Richiedi un preventivo

Density of Nickel: Una guida dettagliata

Austin Peng
Pubblicato 25 Giu 2025
Tabella dei contenuti

Il nichel è un metallo forte, di colore argento, utilizzato in molti settori come l'acciaio inossidabile, le batterie e i motori a reazione. Una proprietà importante del nichel è la sua densità.

Conoscere la densità del nichel aiuta a capire quanto è pesante e come si comporta in diverse applicazioni. In questa guida scoprirete cos'è il nichel, come si misura la sua densità e come si confronta con altri metalli.

Che cos'è il nichel?

Il nichel è un metallo con il simbolo Ni e il numero atomico 28. A temperatura ambiente (circa 20 °C o 68 °F)

Qual è la densità del nichel?

Qual è la densità del nichel

La densità del nichel è di circa 8,907 grammi per centimetro cubo (g/cm³). Ciò significa che il nichel è più pesante di molti altri metalli delle stesse dimensioni, il che influisce sul suo utilizzo in diversi prodotti.

Densità in diverse unità:

In chilogrammi per metro cubo (kg/m³): Circa 8.907 kg/m³

In libbre per pollice cubo (lb/in³): Circa 0,323 lb/in³

Misurazione e calcolo della densità del nichel

Per misurare la densità del nichel metallico si possono utilizzare alcuni semplici metodi. Uno di questi è l'utilizzo del principio di Archimede. Con questo metodo, si lascia cadere il metallo in acqua e si vede quanta acqua spinge fuori. Questo indica il volume. Un altro metodo consiste nel misurare il peso (massa) e le dimensioni (volume) del metallo e poi utilizzare una formula per trovare la densità.

Fattori che influenzano la densità del nichel

Questi sono i pochi fattori che possono modificare la densità del nichel metallico:

Temperatura

Temperatura

La densità del nichel cambia con la temperatura. Quando si scalda, il metallo si espande un po' e la sua densità diminuisce leggermente. Quando si raffredda, il metallo si restringe e la densità aumenta leggermente.

Composizione della lega

Nichel è spesso mescolato con altri metalli, come nell'acciaio inossidabile, che ne modificano la densità. Ad esempio, l'acciaio inossidabile contiene nichel, cromo e altri metalli, quindi la sua densità è diversa da quella del nichel puro.

Purezza del metallo

Il nichel puro ha una densità costante di circa 8,907 g/cm³. Tuttavia, negli usi reali, il nichel viene solitamente mescolato con altri metalli, che possono modificarne la densità. Il nichel di elevata purezza, utilizzato per lavori di precisione, si mantiene vicino alla densità di 8,907 g/cm³.

Sfide nella lavorazione del nichel

Sfide nella lavorazione del nichel

È inoltre necessario conoscere le sfide della lavorazione del nichel per ottenere risultati migliori:

Tempra del lavoro

Il nichel si indurisce rapidamente durante la lavorazione. Ciò significa che diventa più duro e più forte man mano che lo si lavora, il che può consumare più rapidamente gli utensili e rendere più difficile mantenere la precisione.

Forze di taglio elevate

Il nichel è duro e resistente, quindi per tagliarlo occorre una forza maggiore rispetto ad altri materiali. Questo comporta una maggiore sollecitazione degli utensili e delle macchine, per cui è necessario disporre di attrezzature robuste e di alta qualità per gestirlo.

Conduttività termica

Il nichel non trasferisce bene il calore, quindi può diventare molto caldo durante la lavorazione. È necessario un buon metodo di raffreddamento per evitare il surriscaldamento, il danneggiamento degli utensili o la deformazione del pezzo.

Applicazioni del nichel

Produzione di batterie

Il nichel è un metallo flessibile che può essere utilizzato in molti modi: ecco alcuni dei suoi principali impieghi:

Produzione di acciaio inossidabile

Il nichel è una componente importante dell'acciaio inossidabile, che costituisce circa 8-12%. Aggiunto all'acciaio, aiuta il materiale a resistere alla ruggine e alla corrosione. Questo lo rende ideale per utensili da cucina, posate, attrezzature industriali e materiali da costruzione.

Produzione di batterie

Il nichel è utilizzato in molti tipi di batterie, come quelle al nichel-cadmio (NiCd), al nichel-metallo idruro (NiMH) e al nichel-metallo idruro (NiMH). ioni di litio. Si trova nelle batterie ricaricabili per l'elettronica, le auto elettriche e gli utensili elettrici, perché contiene molta energia e funziona bene a diverse temperature.

Elettronica e componenti elettrici

Le qualità magnetiche e di resistenza alla corrosione del nichel lo rendono utile in elettronica. Viene utilizzato in connettori, interruttori e altri componenti. La nichelatura può essere applicata anche per migliorare la conduttività e la durata dei contatti elettrici.

Aerospazio e Difesa

Parte aerospaziale CNC

Le leghe di nichel sono utilizzate nell'industria aerospaziale e della difesa per la loro forte resistenza al calore e per la loro capacità di affrontare condizioni difficili. Le superleghe a base di nichel si trovano in elementi come i motori a turbina e gli ugelli dei razzi, che devono funzionare bene a temperature e pressioni elevate.

Applicazioni marine

Le leghe di nichel sono utilizzate in ambienti marini per resistere alla corrosione dell'acqua di mare. Queste leghe si trovano nelle costruzioni navali, nelle piattaforme offshore e in altre apparecchiature marine, per aiutarle a durare più a lungo e a funzionare in modo affidabile in condizioni difficili.

Densità del nichel rispetto ad altri metalli

Quando si confronta il nichel con altri metalli, la sua densità dà un'idea di quanto sia pesante e forte. Il nichel è più denso dell'alluminio (2,70 g/cm³) e del titanio (4,506 g/cm³), il che lo rende più pesante ma anche più resistente per alcuni usi. Questo aspetto è importante quando si scelgono materiali per elementi come le parti strutturali, per le quali contano sia il peso che la resistenza.

Il nichel è meno denso di metalli come il piombo (11,35 g/cm³) e il tungsteno (19,3 g/cm³), molto più pesanti e utilizzati in situazioni in cui è necessaria una maggiore massa o una forte schermatura. Tuttavia, la maggiore densità del nichel rispetto ai metalli più leggeri gli conferisce la forza e la durata necessarie in ambienti difficili.

DEK per servizi di lavorazione precisa di parti in nichel

A DEKproduciamo componenti in nichel di alta qualità, robusti, durevoli e resistenti alla corrosione. Sia che abbiate bisogno di pezzi per il settore aerospaziale, per l'elettronica o per altri settori, ci assicuriamo che ognuno di essi risponda con precisione alle vostre esigenze.

Permetteteci di aiutarvi a lavorare i pezzi di nichel giusti per i vostri progetti, in modo che funzionino bene e durino più a lungo. Contattateci oggi stesso per discutere di come possiamo supportare le vostre esigenze di produzione.

Conclusione

La densità del nichel metallico è di 8,907 g/cm³ e conferisce al nichel forza, durata e resistenza alla corrosione. Per questo motivo è un materiale importante per le alte prestazioni e per gli usi industriali.

In breve, la densità del nichel influisce sulle sue proprietà fisiche e ne determina l'utilità in settori quali l'ingegneria, la produzione, l'elettronica e altri ancora.

Domande frequenti

Qual è la densità dell'ossido di nichel?

L'ossido di nichel(II) (NiO) ha una densità di circa 6,72 grammi per centimetro cubo (g/cm³) a temperatura ambiente.

Qual è la densità del bronzo al nichel e alluminio?

Le leghe di bronzo nichel-alluminio, come la C95800, hanno una densità di circa 7,64 g/cm³ a 20°C.

In che modo la densità reale del nichel differisce dalla densità teorica del nichel?

La densità reale del nichel, misurata sperimentalmente, è di circa 8,907 g/cm³. La densità teorica, calcolata in base alla sua struttura cristallina, è leggermente più alta, 8,917 g/cm³.

Qual è la densità del nichel a 20 gradi Celsius?

A 20°C, la densità del nichel puro è di circa 8,907 g/cm³.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.