Richiedi un preventivo

Servizi di levigatura del vapore

I dettagli fini e le caratteristiche intricate di una stampa 3D possono essere migliorati grazie alla levigatura a vapore. Possiamo migliorare in modo significativo la finitura superficiale complessiva degli oggetti stampati in 3D per farli apparire più curati e professionali. Aiuta a eliminare le linee di strato e conferisce all'oggetto un aspetto più liscio.

Ottenere un preventivo accurato
Lisciatura del vapore
introduzione

Lisciatura del vapore per Parti personalizzate

Parte di levigatura del vapore(1)

La lisciatura a vapore è una tecnica di post-elaborazione rapida efficace con alcuni materiali di filamento, come l'ABS (acrilonitrile butadiene stirene).

La levigatura a vapore è una tecnica di post-lavorazione che DEK utilizza per ottenere una finitura superficiale lucida e raffinata sui pezzi lavorati CNC. Questo processo prevede l'esposizione dei componenti a vapori controllati, che fondono e levigano delicatamente qualsiasi irregolarità o imperfezione sulla superficie.

Il risultato è un aspetto impeccabile e lucido che non solo migliora l'estetica dei pezzi, ma ne migliora anche le prestazioni complessive. Il nostro servizio di levigatura a vapore è particolarmente efficace sui pezzi con geometrie complesse e dettagli intricati. È in grado di raggiungere aree incassate o difficilmente accessibili che potrebbero essere difficili da raggiungere con altri metodi di finitura.

richiedere un preventivo
PANORAMICA DELLA TECNOLOGIA

Per saperne di più Lisciatura del vapore

Cos'è il Vapor Smoothing?

La levigatura a vapore è una tecnica per migliorare la finitura superficiale degli oggetti stampati in 3D, in particolare quelli realizzati con materiali come ABS o ASA.

Il processo consiste nel collocare l'oggetto stampato in un contenitore sigillato, aggiungere una piccola quantità di solvente (come l'acetone per l'ABS) e riscaldare il contenitore per creare vapore. Questo vapore circonda la stampa, facendo sciogliere leggermente lo strato esterno e attenuando le imperfezioni.

Dopo l'esposizione, l'oggetto viene lasciato asciugare, lasciando una superficie più liscia. È necessario prestare attenzione per evitare un'eccessiva levigatura o deformazione e seguire le precauzioni di sicurezza quando si lavora con i solventi. L'efficacia della levigatura a vapore può variare in base al materiale di stampa 3D e al solvente utilizzato.

Vantaggi della levigatura del vapore

  • Lisciatura della superficie
  • Estetica migliorata
  • Efficienza della post-elaborazione
  • Finitura uniforme
  • Linee di livello ridotte al minimo
  • Miglioramento della resistenza dei pezzi
  • Riduzione della porosità
  • Aspetto senza soluzione di continuità
  • Risparmio di tempo
  • Maggiore durata

Considerazioni sulla progettazione della lisciatura del vapore

  • Per un'efficace levigatura del vapore, utilizzare materiali come ABS o ASA.
  • Optare per altezze di strato inferiori per dettagli più fini e superfici più lisce.
  • Considerare orientamenti specifici per i pezzi complessi per garantire una levigatura uniforme.
  • Progettato con uno spessore di parete sufficiente per ottenere migliori risultati di lisciatura del vapore.
  • Assicurare un'area ben ventilata per garantire la sicurezza durante il processo di lisciatura del vapore.
  • Il design supporta una facile rimozione senza lasciare segni.
  • Ispezionare attentamente il pezzo dopo la levigatura a vapore per ottenere risultati uniformi.
  • Scegliere un solvente appropriato in base al materiale di stampa 3D.
FAQ

Lisciatura del vapore Domande frequenti

Il tempo necessario per la levigatura del vapore può variare a seconda del materiale di stampa 3D specifico, delle dimensioni dell'oggetto e del metodo di levigatura utilizzato. Il processo può durare da poche ore a una notte intera.
La lisciatura a vapore è generalmente efficace su materiali termoplastici come ABS (acrilonitrile butadiene stirene) e ASA (acrilonitrile stirene acrilato). Questi materiali rispondono bene al processo di levigatura. Altri filamenti, come il PLA (acido polilattico), potrebbero non essere adatti ai tradizionali metodi di levigatura a vapore, ma è possibile applicare tecniche alternative come la lucidatura o il rivestimento per ottenere una superficie più liscia.
La levigatura a vapore migliora principalmente l'aspetto estetico degli oggetti stampati in 3D, riducendo le linee di strato e creando una finitura superficiale più liscia. Sebbene possa aumentare leggermente la resistenza complessiva riducendo al minimo i punti deboli, i vantaggi principali sono il miglioramento dell'aspetto estetico e l'eliminazione di texture ruvide.

Ottenere un preventivo accurato Per i vostri prossimi progetti

Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se è in metallo o in plastica, riceverete un preventivo accurato entro 6 ore.

Richiedete un preventivo oggi stesso
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.