento a scorrimento. Nell'accoppiamento a pressione, le parti accoppiate sono bloccate e non possono produrre alcun movimento. Nel caso dello slip fit, invece, le parti non sono completamente bloccate e possono muoversi in un campo controllato.

Deformazione meccanica

Anche la deformazione meccanica è una differenza tra i due tipi di accoppiamento. Nell'accoppiamento a pressione, le parti che si accoppiano subiscono una deformazione; per lo più, si tratta di deformazione elasticama in alcuni casi può trattarsi di una deformazione plastica.

Nello slip fit, i componenti non si deformano perché c'è un gioco positivo. Pertanto, l'usura superficiale è presente, ma non c'è deformazione.

Montaggio e smontaggio

Montaggio e smontaggio

L'assemblaggio e lo smontaggio delle presse sono molto impegnativi perché richiedono molta forza. Inoltre, il controllo di parametri quali la temperatura, la forza, il riscaldamento e il raffreddamento presenta diverse difficoltà. Di conseguenza, prevale anche la possibilità di danni.

Gli slip fit sono facili da montare e possono essere eseguiti a mano in modo molto rapido e senza rischi.

Produttività

La stampa si adatta alle esigenze produzione precisa in modo da ottenere l'interferenza richiesta. Anche una minima variazione delle dimensioni può causare instabilità e guasti.

Gli accoppiamenti a scorrimento sono flessibili in termini di tolleranze di fabbricazione e quindi non richiedono tolleranze molto strette.

Applicazioni

Gli accoppiamenti a pressione sono adatti a questi collegamenti che sono permanenti e rigidi. Si può optare per boccole e cuscinetti e per alcune parti strutturali.

Gli slip fit sono molto facili da montare e smontare e sono quindi adatti a componenti come alloggiamenti, perni e cerniere.

Conclusione

Dopo aver letto la guida dettagliata di cui sopra, avrete sicuramente appreso tutto ciò che riguarda l'accoppiamento a pressione e l'accoppiamento a scorrimento.

Se desiderate che i vostri componenti siano fabbricati e che siano in grado di mantenere queste caratteristiche, noi di DEK è in grado di soddisfare le vostre esigenze. Offriamo una produzione di alta qualità e precisione dei componenti, mantenendo come priorità assoluta il contesto di assemblaggio.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.