Richiedi un preventivo

Alluminio 6061

Tipo di materiale

Metallo

Nome del materiale

Alluminio 6061

Nomi alternativi

Lega 61S | A96061 | AlMg1SiCu

Compatibilità dei processi

Fresatura CNC, tornitura CNC

introduzione

Alluminio 6061 in Lavorazione CNC

L'alluminio 6061 è ampiamente utilizzato per la lavorazione CNC grazie alle sue eccellenti proprietà. Questa lega offre forza, bassa densità e resistenza alla corrosione.

Quando si lavora, scegliere utensili in metallo duro affilati con rivestimenti come TiN o TiAlN per garantire la durata. Ottimizzate le velocità di taglio, bilanciando l'efficienza con la durata dell'utensile, e utilizzate refrigeranti per dissipare il calore e migliorare l'evacuazione dei trucioli. È importante fissare saldamente il pezzo da lavorare per evitare le vibrazioni e garantire la precisione. Poiché l'alluminio genera trucioli lunghi, è necessario un controllo efficace dei trucioli per evitare danni all'utensile. Considerare le strategie di percorso utensile, favorendo la fresatura in salita per ridurre la deviazione dell'utensile. Per ottenere una finitura liscia possono essere necessarie lavorazioni successive e sbavature, mentre un trattamento termico opzionale può migliorare le proprietà meccaniche.

La 6061 è facilmente saldabile con metodi come il TIG (Tungsten Inert Gas) o il MIG (Metal Inert Gas), con proprietà post-saldatura simili alla 6061-T4. Il trattamento termico riporta l'intero pezzo a una tempra vicina a -T6, mentre l'invecchiamento naturale può far riacquistare una certa resistenza. Senza un trattamento adeguato, la resistenza di progetto in prossimità della saldatura è raccomandata a 165 MPa/24000 PSI. Questa lega è ideale per le estrusioni, che producono forme strutturali allungate. È anche adatta per la forgiatura a caldo, per la produzione di componenti automobilistici e industriali. Sebbene non sia tradizionalmente colata a causa del basso contenuto di silicio, la 6061 può essere colata con metodi centrifughi, ideali per anelli e manicotti di grandi dimensioni.

Proprietà

Tabella delle proprietà di alluminio 6061

PROPRIETÀ MECCANICHE
Resistenza alla trazione finale 310 MPa
Resistenza allo snervamento 276 MPa
Modulo di Young (modulo di elasticità) 69 GPa
Allungamento a rottura  12%
Proprietà fisiche
Resistenza alla corrosione Eccellente, soprattutto nell'atmosfera
Magnetismo Non magnetico
Saldabilità Eccellente
Proprietà termiche
Temperatura massima di servizio 200 - 300 °C (392-572 °F)
Coefficiente di espansione termica  23,6 x 10^-6/ºC
Conducibilità termica 167 W/(m⋅k) a 25°C (77°F)
Proprietà elettriche
Resistività elettrica 0,036 Ω*mm²/m a 20°C
Sicurezza ESD Eccellente
PANORAMICA DELLA TECNOLOGIA

Conoscenze di base di alluminio 6061

Che cos'è l'alluminio 6061?

Lega di alluminio 6061, nota anche come Alloy 61S, è un tipo di alluminio forte e resistente. Sviluppata nel 1935, contiene magnesio e silicio come componenti principali.

Questa lega ha buone proprietà meccaniche, è facilmente saldabile e viene spesso estrusa, il che la rende la seconda scelta più popolare dopo la 6063.

È ampiamente utilizzato per vari scopi generali ed è disponibile in diverse forme come 6061-O (ricotto), 6061-T6 (solubilizzato e invecchiato artificialmente) e 6061-T6. 6061-T651 (solutizzato, allungato sotto sforzo e invecchiato artificialmente).

Vantaggi dell'alluminio 6061

Eccellente lavorabilità

Buon rapporto resistenza/peso

Resistenza alla corrosione

Saldabilità

Trattabile termicamente

Versatilità

Economicamente vantaggioso

Riciclabilità

Applicazioni dell'alluminio 6061

  • Componenti aerospaziali: Pannelli della fusoliera, ali.
  • Parti automobilistiche: Componenti del motore, ruote, telai.
  • Telai per biciclette.
  • Attrezzatura navale: Scafi di barche, alberi.
  • Armi da fuoco: Ricevitori, paramani.
  • Componenti strutturali: Strutture edilizie, ponti.
  • Apparecchiature mediche.
  • Dissipatori di calore: Dissipazione del calore dei dispositivi elettronici.
FAQ

Lavorazione dell'alluminio 6061 Domande frequenti sull'acquisto

Sì, l'alluminio 6061 è generalmente considerato di grado alimentare. È comunemente utilizzato nell'industria alimentare per applicazioni quali attrezzature e contenitori per la lavorazione degli alimenti. Tuttavia, le finiture superficiali e i metodi di lavorazione possono influire sulla sua idoneità per specifiche applicazioni a contatto con gli alimenti.
L'alluminio 6061 è economico e moderatamente resistente, il che lo rende facile da lavorare, mentre l'alluminio 7075 è eccezionalmente resistente e spesso fornisce finiture più lisce, ma è più costoso e meno saldabile.
L'alluminio 6061 non è intrinsecamente più resistente di tutti i tipi di acciaio. La resistenza dell'alluminio 6061 è paragonabile a quella degli acciai a basso e medio tenore di carbonio. Tuttavia, alcune leghe di acciaio possono avere una resistenza superiore a quella dell'alluminio 6061.
L'alluminio 6061 è noto per la sua buona durata e per il rapporto forza-peso. La sua durata è ulteriormente migliorata dalla resistenza alla corrosione.

Alluminio 7075

L'alluminio 7075 è una lega forte e leggera, spesso scelta per il suo elevato rapporto resistenza/peso. È ampiamente utilizzato nella lavorazione CNC

Ulteriori informazioni su Alluminio 7075
Alluminio (1)

Alluminio 6082

L'alluminio 6082 è noto per la sua elevata resistenza alla corrosione e per la sua eccezionale robustezza. È una scelta popolare per le applicazioni sottoposte a stress.

Ulteriori informazioni su Alluminio 6082
Alluminio-5083

Alluminio 5083

L'alluminio 5083 è una lega resistente alla corrosione, ad alta resistenza e non trattabile termicamente, comunemente utilizzata nella lavorazione CNC.

Ulteriori informazioni su Alluminio 5083

Ottenere un preventivo accurato Per i vostri prossimi progetti

Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se è in metallo o in plastica, riceverete un preventivo accurato entro 6 ore.

Richiedete un preventivo oggi stesso
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.