I componenti in alluminio hanno già ampie proprietà, ma a volte possono richiedere una finitura superficiale. Questi componenti possono avere superfici e lucentezze diverse a seconda dei requisiti dell'applicazione.
I 12 principali tipi di finiture in alluminio sono illustrati nella guida che segue, quindi leggiamola.
Perché le finiture superficiali dei prodotti in alluminio sono importanti?
La finitura superficiale dei prodotti in alluminio è importante perché influisce sull'aspetto finale e sulle prestazioni del componente. La finitura superficiale rende i componenti in alluminio durevoli ed esteticamente gradevoli, oltre a migliorarne la funzionalità.
I diversi tipi di finitura superficiale dell'alluminio ne migliorano anche le proprietà di isolamento elettrico e la resistenza all'usura. I rivestimenti dell'alluminio riducono l'attrito, migliorando le prestazioni.
Tipi di finiture in alluminio
Esistono diversi tipi di finiture per l'alluminio che possono essere scelti per i componenti in alluminio e che sono illustrati di seguito:
1. Finitura come lavorata
Come lavorato è lo stato effettivo del componente in alluminio dopo la lavorazione.
Non ha alcun processo aggiuntivo dopo la lavorazione e può essere utilizzato per applicazioni che non richiedono componenti meccanicamente rifiniti. Ha tolleranze strette e può presentare alcuni segni di utensili.
2. Anodizzazione
Anodizzazione offre finiture in alluminio anodizzato, che prevedono un metodo elettrochimico per convertire la superficie dei componenti in alluminio in uno strato di ossido.
Questo protegge i componenti in alluminio dalla corrosione e ne migliora persino le proprietà estetiche.
L'anodizzazione rende il componente in alluminio resistente all'usura e offre diverse opzioni di colore, che possono aggiungere un tocco di classe all'aspetto di questi componenti.
3. Rivestimento in polvere
Rivestimento in polvere è il processo in cui le particelle di polvere vengono sparse sulla superficie e lasciate riscaldare, in modo da polimerizzare il componente con il rivestimento.
Offre uno strato protettivo e può anche avere diversi colori per un effetto estetico. Ha una consistenza ruvida ma è rispettoso dell'ambiente.
4. Granigliatura
Granigliatura viene utilizzato per i componenti in alluminio, migliorandone la consistenza.
Utilizza microsfere d'acciaio o di vetro, sufficientemente abrasive che, se sabbiate a pressione, puliscono la superficie dei componenti in alluminio. Lascia una finitura liscia e brillante.
La superficie del componente può essere rifinita dapprima con la granigliatura e poi può essere sottoposta a ulteriori processi di finitura.
5. Finitura alodine (pellicola chimica)
Il film chimico crea una pellicola di ossido passivante sui componenti in alluminio. Il componente viene immerso in un bagno chimico per un certo tempo e da esso si sviluppa una pellicola chimica.
È relativamente conveniente rispetto all'anodizzazione e migliora la resistenza alla corrosione dei componenti. È ideale per le applicazioni che richiedono un'elevata conducibilità elettrica.
6. Galvanotecnica
Galvanotecnica consiste nel depositare uno strato di metallo su componenti in alluminio attraverso il processo di elettrolisi. I materiali solitamente optano per uno strato di componenti in alluminio composto da titanio, rame, zinco, cromo, nichel, ecc.
L'elettrolisi migliora le proprietà fisiche e cruciali dei componenti in alluminio e li protegge dalla corrosione e dall'abrasione.
7. La lucidatura
Lucidatura prevede l'aggiunta di uno strato di lucidatura sui componenti che migliora l'aspetto e la durata dei componenti in alluminio.
La lucidatura dei metalli aiuta a prevenire l'ossidazione e la contaminazione dei componenti in alluminio, che possono degradarsi nel corso del tempo a causa di fattori quali la temperatura, l'aria e l'esposizione all'acqua.
8. Spazzolatura
La spazzolatura è un processo in cui la finitura della superficie dell'alluminio si ottiene con l'aiuto di una spazzola abrasiva, che viene spostata su una superficie di alluminio estruso.
La spazzolatura aiuta a rimuovere le imperfezioni sulla superficie dell'alluminio e ne migliora la resistenza ai graffi.
9. Incisione laser dell'alluminio
Anche l'incisione laser dell'alluminio è un metodo efficace per creare incisioni o segni sui componenti in alluminio. Un raggio laser viene utilizzato per creare marchi personalizzati. Questo metodo aiuta a soddisfare vari settori come quello medico, aerospaziale, automobilistico, ecc.
10. Immersione luminosa
L'immersione brillante è un processo di finitura superficiale dell'alluminio che crea una superficie lucida per i componenti in alluminio. I componenti vengono immersi nell'acido, creando una finitura riflettente.
11. Rivestimento E
Rivestimento elettronico è un processo di finitura superficiale in cui il componente in alluminio viene immerso in un bagno e realizzato con epossidica e vernice. Viene passata la corrente elettrica e le particelle vengono attratte dal componente e depositate come strato.
12. Rivestimento in PVDF
Il rivestimento in PVDF è un rivestimento che prevede la presenza di pigmenti colorati su una resina. Questo processo rende i componenti in alluminio resistenti alla corrosione e allo sbiadimento. Il processo di rivestimento in PVDF non richiede l'indurimento e rende il materiale adatto ad applicazioni esterne.
Fattori da considerare nella scelta della finitura dell'alluminio
Ci sono alcuni fattori da considerare quando si sceglie una finitura in alluminio, e sono i seguenti:
- È necessario analizzare l'uso del componente, se all'interno o all'esterno. In caso di utilizzo all'esterno, è necessario un rivestimento che offra protezione dai raggi UV e resistenza alla corrosione.
- Optate per una finitura superficiale che si adatti all'estetica del componente e considerate le texture, la lucentezza e i colori nella scelta.
- Nella scelta del tipo di finitura superficiale si valutano anche la manutenzione e la durata dei componenti in alluminio. L'anodizzazione, ad esempio, offre una lunga durata, mentre la verniciatura a polvere è facile da pulire.
- Anche il costo del processo di finitura delle superfici è un fattore considerevole che corrisponde al risparmio a lungo termine.
Conclusione
La finitura superficiale gioca un ruolo molto importante quando si tratta di componenti in alluminio, perché può cambiare totalmente l'aspetto e il funzionamento di questi componenti.
Per questo motivo, la scelta del giusto tipo di finitura dell'alluminio è molto importante e la guida qui sopra può essere d'aiuto.
Scegliete la migliore finitura di alluminio per il vostro progetto con DEK
Se state pensando di iniziare un nuovo progetto e avete bisogno di avere componenti in alluminio rifiniti con le migliori opzioni di finitura superficiale, contattateci a DEK.
Analizzeremo l'ambiente e l'applicazione in cui verrà utilizzato il vostro componente e vi offriremo il giusto tipo di finitura superficiale per i componenti in alluminio.
Domande frequenti
Che cos'è la finitura naturale dell'alluminio?
La finitura naturale dell'alluminio è la fresa quando esce dal processo di fresatura.
Quale trattamento superficiale dell'alluminio è il migliore?
Ogni processo di finitura superficiale ha i suoi vantaggi, ma l'anodizzazione è una delle migliori finiture superficiali per i componenti in alluminio, che li rende resistenti all'usura e alla corrosione.
L'alluminio fresato può essere verniciato a polvere?
Sì, assicurarsi che il componente in alluminio sia pulito prima di applicare la vernice in polvere.
Quale finitura superficiale è ideale per prevenire la ruggine nelle parti in alluminio?
Esistono diversi tipi di finitura superficiale che impediscono ai componenti in alluminio di arrugginire: la verniciatura e l'anodizzazione sono i principali.
Qual è la differenza tra l'alluminio anodizzato chiaro e quello fresato?
L'alluminio anodizzato trasparente è ricoperto da uno strato di ossido, mentre la fresatura è la finitura naturale dell'alluminio.
