Richiedi un preventivo

Lavorazione CNC della ghisa: Tutto quello che c'è da sapere

Austin Peng
Pubblicato 27 Ago 2024
Tabella dei contenuti

La lavorazione della ghisa è un processo comunemente osservato in molte applicazioni, ma richiede una conoscenza sufficiente per garantire risultati ottimali. Se state cercando di conoscere il processo di lavorazione CNC della ghisa, questa guida può essere di grande aiuto. Leggiamo quindi qui di seguito.

Che cos'è la lavorazione CNC della ghisa?

Fresatura CNC della ghisa

Il processo di lavorazione della ghisa CNC comprende macchine controllate da computer. Queste macchine aiutano a tagliare la ghisa in diverse forme e design, come richiesto per i componenti in ghisa per diverse applicazioni.

Le macchine CNC utilizzano diversi utensili realizzati in metallo duro, in modo che la natura abrasiva della ghisa possono essere gestiti. I componenti in ghisa realizzati con la lavorazione CNC offrono geometrie complesse, elevata precisione e qualità uniforme.

Tipi di ghisa per la lavorazione CNC

Parti in ghisa

Esistono diversi tipi di ghisa comunemente utilizzati nella lavorazione CNC:

Ghisa grigia

La ghisa grigia è uno dei tipi più comuni di ghisa, utilizzata in applicazioni come tubi, blocchi motore e diverse pentole. Comprende grafite, che la rende grigia. Offre una buona lavorabilità, una minore fragilità e un'elevata resistenza alla compressione.

Ghisa duttile

La ghisa duttile presenta noduli di grafite che aggiungono tenacità e flessibilità alla ghisa. L'aggiunta di noduli di grafite rende la ghisa dotata di resistenza agli urti e di elevata resistenza alla trazione. È quindi ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, negli alberi a gomito e negli ingranaggi.

Ghisa malleabile

La ghisa malleabile nasce quando la ghisa bianca viene trattata con il calore. I trattamenti termici consentono di alterare le molecole di carbonio e di trasformarle in noduli irregolari. Questa forma di ghisa possiede tenacità e duttilità ed è meno fragile. La ghisa malleabile è utilizzata nei macchinari agricoli, nei raccordi per tubi e in diverse parti di automobili.

Ghisa bianca

La ghisa bianca ha un alto contenuto di carbonio e ha un colore bianco con un aspetto lucido. Comprende carburo di ferro che la rende altamente assorbente e resistente all'usura. Per questo motivo, viene comunemente utilizzata in applicazioni ad alta intensità di usura, come le sfere di macinazione e i rivestimenti dei mulini.

Vantaggi della lavorazione CNC della ghisa

parti lavorate in ghisa

La lavorazione CNC della ghisa comporta numerosi vantaggi, alcuni dei quali possono essere i seguenti:

Adatto a disegni complessi

La ghisa è un tipo di materiale molto adatto alla produzione di forme complesse con disegni intricati. Per questo motivo, viene utilizzata nei componenti che richiedono una lavorazione dettagliata tramite CNC.

Elevata lavorabilità

La ghisa contiene grafite che agisce come lubrificante naturale e quindi la lavorazione diventa molto semplice, ma le scaglie di grafite presenti nella ghisa grigia la rendono altamente lavorabile.

Alta resistenza alla trazione

La ghisa ha un'elevata resistenza alla trazione. Sono in grado di sostenere i carichi di compressione. Per questo motivo, le parti in ghisa personalizzate prodotte mediante lavorazione CNC sono comunemente utilizzate in strutture ed edifici.

Convenienza

La ghisa ha un costo ridotto rispetto all'alluminio o all'acciaio fuso. Offre quindi un'opzione molto conveniente per la maggior parte delle applicazioni e viene quindi scelta.

Opzioni di finitura per i pezzi in ghisa lavorati a CNC

Granigliatura di parti in ghisa CNC

Dopo il processo di lavorazione i pezzi in ghisa necessitano di una finitura superficiale che contribuisce a migliorare la qualità dei pezzi. Alcune delle opzioni di finitura disponibili sono le seguenti:

Granigliatura

Il processo di finitura superficiale con sabbiatura è uno dei metodi di base. Di solito viene utilizzato per i pezzi che richiedono una finitura minima o nulla.

Il processo prevede la sabbiatura dell'abrasivo sotto forma di flusso ad alta pressione sul pezzo. Aiuta a rimuovere la ruggine e le impurità dal pezzo e migliora la resistenza e la durata dei pezzi in ghisa.

Rivestimento in polvere

Rivestimento in polvere utilizza diversi colori di vernice in polvere che vengono spruzzati sulla superficie dei componenti. Contribuisce a ottenere una finitura attraente e durevole. Offre uno spessore e strati uniformi sulla superficie ed è altamente ecologico. I componenti sottoposti a verniciatura a polvere offrono un'elevata resistenza alla corrosione.

Pittura

Il processo di verniciatura consiste nell'aggiungere uno strato di protezione al componente in ghisa. Viene applicata sotto forma di liquido e migliora la resistenza alla corrosione e l'aspetto dei componenti. Di solito viene scelta per le parti in ghisa che sono soggette a condizioni difficili.

Galvanotecnica

L'elettrodeposizione è un processo di finitura superficiale in cui gli atomi di metallo vengono depositati sui componenti in ghisa sotto forma di uno strato sottile. Di solito, per i componenti in ghisa si sceglie la zincatura, che conferisce una finitura riflettente e lucida. Migliora la durezza della superficie ed è adatta per i componenti in ambienti altamente corrosivi.

Suggerimenti per la lavorazione CNC della ghisa

Parti in ghisa personalizzate

Quando si lavora la ghisa, di seguito sono riportati alcuni suggerimenti importanti per migliorare il processo:

  • La scelta degli utensili da taglio giusti è fondamentale per ottenere tagli e forme precisi e di alta qualità. In questo caso, gli utensili in metallo duro sono altamente raccomandati per la lavorazione CNC.
  • La velocità di taglio della ghisa deve essere regolata in base al tipo di ghisa scelto, tuttavia la velocità di avanzamento deve essere moderata.
  • Durante il processo di lavorazione della ghisa, l'uso del refrigerante può essere un problema perché la lavorazione della ghisa è un processo a secco. L'uso del refrigerante crea una fanghiglia che può essere difficile da pulire dal componente.
  • L'evacuazione dei trucioli è molto importante nella lavorazione CNC della ghisa, che produce trucioli abrasivi fini durante la lavorazione.

Applicazioni delle parti lavorate in ghisa

Parte lavorata CNC in ghisa

Le applicazioni dei componenti in ghisa personalizzati sono molteplici e alcune di queste sono riportate di seguito:

Automotive

La ghisa è utilizzata nell'industria automobilistica perché è in grado di resistere a pressioni e temperature elevate. È molto conveniente per i componenti automobilistici e viene utilizzata per i blocchi motore, gli ingranaggi, le teste dei cilindri e i rotori dei freni.

Utensili da cucina

Sono molti i prodotti da cucina realizzati in ghisa. Non rilascia alcun tipo di sostanza chimica tossica, il che la rende sicura per la cottura. Inoltre, la ghisa ha una superficie antiaderente e può essere utilizzata anche su falò e griglie.

Costruzione

Nell'industria delle costruzioni, l'uso della ghisa è molto diffuso. Ha un'elevata resistenza alla trazione e alla deformazione. Per questo motivo è adatta a tubi e ponti e viene scelta anche per i raccordi.

Sistemi di raffreddamento e riscaldamento

Gli scambiatori di calore e i radiatori sono prodotti con ghisa lavorata a CNC. Viene scelta per queste applicazioni grazie alle proprietà di diffusione del calore senza soluzione di continuità che offre e alla sua durata. Anche gli inserti per caminetti e le stufe in ghisa sono popolari per offrire riscaldamento.

Mobili per esterni

Anche i mobili da esterno, come le statue da giardino, le panchine e i lampioni, sono realizzati in ghisa. Ha la capacità di offrire disegni intricati e la cosa migliore è che resiste molto bene alle condizioni climatiche avverse.

Conclusione

La ghisa svolge un ruolo fondamentale in diversi settori industriali grazie alle sue proprietà senza saldature. È conveniente, durevole e resistente all'usura. Se anche voi siete alla ricerca di pezzi in ghisa fabbricati per la vostra applicazione, potete contattare DEK. Offriamo componenti in ghisa personalizzati grazie alla lavorazione CNC che ne garantisce l'intricata disposizione e l'alta qualità.

Domande frequenti

Come vengono realizzati i componenti in ghisa?

La ghisa fusa viene versata negli stampi e, dopo la solidificazione, si ottiene il pezzo in ghisa desiderato.

Precauzioni nella lavorazione della ghisa?

Durante la lavorazione CNC della ghisa, indossare sempre una maschera per evitare di inalare le particelle di ghisa.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.