Richiedi un preventivo

Lavorazione CNC dell'acciaio dolce: La guida definitiva

Austin Peng
Pubblicato 19 Set 2024
Tabella dei contenuti

L'acciaio dolce è un materiale comunemente utilizzato in applicazioni versatili grazie alle sue proprietà. La maggior parte dei componenti in acciaio dolce viene prodotta con la lavorazione CNC.

Se siete interessati a conoscere i tipi di acciaio dolce, le applicazioni e le opzioni di finitura superficiale, questa guida contiene tutto ciò che serve.

Che cos'è la lavorazione CNC dell'acciaio dolce?

Il processo di lavorazione CNC dell'acciaio dolce utilizza macchine CNC controllate da software CAD. Queste macchine consentono agli utensili di muoversi in modo programmato, contribuendo a tagliare e modellare i componenti in acciaio dolce.

L'acciaio dolce è noto per la sua malleabilità e il basso contenuto di carbonio. Viene utilizzato nella produzione di componenti che necessitano di duttilità e resistenza. I pezzi in acciaio dolce prodotti con la lavorazione CNC sono uniformi e precisi e possono avere anche geometrie complesse e tolleranze strette. Questi pezzi, dopo la lavorazione CNC, presentano anche un'eccellente finitura superficiale.

Vantaggi dell'acciaio dolce per la lavorazione CNC

Lavorazione CNC dell'acciaio dolce: la guida definitiva

La lavorazione dell'acciaio dolce presenta diversi vantaggi, alcuni dei quali sono illustrati qui di seguito.

Costo-efficacia

L'acciaio dolce è uno dei metalli più convenienti. Per questo motivo, la produzione di componenti Lavorazione CNC può costare molto meno per la produzione di grandi volumi. I settori che di solito optano per la produzione di massa, come l'edilizia e l'automobilismo, possono trovarla un'opzione adatta.

Eccellente lavorabilità

Grazie al basso contenuto di carbonio, l'acciaio dolce offre un'elevata lavorabilità in quanto diventa più morbido da lavorare. Di conseguenza, tagliare, sagomare e forare l'acciaio dolce è molto semplice. L'usura degli utensili di lavorazione è minore e ne aumenta la durata. Il processo di lavorazione dell'acciaio dolce può anche diventare più veloce grazie a questa proprietà e tende a ridurre i tempi di produzione.

Alta resistenza alla trazione

L'acciaio dolce non è duro come l'acciaio ad alto tenore di carbonio, ma offre una grande resistenza alla trazione e un'elevata duttilità. È adatto a molte applicazioni che richiedono un'elevata resistenza. Può sopportare anche le sollecitazioni senza rompersi. È affidabile per le parti meccaniche e strutturali di varie applicazioni.

Versatilità

L'acciaio dolce è un materiale versatile che può essere saldato, modellato e tagliato in forme diverse senza compromettere l'integrità strutturale. Ciò consente ai produttori di utilizzare l'acciaio dolce in diverse applicazioni, dalle staffe di base ai componenti complessi dei macchinari.

Finitura superficiale migliorata

L'acciaio dolce e la lavorazione CNC costituiscono una combinazione ideale che finisce per offrire componenti in acciaio dolce perfettamente rifiniti e coerenti. Per questo motivo, in applicazioni in cui la precisione e l'aspetto sono importanti, si può facilmente optare per i componenti in acciaio dolce lavorati a CNC.

Tipi comuni di acciaio dolce utilizzati nella lavorazione CNC.

Esistono diversi tipi e gradi di acciaio dolce utilizzati nella lavorazione CNC:

Acciaio dolce A36

Lavorazione CNC dell'acciaio dolce: la guida definitiva

L'acciaio dolce A36 è un acciaio a basso tenore di carbonio, con un contenuto di carbonio inferiore, pari a circa 0,3%. Grazie al basso contenuto di carbonio, la lavorazione è molto semplice e può essere utilizzata per molteplici applicazioni.

Questo tipo di acciaio dolce è composto da elementi di lega come il silicio, il fosforo e lo zolfo, che offrono proprietà meccaniche adeguate. Tuttavia, questo tipo di acciaio dolce non è resistente alla corrosione a causa della mancanza di nichel e cromo.

Acciaio dolce 1018

Lavorazione CNC dell'acciaio dolce: la guida definitiva

L'acciaio dolce 1018 è un acciaio al carbonio semplice, che ha un'elevata saldabilità e offre un ottimo equilibrio tra resistenza, duttilità e tenacità. Ha un'elevata lavorabilità ed è anche un po' duro, il che lo rende adatto a processi che prevedono un trattamento termico. Questo tipo di acciaio offre resistenza all'usura ed è anche conveniente, in quanto la maggior parte delle persone opta per parti carbonizzate.

Acciaio dolce S275JR

Acciaio dolce S275JR

S275JR è un acciaio dolce con un contenuto di carbonio di circa 0,2% e offre una grande resistenza alla trazione. È adatto per costruzioni composte da componenti saldati, rivettati e imbullonati. Grazie alla sua eccellente resistenza, viene scelto per la costruzione di edifici. Offre un'ottima saldabilità e un'elevata lavorabilità.

Acciaio dolce S355JR

Acciaio dolce S355JR

L'acciaio dolce S355JR ha una composizione di carbonio di 0,24%. Viene scelto per applicazioni che richiedono un'elevata resa, seguita da un'eccellente saldabilità e formabilità. Viene utilizzato nei carriponte e in altre applicazioni strutturali dopo la lavorazione CNC.

Finiture superficiali per parti in acciaio dolce

Rivestimento a polvere di parti metalliche

Dopo il processo di lavorazione CNC, se le vostre applicazioni hanno bisogno di finitura superficiale per le parti in acciaio dolce, potete optare per le opzioni seguenti.

Rivestimento in polvere

Il processo prevede l'applicazione di polvere secca sulla superficie dei componenti in acciaio dolce. La parte su cui deve essere effettuata l'applicazione viene prima riscaldata e la polvere si scioglie per formare un rivestimento durevole e liscio. Questo processo rende il componente resistente alla corrosione e adatto ad ambienti difficili.

Galvanotecnica

Il processo di galvanizzazione crea uno strato depositato utilizzando metalli come cromo, nichel o zinco nei componenti in acciaio dolce attraverso un processo elettrochimico. Contribuisce a migliorare la finitura e l'aspetto del componente. Inoltre, rende il pezzo resistente alla corrosione e gli aggiunge conduttività elettrica.

Anodizzazione

Il processo di anodizzazione è utilizzato soprattutto per l'alluminio, ma anche l'acciaio dolce può essere anodizzato per garantire la durata e la resistenza. resistenza alla corrosione. Il processo di anodizzazione migliora la resistenza all'usura del pezzo e offre anche una finitura decorativa. Tuttavia, si tratta di una finitura superficiale molto raramente optata per i pezzi in acciaio dolce.

Ossido nero

L'ossido nero è un processo chimico che crea uno strato sull'acciaio dolce che conferisce un aspetto nero. Viene utilizzato soprattutto per aggiungere una finitura decorativa, che contribuisce anche a ridurre i riflessi e a migliorare la resistenza all'usura dei componenti meccanici dell'acciaio dolce.

Applicazioni dei pezzi lavorati in acciaio dolce

Lavorazione CNC dell'acciaio dolce: la guida definitiva

I pezzi lavorati in acciaio dolce sono utilizzati in diverse applicazioni, alcune delle quali sono riportate di seguito.

Industria delle costruzioni

È ampiamente utilizzato nell'industria delle costruzioni, in particolare nell'edilizia. Offre un supporto strutturale agli edifici, in quanto si possono utilizzare barre e travi in acciaio dolce lavorate.

Inoltre, le lamiere di acciaio dolce sono utilizzate per le coperture. Per il trasporto di gas e acqua, si scelgono i tubi in acciaio dolce. Offre la resistenza e la durata necessarie all'industria delle costruzioni.

Industria dei trasporti

L'acciaio dolce è utilizzato in treni, navi, automobili e persino aerei. Offre un eccellente rapporto resistenza/peso e quindi è possibile raggiungere facilmente un equilibrio tra robustezza e leggerezza. Viene utilizzato in telai, travi, telai e piastre in acciaio dolce per diversi veicoli.

Attrezzature e strumenti

L'acciaio dolce è un materiale versatile e anche la lavorazione CNC è un processo versatile. Per questo motivo, i componenti lavorati in acciaio dolce sono utilizzati in diversi strumenti e apparecchi.

Frigoriferi, forni e altre attrezzature industriali e utensili come pinze e chiavi inglesi sono tutti realizzati in acciaio dolce. Può resistere alle sollecitazioni e al calore e quindi può essere facilmente modellato secondo le necessità.

Conclusione

La valutazione dettagliata dell'acciaio dolce deve avervi fornito tutte le informazioni utili che cercavate.

Se cercate un produttore affidabile che offra la lavorazione CNC dell'acciaio dolce, contattateci. Noi di DEK offre un'ampia gamma di componenti realizzati in acciaio dolce.

Domande frequenti

L'acciaio dolce è difficile da lavorare?

No, l'acciaio dolce è un acciaio a basso tenore di carbonio, che lo rende altamente lavorabile.

L'acciaio dolce si crepa facilmente?

L'acciaio dolce offre un'elevata resistenza alla trazione e, dato che il contenuto di carbonio è basso, anche le possibilità di fessurazione sono molto ridotte.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.