Il nylon è uno dei materiali sintetici più diffusi nella produzione. Lo si può trovare in qualsiasi cosa, dalle parti di automobili all'abbigliamento, perché è forte, flessibile e resistente all'usura.
Ma se volete lavorare con successo con il nylon, dovete conoscere una proprietà chiave: il punto di fusione del nylon. La giusta temperatura è importante per poterlo modellare o plasmare correttamente.
Che cos'è il nylon?
Il nylon è il primo materiale sintetico realizzato interamente con sostanze chimiche a base di petrolio. La sua struttura è costituita da lunghe catene collegate da forti legami. I due tipi principali sono il Nylon 6 e il Nylon 6,6, che prendono il nome dal numero di atomi di carbonio presenti nella loro struttura.
Il nylon è noto per la sua forza, elasticità e resistenza all'usura, al calore e agli agenti chimici. Ha anche un basso attrito, motivo per cui è utile per le parti meccaniche.
Qual è il punto di fusione del nylon?
Il punto di fusione del nylon è molto importante quando si realizzano prodotti con esso. Aiuta a capire quanto il nylon si comporterà bene a diverse temperature. Il punto di fusione esatto può cambiare in base a come è stato prodotto.
Punti di fusione dei tipi di nylon più comuni
Nylon 6: Questo tipo di nylon fonde a circa 215°C - 220°C (419°F - 428°F).
Nylon 6,6: Questo tipo ha un punto di fusione più alto del Nylon 6, che fonde a circa 255°C-265°C (491°F-509°F).
Perché il punto di fusione del nylon è importante?
Quando si lavora con stampaggio a iniezioneIl punto di fusione del nylon è molto importante. Ecco perché:
Aiuta il flusso di nylon a scorrere correttamente
Se la temperatura è troppo bassa, il nylon non scorre bene nello stampo. Questo può causare parti mancanti o difetti. Se la temperatura è troppo alta, il nylon può rompersi e causare usura o pezzi di scarsa qualità.
Produzione rapida e regolare
Il punto di fusione influisce sul tempo di raffreddamento del nylon. Se si mantiene la giusta temperatura, i pezzi si raffreddano rapidamente e correttamente. Ciò significa che è possibile produrre più pezzi più velocemente senza perdere in qualità.
Protegge il materiale
Se si surriscalda il nylon, può bruciare o cambiare colore. Potrebbe anche perdere forza. Mantenere la giusta temperatura aiuta a mantenere il nylon forte e pulito.
Fattori che influenzano il punto di fusione del nylon
Ecco alcuni dei fattori che possono influenzare il punto di fusione del nylon:
Tipo di nylon: I diversi tipi di nylon si sciolgono a temperature diverse. Assicuratevi quindi di sapere con quale tipo di nylon state lavorando.
Struttura molecolare (cristallinità): Quando le molecole di nylon sono ben allineate e impacchettate, fondono a una temperatura più alta. Se sono più sparse o casuali, fonde a una temperatura più bassa. Quindi, il modo in cui il nylon viene prodotto o raffreddato influisce su questo aspetto.
Peso molecolare: Se il nylon ha molecole più lunghe o più pesanti (dette ad alto peso molecolare), ha bisogno di più calore per sciogliersi. Ciò significa che è necessario aumentare la temperatura.
Additivi: L'aggiunta di sostanze come plastificanti, riempitivi o altri prodotti chimici può modificare il punto di fusione. Alcuni lo abbassano, altri lo aumentano. Controllate sempre cosa è stato aggiunto al vostro materiale.
Contenuto di umidità: Il nylon assorbe l'umidità dall'aria. Se non lo si asciuga prima dell'uso, l'umidità può abbassare il punto di fusione e rovinare il processo. Asciugatelo bene per evitare problemi.
Condizioni di lavorazione: Il modo in cui si raffredda e si modella il nylon influisce sulla disposizione delle sue molecole. Se si raffredda velocemente, le molecole possono essere meno organizzate, il che abbassa il punto di fusione. Se si raffredda più lentamente, il punto di fusione può essere più alto.
Altre proprietà termiche del nylon
Oltre a conoscere il punto di fusione del nylon per assicurarvi che il vostro prodotto funzioni bene, dovete anche capire questi altri punti chiave su come il nylon reagisce al calore:
Temperatura di transizione vetrosa (Tg)
Questa è la temperatura in cui il nylon inizia ad ammorbidirsi, quasi come la gomma.
Nylon 6: Si ammorbidisce intorno ai 50-60°C (122°F - 140°F).
Nylon 6,6: Si ammorbidisce intorno ai 60-70°C (140°F - 158°F).
Conduttività termica
Il nylon non trasporta molto bene il calore, quindi è un buon isolante. Lo si vede spesso utilizzato per oggetti come manici di padelle, cuscinetti termici e persino per le parti elettriche.
Espansione termica
Quando il nylon si riscalda, si espande. L'espansione è moderata, ma è bene tenerla presente per assicurarsi che i pezzi non vengano danneggiati dal calore. Il tasso di espansione si aggira solitamente intorno a 80-100 x 10-⁶ /°C.
Temperatura di deflessione termica (HDT)
È la temperatura alla quale il nylon inizia a piegarsi o a cambiare forma sotto pressione.
Nylon 6,6: Di solito inizia a deformarsi tra i 100°C e i 150°C (da 212°F a 302°F), a seconda di come viene prodotto e se contiene materiali aggiunti.
Temperatura di decomposizione
La fusione e la decomposizione sono diverse. Il nylon inizia a fondere a un certo punto, ma se la temperatura sale ulteriormente, intorno ai 300°C (572°F), inizia a decomporsi. Può perdere la sua resistenza, cambiare colore e la sua struttura chimica può essere danneggiata.
Resistenza al fuoco
Il nylon è più resistente al fuoco di molte materie plastiche grazie al suo elevato punto di fusione. Ma può comunque prendere fuoco se la temperatura è troppo alta. Alcuni tipi di nylon hanno additivi speciali che li aiutano a resistere ancora di più al fuoco.
Applicazioni in cui il punto di fusione del nylon è critico
Queste sono alcune aree comuni in cui il punto di fusione del nylon è importante:
Ricambi auto
Se si utilizza il nylon nelle auto, soprattutto intorno al motore, il calore può essere intenso. Potreste trovare il nylon nei serbatoi del refrigerante, nei tubi di aspirazione dell'aria o sotto il cofano. Anche gli ingranaggi e i cuscinetti in nylon possono surriscaldarsi a causa dell'attrito. È quindi necessario assicurarsi che il punto di fusione sia sufficientemente alto per gestire queste temperature ed evitare danni.
Dispositivi elettrici ed elettronici
Il nylon è spesso presente in elementi come connettori elettrici, fascette, coperture e isolanti. Se queste parti si surriscaldano, soprattutto in prossimità di cavi o fonti di alimentazione, devono mantenere la loro forma e rimanere al sicuro. Un punto di fusione elevato aiuta a garantire che non si sciolgano o si rompano.
Abbigliamento e tessuti
Quando si utilizza il nylon in capi d'abbigliamento come quelli per l'outdoor, l'abbigliamento sportivo o le uniformi militari, il tessuto deve gestire il calore. Che si tratti di caldo, lavaggio o asciugatura, il nylon deve rimanere forte e non rompersi. Ecco perché un buon punto di fusione è così importante.
Aeronautica e aerospaziale
Negli aeroplani, il nylon viene utilizzato per i componenti perché è leggero, resistente e flessibile. Gli aerei sono soggetti a temperature estreme, quindi il nylon utilizzato deve avere un punto di fusione sufficientemente alto da garantire la sicurezza e le prestazioni durante il volo.
Prodotti per la casa di tutti i giorni
Probabilmente utilizzate il nylon ogni giorno in oggetti come manici di pentole, piatti di plastica, tazze e utensili da cucina. Questi oggetti si surriscaldano, quindi devono resistere alla fusione. Un buon punto di fusione garantisce la sicurezza d'uso e non cambia forma se esposto al calore.
Confronto del punto di fusione del nylon con altri polimeri
Confrontiamo ora il nylon con altre materie plastiche per aiutarvi a scegliere quale utilizzare.
Polietilene (PE)
Polietilene fonde a una temperatura molto più bassa rispetto al nylon. Il polietilene a bassa densità (LDPE) fonde a circa 105°C - 115°C (221°F - 239°F). Il polietilene ad alta densità (HDPE) fonde a circa 120°C-130°C (248°F-266°F). Per questo motivo, non è consigliabile utilizzare il PE per oggetti molto caldi.
Polipropilene (PP)
Polipropilene ha un punto di fusione di circa 160°C - 170°C (320°F - 338°F). Si tratta comunque di un valore inferiore a quello del nylon, quindi va bene per il calore medio ma non per le alte temperature.
Cloruro di polivinile (PVC)
Il cloruro di polivinile fonde a circa 160°C - 210°C (320°F - 410°F). Si tratta di un valore vicino al punto di fusione del nylon 6, ma di solito è inferiore a quello del nylon 6,6. È possibile utilizzare il PVC per alcune applicazioni a caldo, ma potrebbe non essere altrettanto resistente alle alte temperature.
Polistirolo (PS)
Polistirolo può fondere a circa 240°C (464°F), una temperatura vicina a quella del nylon 6,6. Ma il polistirene si rompe più facilmente quando si surriscalda, quindi non è forte o durevole come il nylon.
Policarbonato (PC)
Il policarbonato fonde a circa 260°C-270°C (500°F-518°F), una temperatura simile o leggermente superiore a quella del Nylon 6,6. Se avete bisogno di una plastica trasparente in grado di sopportare il calore elevato, il policarbonato è una buona scelta.
Polietilene tereftalato (PET)
Il polietilene tereftalato, o PET, ha un punto di fusione di circa 250°C-260°C (482°F-500°F). È simile a quello del nylon 6,6. Il PET viene utilizzato in oggetti come bottiglie per bevande e vestiti perché è in grado di sopportare bene il calore e le sollecitazioni.
Conclusione
Il punto di fusione del nylon è importante per assicurarne le prestazioni e la sicurezza nei diversi impieghi. Il Nylon 6,6, in particolare, è in grado di gestire le alte temperature senza perdere la sua resistenza. Ciò rende il nylon un'ottima scelta per gli ambienti più difficili.
A DEKSiamo specializzati nella creazione di parti in nylon personalizzate con precisione grazie a servizi avanzati di stampaggio a iniezione di nylon. La nostra tecnologia di prim'ordine e il nostro team di esperti assicurano che ogni pezzo soddisfi le vostre esatte esigenze, garantendo durata e prestazioni eccellenti. Contattateci oggi stesso per ottenere un preventivo gratuito.
Domande frequenti
Qual è il punto di fusione del nylon 6 e del nylon 6,6?
Il nylon 6 fonde a circa 218,3°C (424,9°F). Il nylon 6,6 ha un punto di fusione più elevato, pari a circa 255°C (491°F).
Qual è il punto di fusione del nylon 12?
Il nylon 12 fonde a 178-180°C (352-356°F), quindi è uno dei nylon a bassa fusione.
Il nylon è tossico?
Il nylon di per sé non è generalmente tossico. Tuttavia, durante la produzione e la lavorazione, possono essere utilizzate sostanze chimiche come il caprolattame e additivi come ritardanti di fiamma, coloranti e metalli. Queste sostanze possono comportare rischi per la salute, tra cui una potenziale alterazione degli ormoni e un aumento del rischio di cancro.
Inoltre, il nylon contribuisce all'inquinamento da microplastica, che può danneggiare gli ecosistemi marini e acquatici.
