Richiedi un preventivo

Lavorazione CNC a 3 assi contro 5 assi: Qual è il migliore?

Austin Peng
Pubblicato 26 novembre 2024
Tabella dei contenuti

La lavorazione CNC ha diversi tipi e processi di utensili, tra cui la lavorazione a 3 e a 5 assi.

Questi due processi differiscono l'uno dall'altro. Se volete saperne di più sulla lavorazione CNC a 3 o 5 assi, potete leggere questa guida.

Che cos'è la lavorazione CNC a 3 assi?

Le macchine CNC a 3 assi hanno un utensile da taglio che si muove in tre direzioni, che sono i tre assi lineari. L'asse x, l'asse y e l'asse z sono le direzioni coperte da una macchina CNC a 3 assi.

L'asse x rappresenta il movimento da sinistra a destra in orizzontale, l'asse y il movimento da su a giù in orizzontale e l'asse z il movimento verticale dell'utensile da taglio.

Vantaggi della lavorazione CNC a 3 assi

Lavorazione CNC a 3 assi

Il Lavorazione CNC a 3 assi offre alcuni vantaggi, che sono i seguenti:

  • Le macchine CNC a 3 assi sono più economiche rispetto a quelle con più assi.
  • Sono molto facili da usare e non richiedono una formazione complessa.
  • La programmazione delle macchine CNC a 3 assi è più semplice e qualsiasi modifica al progetto può essere realizzata facilmente.
  • Le macchine a 3 assi richiedono poca manutenzione e hanno una struttura semplice, facile da mantenere.

Svantaggi della lavorazione CNC a 3 assi

La lavorazione CNC a 3 assi presenta alcuni svantaggi, che sono i seguenti:

  • Le macchine CNC a 3 assi sono lente nella produzione rispetto alle macchine con più assi.
  • Non possono creare pezzi di forma complessa.
  • I pezzi devono essere riallineati ripetutamente durante la lavorazione, con un conseguente impatto sulla produttività.
  • La precisione delle macchine CNC a 3 assi è inferiore a quella delle macchine con più assi.

Che cos'è la lavorazione CNC a 5 assi?

Le macchine CNC a 5 assi hanno tre assi lineari e due assi rotativi. Gli assi x, y e z si muovono in direzione lineare, mentre gli assi A e B muovono gli utensili da taglio con movimenti rotatori lungo uno qualsiasi dei due assi x, y e z.

Vantaggi della lavorazione CNC a 5 assi

Pezzi di fresatura CNC a 5 assi(1)

Lavorazione a 5 assi comporta diversi vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:

  • Le macchine a 5 assi sono in grado di lavorare su un componente dalla geometria complessa.
  • Ha la capacità di lavorare da più lati con un'unica impostazione.
  • È altamente precisa e può produrre tagli accurati.

Svantaggi della lavorazione CNC a 5 assi

Gli svantaggi della lavorazione CNC a 5 assi possono essere i seguenti:

  • Le macchine CNC a 5 assi sono più costose di quelle a 3 e 4 assi.
  • Queste macchine hanno anche elevati requisiti di manutenzione.
  • Le macchine a 5 assi comportano una programmazione complessa in quanto sono presenti assi aggiuntivi.

Confronto completo tra 3 e 5 assi

Lavorazione CNC a 3 o 5 assi

Questa sezione è composta da un confronto dettagliato tra la lavorazione CNC a 3 e a 5 assi.

Numero di assi controllati

Le macchine a 3 assi hanno tre assi lineari e possono lavorare su componenti semplici su cui non sono richiesti sottosquadri e contorni.

Le macchine a 5 assi, oltre agli assi lineari, hanno anche un asse rotante. Pertanto, il pezzo da lavorare può avere angoli curvi e complessi.

Flessibilità di movimento e di lavorazione

Una lavorazione a 3 assi taglia i componenti con movimenti rettilinei e lineari e richiede un riposizionamento manuale.

La macchina a 5 assi è flessibile e può lavorare con forme complesse in un unico setup senza riposizionare il componente. Può inoltre creare elementi precisi e dettagliati.

Procedure operative

Le macchine CNC a 3 assi sono molto facili da programmare e non richiedono una grande esperienza di programmazione.

La lavorazione CNC a 5 assi richiede programmazione avanzata e competenze sufficienti per avere i progetti richiesti.

Tempo e precisione

La lavorazione a 3 assi richiede più impostazioni, il che aumenta il tempo del ciclo. Inoltre, comporta un elevato rischio di errori dovuti al riposizionamento dei componenti. Di conseguenza, il raggiungimento della precisione nella lavorazione a 3 assi è un compito impegnativo e richiede molto tempo.

La lavorazione a 5 assi è in grado di gestire tutte le forme complesse in un'unica configurazione, riducendo i tempi di lavorazione e offrendo un'elevata precisione.

Considerazioni sui costi

La lavorazione a 3 assi è più economica e l'investimento è minore, seguito da bassi costi di manutenzione.

Le macchine a 5 assi sono costose e necessitano di una manutenzione elevata, con conseguente aumento delle spese operative.

Usura e manutenzione degli utensili

Le macchine a 3 assi presentano una minore usura degli utensili, in quanto hanno pause tra un'impostazione e l'altra. Nella lavorazione a 5 assi, invece, gli utensili lavorano continuamente e la loro durata è inferiore a causa dell'elevata usura.

Applicazioni industriali della lavorazione CNC a 3 assi rispetto a quella a 5 assi

Di seguito sono riportate le applicazioni industriali della lavorazione CNC a 3 o 5 assi.

Applicazioni di lavorazione CNC a 3 assi

applicazioni automobilistiche

Automobile: È molto utilizzata per la lavorazione di componenti di base per automobili, come staffe, alloggiamenti e parti del motore. Questi componenti hanno forme semplici e possono quindi essere prodotti in modo molto efficiente e conveniente attraverso la lavorazione CNC a 3 assi.

Mobili: I prodotti a base di legno e i mobili sono realizzati con macchine a 3 assi, in grado di fresare, forare e intagliare il pezzo con disegni semplici.

Lavorazione del metallo: Le macchine a 3 assi sono utilizzate per la fabbricazione di metalli e possono creare scanalature, tasche e fori in parti metalliche.

Applicazioni di lavorazione CNC a 5 assi

pale di turbina - industria aerospaziale

Industria aerospaziale: La lavorazione a 5 assi crea componenti altamente precisi con forme complesse e tolleranze ristrette, utilizzati nel settore aerospaziale. Questi componenti comprendono profili aerodinamici, parti strutturali e pale di turbine.

Industria medica: La lavorazione a 5 assi è comunemente scelta anche per gli impianti medici e per la produzione di strumenti per la chirurgia. Si tratta di lavorazioni complesse che richiedono precisione.

Strumenti e stampi: Gli utensili e gli stampi di forma complessa utilizzati nello stampaggio a iniezione vengono prodotti con la lavorazione a 5 assi. Questo metodo consente di creare cavità profonde e dettagli fini.

Per riassumere

Quando si confronta la lavorazione a 3 e a 5 assi, entrambi i processi hanno i loro pro e contro. Alcuni componenti sono prodotti con la lavorazione a 3 assi per la loro idoneità, mentre altri sono prodotti con la lavorazione a 5 assi.

Dopo aver letto questa guida, potrete decidere quale opzione è adatta alla vostra applicazione.

Lavorare con DEK

Noi di DEK offrono servizi di lavorazione versatili e considerano i requisiti dell'applicazione, il vostro budget e il materiale che intendete utilizzare nei componenti.

Per questo motivo, quando vi rivolgete a noi per i servizi di lavorazione, possiamo aiutarvi a prendere una decisione pertinente tra la lavorazione a 3 e a 5 assi.

Domande frequenti

Qual è la principale differenza tra la lavorazione CNC a 3 e a 5 assi?

La differenza principale tra la lavorazione a 3 e a 5 assi è che una macchina a 3 assi ha tre assi lineari, mentre la macchina a 5 assi ha due assi rotativi aggiuntivi ai tre lineari.

Quali sono i settori che traggono i maggiori vantaggi dalla lavorazione CNC a 3 assi?

Le macchine CNC a 3 assi sono adatte per la produzione di componenti semplici; l'industria automobilistica le utilizza a questo scopo.

In che modo il numero di assi influisce sulla precisione del prodotto finale?

Il numero di assi della macchina influisce sulla precisione del componente. Consente di eseguire movimenti accurati e complessi con un controllo migliore.

Come scegliere tra lavorazione CNC a 3 e 5 assi?

A seconda della complessità del pezzo, si può scegliere tra la lavorazione a 3 e a 5 assi. Se il componente è meno complesso, è adatta la lavorazione a 3 assi, mentre se ha una forma complessa è adatta la lavorazione a 5 assi.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.