Richiedi un preventivo

Lavorazione dello zinco: Tipi e suggerimenti

Austin Peng
Pubblicato 3 Gen 2025
Tabella dei contenuti

Lo zinco è uno dei materiali più comunemente usati e diversi settori industriali utilizzano componenti a base di zinco nelle loro applicazioni. Il materiale di zinco può essere trasformato in componenti di diverse forme e dimensioni attraverso la lavorazione.

Se volete conoscere la lavorazione dello zinco, le sue proprietà, i suoi tipi e le sue applicazioni, la guida qui sotto vi offre tutto.

Proprietà e caratteristiche dello zinco

Il motivo principale per cui si utilizza lo zinco in diverse applicazioni è dato dalle caratteristiche che possiede, alcune delle quali sono le seguenti:

  • Lo zinco ha un'elevata resistenza alla trazione e offre una lunga durata se scelto per applicazioni strutturali.
  • È altamente resistente alla corrosione e può essere utilizzato in condizioni difficili senza subire corrosioni.
  • Lo zinco offre duttilità e quindi può essere modellato in diversi design senza rompersi.
  • Lo zinco è conveniente e sempre disponibile, il che lo rende una scelta economicamente vantaggiosa.

Vantaggi della lavorazione CNC dello zinco

Lavorazione dello zinco: Tipi e suggerimenti

La lavorazione dello zinco a CNC comporta diversi vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:

  • La lavorazione CNC è un processo che offre un'elevata precisione e può quindi produrre componenti con tolleranze strette. Pertanto, i componenti in zinco possono essere facilmente lavorati per creare con precisione forme complesse.
  • La lavorazione dello zinco è un processo efficiente e, oltre all'economicità del materiale, è anche conveniente. Garantisce un'elevata qualità a costi contenuti.
  • Lo zinco è versatile e può facilmente creare leghe con rame e alluminio. Queste leghe possono essere lavorate per migliorare le proprietà meccaniche dei componenti.
  • Lo zinco è resistente e, se sottoposto a lavorazione, può creare pezzi di lunga durata.
  • Grazie alla resistenza alla corrosione offerta dallo zinco, i componenti prodotti sono adatti anche all'uso in condizioni difficili.

Tipi di leghe di zinco per la lavorazione

Lavorazione dello zinco: Tipi e suggerimenti

Per la lavorazione dello zinco si utilizzano leghe di diverso tipo, alcune delle quali sono le seguenti:

Zamak 3

Lo zama 3 ha 96% di zinco e 4% di alluminio, con alcune tracce di ferro, rame e magnesio. Offre elevata stabilità dimensionale, resistenza e duttilità ed è altamente colabile. Offre inoltre un'eccellente conducibilità elettrica e un'elevata resistenza alla corrosione.

Zamak 5

La Zama 5 ha una composizione di 4% di alluminio, 1% di rame e 95% di zinco. Il rame aumenta la resistenza della lega di zinco e, rispetto ad altri gradi, è meno duttile. Tuttavia, è molto adatta alla lavorazione.

ZA 8

Lo ZA 8 ha 8,4% di alluminio con il resto dello zinco ed è noto per la sua elevata resistenza allo scorrimento e durezza. È compatibile con diversi processi di finitura superficiale e viene scelto per scopi decorativi.

È compatibile con la maggior parte dei processi di pressofusione e ha un'elevata fluidità, che aiuta a produrre componenti con forme complesse e caratteristiche dettagliate.

EZAC

EZAC è una lega di zinco unica, composta da rame e alluminio. È una delle migliori leghe di zinco e presenta eccellenti caratteristiche di durezza, forza e resistenza allo scorrimento.

Viene utilizzato soprattutto nelle applicazioni di pressofusione, in quanto presenta una fluidità e un punto di fusione migliori.

ZA 27

La ZA 27 è una lega di zinco con un elevato contenuto di alluminio, circa 28% e 2,5% di rame. È dura, leggera e forte e presenta un'eccellente resistenza allo scorrimento. Offre un elevato punto di fusione ed è adatta alla pressofusione a camera fredda.

Tombak

Il Tombak è una lega di ottone con zinco compreso tra 5 e 20%. È un materiale malleabile, economico e dall'aspetto lucido.

Può anche assumere colori diversi in base alla composizione degli elementi in lega come piombo, rame e stagno. Viene scelto soprattutto per la produzione di medaglie, bottoni e oggetti decorativi.

Diversi processi di lavorazione per la lega di zinco

Lavorazione dello zinco: Tipi e suggerimenti

La lavorazione dello zinco può essere effettuata con diversi processi, che sono i seguenti:

Fresatura

Fresatura è utilizzata per produrre componenti in zinco di forma irregolare. Il processo di fresatura avviene tramite lavorazione CNC a 5 assi, in modo da poter produrre componenti con forme complesse.

Trasformazione

La tornitura aiuta a produrre componenti in zinco, che hanno la forma di un cilindro. Utilizza macchine da tornio e crea componenti molto precisi.

Perforazione

Il processo di perforazione viene utilizzato per creare fori nei componenti in zinco. Utilizza punte diverse e crea fori di diametri diversi.

EDM

L'elettroerosione è un processo che consente di produrre componenti in zinco di forma prismatica. Poiché le leghe di zinco hanno una buona conducibilità elettrica, sono altamente compatibili con l'elettroerosione.

Pressofusione

La pressofusione è un processo efficiente di fabbricazione e produzione di componenti in zinco con tolleranze strette e forme precise. Il processo utilizza stampi e matrici per creare i componenti richiesti.

Opzioni di finitura superficiale per le parti in zinco

Finitura superficiale

I componenti in zinco possono essere sottoposti a diverse opzioni di finitura superficiale:

Galvanotecnica: I componenti in zinco vengono elettroplaccati con materiali composti da cobalto e nichel. Ciò aumenta la resistenza alla corrosione dei pezzi e migliora la finitura superficiale.

Rivestimento di conversione al cromo: Viene applicato su leghe di zinco in modo da ottenere diversi colori e un aspetto estetico.

Rivestimento in polvere: Il processo di verniciatura a polvere conferisce un aspetto ruvido ai componenti e li rende resistenti a graffi e scheggiature.

Anodizzazione: Il processo di anodizzazione crea un sottile strato di ossido sulla superficie dei componenti in zinco per aumentarne la resistenza alla corrosione.

Pittura: Le leghe di zinco possono essere verniciate per ottenere qualsiasi colore richiesto dall'applicazione.

Applicazioni delle parti in zinco

Lavorazione dello zinco: Tipi e suggerimenti

I componenti in zinco sono scelti per molteplici applicazioni, alcune delle quali sono le seguenti:

Automobile

L'industria automobilistica utilizza lo zinco per la produzione di componenti come i freni e le parti dei blocchi motore.

Elettronica

Lo zinco ha un'eccellente conducibilità termica ed elettrica. Viene quindi utilizzato per la realizzazione di involucri elettronici e di dissipatori di calore.

Medico

Lo zinco offre biocompatibilità e quindi può essere utilizzato per produrre strumenti medici sicuri da utilizzare all'interno del corpo umano.

Hardware

Le leghe di zinco sono ampiamente utilizzate nella ferramenta, come dadi, viti e dispositivi di fissaggio. Hanno un'eccellente resistenza e sono adatte per applicazioni di montaggio grazie alla loro resistenza alla corrosione.

Consigli pratici per la lavorazione della lega di zinco

Lavorazione dello zinco: Tipi e suggerimenti

Quando si lavora la lega di zinco, alcuni dei consigli essenziali da tenere in considerazione per ottenere i risultati desiderati sono i seguenti:

  • Esistono diverse leghe di zinco. Quando si tratta di scegliere quelle per la lavorazione, si scelgono quelle facili da lavorare, come la Zamak 3 e la Zamak 5.
  • Le leghe di zinco sono gommose e per gestirle e ridurre al minimo l'usura degli utensili sono necessari utensili da taglio affilati.
  • L'applicazione del refrigerante durante la lavorazione dello zinco deve essere generosa, in modo da evitare il rammollimento termico. Contribuisce a produrre una finitura superficiale migliore e controlla anche la produzione di trucioli.
  • Le leghe di zinco si riscaldano rapidamente e quindi la velocità di taglio deve essere mantenuta elevata per ridurre la temperatura.
  • Si consiglia di optare per utensili in acciaio rapido o in metallo duro per far fronte all'usura dell'utensile durante la lavorazione delle leghe di zinco.

Iniziate il vostro progetto di componenti in zinco personalizzati con DEK

La lavorazione dello zinco è un processo che offre componenti di alta precisione. Se anche voi siete alla ricerca di componenti realizzati in lega di zinco, contattateci all'indirizzo DEK.

Da anni offriamo servizi di lavorazione dello zinco a diversi settori industriali. Disponiamo di un team di esperti e di attrezzature altamente avanzate che offrono componenti senza soluzione di continuità.

Conclusione

La lavorazione dello zinco consente di rivolgersi a molti settori industriali ed esistono diversi tipi di leghe di zinco, ognuna delle quali è adatta a diverse applicazioni.

Dopo aver letto la guida di cui sopra, avrete appreso tutto ciò che riguarda la lavorazione dello zinco e vi aiuterà a realizzare il vostro progetto di lavorazione dello zinco.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.