Richiedi un preventivo

Does Lead Rust: Tutto quello che c'è da sapere

Austin Peng
Pubblicato 24 Capicorda 2025
Tabella dei contenuti

Quando si lavora il metallo, si vuole sapere come si mantiene nel tempo. Una domanda che ci si pone spesso è: Il piombo arrugginisce? Probabilmente avete visto la ruggine sul ferro o sull'acciaio, ma il piombo si comporta in modo diverso ed è importante sapere cosa aspettarsi.

In questo blog scoprirete che il piombo non arrugginisce come il ferro, ma può comunque corrodersi. Quindi, iniziamo.

Il piombo si arrugginisce o si corrode?

Il piombo non arrugginisce, ma si decompone in modo diverso. Forma un sottile strato sulla superficie chiamato ossido di piombo o carbonato di piombo. Questo strato protegge il piombo e rallenta l'ulteriore corrosione. Quindi, anche se il piombo può corrodersi, non continua ad arrugginire come il ferro.

Corrosione da piombo e ruggine da piombo

Corrosione da piombo e ruggine da piombo

Corrosione significa che un materiale si rompe lentamente a causa di una reazione chimica con l'ambiente circostante; la chiamiamo anche ossidazione. Nel caso del piombo, ciò significa che si formano nuovi composti di piombo sulla superficie quando è esposto all'aria, all'umidità o ad altri elementi circostanti.

La ruggine è ciò che accade quando il ferro reagisce con l'ossigeno e l'acqua. Si forma uno strato scaglioso di colore marrone rossastro. Questo strato corrode il metallo sottostante e si diffonde se non ci si prende cura di esso. Ma il problema è che solo il ferro e l'acciaio arrugginiscono.

Spesso si confondono i termini: altri metalli si corrodono, ma non si chiama ruggine.

Come appare il piombo arrugginito

Come appare il piombo arrugginito

Come già detto, piombo non arrugginisce come il ferro, ma si corrode. Quando ciò accade, ecco alcuni dei cambiamenti visivi che si possono notare:

Colore: La superficie lucida, di colore bianco-bluastro, con il tempo si sbiadisce e diventa grigio opaco, bianco o bianco sporco.

Struttura: La superficie diventa ruvida. Può risultare polverosa o crostosa a causa della corrosione.

Modello: La corrosione può diffondersi uniformemente su tutta la superficie o presentarsi in modo schematico, a seconda di come il piombo è esposto.

Effetti della ruggine da piombo

Oltre ai cambiamenti visivi quando il piombo si corrode, si notano anche cambiamenti nella sua resistenza. Con il tempo, il piombo può diventare più debole e più facile da rompere. Se si utilizza il piombo in oggetti come tubi o batterie, la corrosione può ridurne il funzionamento e persino causare perdite.

Inoltre, se il piombo finisce nell'acqua potabile, mette a rischio la salute. Il piombo corroso può danneggiare anche l'ambiente, diffondendosi nel suolo e nell'acqua. Se la corrosione non viene controllata, si rischia di spendere di più per riparare i danni o sostituire i pezzi.

Come si corrode il piombo?

Il piombo può corrodersi a causa di diversi fattori ambientali e reazioni chimiche, come le seguenti:

Esposizione all'ossigeno: Quando il piombo reagisce con l'ossigeno, forma un sottile strato di ossido di piombo. Questo strato può aiutare a proteggere il piombo e a rallentare il processo di corrosione.

CO2 e umidità: Quando il piombo è esposto all'umidità e all'anidride carbonica, può formare il carbonato di piombo, chiamato anche cerussite.

Composti dello zolfo: Il piombo reagisce con i composti dello zolfo, spesso presenti nell'aria inquinata, formando il solfato di piombo.

Ioni cloruro: Nei luoghi vicini agli oceani, gli ioni cloruro dell'acqua salata possono provocare la formazione di cloruro di piombo.

Condizioni acide: Le piogge acide, che contengono acidi solforici e nitrici, possono causare una rapida corrosione del piombo.

Tipi di corrosione del piombo

La corrosione da piombo può manifestarsi in diverse forme, tra cui le seguenti:

Corrosione del piombo bianco

Corrosione del piombo bianco

Questo tipo di corrosione crea uno strato bianco polveroso o crostoso sul piombo. Si verifica quando il piombo è esposto a anidride carbonica e composti dello zolfospesso in aree inquinate. Questo porta alla formazione di composti di piombo bianco come il carbonato di piombo e il solfato di piombo.

Corrosione del piombo rosso

La corrosione da piombo rosso è meno comune. Crea uno strato di ossido di piombo rosso (Pb3O4). Questo tipo di corrosione si verifica solitamente in presenza di temperature elevate o di particolari condizioni chimiche che causano la formazione di ossidi rossi.

Ruggine e corrosione da piombo nel trattamento delle acque

Per prevenire la corrosione del piombo, è possibile utilizzare i seguenti metodi:

Controllo della corrosione

Mantenere il livello di pH dell'acqua neutro o leggermente alcalino per ridurre la corrosione di tubi e raccordi in piombo. Aggiungete all'acqua degli inibitori di corrosione per creare rivestimenti protettivi sulle superfici di piombo e bloccare l'ulteriore corrosione.

Rivestimenti protettivi

Rivestimenti protettivi

Cappotto l'interno dei tubi dell'acqua in piombo con resina epossidica per evitare che il piombo entri direttamente in contatto con l'acqua. In questo modo si riduce la corrosione e si evita la lisciviazione del piombo nell'acqua. Rivestire l'esterno dei tubi di piombo con materiali protettivi per limitare il contatto dell'ambiente con i tubi, riducendo la corrosione.

Dispositivi di controllo della corrosione

Utilizzare sistemi di protezione catodica per proteggere i tubi di piombo applicando correnti elettriche a basso voltaggio per bloccare la corrosione.

Manutenzione regolare

Pulire regolarmente le parti in piombo con strumenti morbidi per rimuovere lo sporco e gli accumuli corrosivi. Riparare immediatamente perdite, crepe o parti danneggiate per rallentare la corrosione e prevenire la contaminazione.

Conclusione

Il piombo è un metallo che può corrodersi facilmente se esposto a determinate condizioni. A differenza di metalli come rame, tungsteno, oro e titanio, il piombo non arrugginisce facilmente. Ora che questo è noto, è importante adottare le giuste misure per proteggere il piombo dalla corrosione.

Domande frequenti

Il piombo arrugginisce in acqua?

Il piombo non arrugginisce in acqua, ma può corrodersi. La quantità di corrosione dipende dal pH dell'acqua, dalla durezza e dai gas e ioni presenti, come cloruri e solfati.

Il tubo di piombo arrugginisce?

Le tubature in piombo non arrugginiscono come quelle in ferro e acciaio. La ruggine è legata al ferro, ma i tubi di piombo possono comunque corrodersi.

Il piombo arrugginisce in acqua salata?

Il piombo non arrugginisce in acqua salata, ma può corrodersi più rapidamente. Il sale accelera il processo di corrosione del piombo e di altri metalli.

Il piombo si appanna?

Sì, il piombo può appannarsi. L'appannamento avviene quando il piombo reagisce con l'aria, provocando uno scolorimento della sua superficie.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.