La fase di sviluppo di ogni prodotto nella produzione passa attraverso diverse fasi. Inizia con i prototipi e termina con la produzione finale.
Il processo prevede varie fasi e alcune considerazioni sono importanti durante il percorso dal prototipo alla produzione.
Questa guida illustra l'intero processo, quindi leggete!
Perché è necessario un prototipo prima della produzione?
I prototipi sono molto importanti nel ciclo di sviluppo perché gettano le basi del processo di produzione. Alcuni dei motivi per cui è necessario un prototipo sono i seguenti:
- È possibile testare il design e le sue caratteristiche. Nel caso in cui abbiate bisogno di funzioni aggiuntive, potrete averle.
- Le prestazioni del progetto possono essere testate.
- Se ci sono errori e difetti, possono essere corretti prima della produzione.
- In questo modo si ha la possibilità di esaminare da vicino il progetto e i componenti.
Fasi dal prototipo al processo di produzione
Le fasi del prototipo e del processo di produzione sono discusse in dettaglio qui di seguito:
Creazione del modello di prototipo digitale
Il processo inizia con la creazione di un modello digitale del componente, che consente di trasformare il concetto in un prodotto reale. Le fasi di creazione dei modelli digitali sono le seguenti:
- Si inizia con la prototipazione concettuale, in cui si comunicano le proprie idee e si considerano gli stessi concetti. È una fase molto efficace dal punto di vista dei costi e si possono comunicare le idee che si hanno sotto forma di schizzi.
- Una volta effettuata la prototipazione concettuale, viene creato un concetto di prototipo. Il progetto viene realizzato e testato in modo coerente prima della produzione in grandi volumi.
- Il tempo richiesto dalla creazione del prototipo dipende dalla fase di prototipazione in cui ci si trova; prima il progetto viene approvato, prima inizierà la produzione.
Test di prodotto e analisi di mercato
Una volta che il prototipo è pronto, la sua accessibilità è molto importante da valutare prima di passare alla produzione di massa e alle fasi essenziali; si tratta di quanto segue:
- La domanda del prodotto deve essere testata e il modo migliore per farlo è attraverso progetti di crowdfunding.
- Si passa quindi alla fase di attrezzaggio, che prevede la conversione del prototipo sotto forma di prodotto digitale in prodotto fisico vero e proprio. Il prodotto fisico vero e proprio è un tipo di campione. Questo campione aiuta a valutare la funzionalità del prodotto e, se necessario, può essere modificato prima dell'inizio della produzione in serie.
- Una volta ottenuto il prototipo fisico, è possibile modificarlo e migliorarne la qualità eliminando gli errori di progettazione.
Iniziare con una produzione a basso volume
Una volta che siete sicuri del design e delle prestazioni dei prototipi e potete garantire che soddisfano l'estetica, le funzioni e gli standard che desiderate, allora dovete procedere con la produzione a basso volume.
Produzione a basso volume significa che il prodotto verrà fabbricato in piccoli lotti, da 50 a un paio di migliaia di pezzi, in modo da poter soddisfare le richieste del mercato.
- È necessario iniziare con la preparazione dei documenti, che comprendono i file 3D, l'RPD, che contiene le caratteristiche, il valore e lo scopo del prodotto, i dettagli sul materiale e sul colore e un accordo NDA, che contiene i dettagli riservati. Inoltre, è necessario includere il costo della fattura del materiale e la revisione finale del prototipo.
- I tempi di consegna per la produzione di piccoli lotti dovrebbero essere inferiori se si esternalizza la produzione. La complessità dei prodotti determina il tempo di produzione dei pezzi.
- Il passaggio del prodotto dalla prototipazione alla produzione si basa anche sul budget di produzione. Inizialmente, con il budget a disposizione, è possibile produrre bassi volumi e, in seguito, disporre di risorse adeguate per sviluppare gli stampi e utilizzare i materiali giusti per i propri progetti.
Consigli pratici per accelerare il passaggio dal prototipo alla produzione in serie
Al fine di accelerare il processo di prototipazione per produzione di massaAlcuni suggerimenti che possono essere utili sono i seguenti:
Selezionare un produttore affidabile
È necessario rivolgersi a un produttore affidabile con sufficiente esperienza. Al momento della scelta del produttore, è necessario tenere conto di costi, qualità, tempistiche e disponibilità dei materiali.
Effettuate una ricerca sui produttori in modo da avere più opzioni da confrontare e scegliere.
Cercare una prova di concetto
Un prodotto non è mai considerato pronto se non viene revisionato, e assicuratevi di discuterne con il vostro produttore.
Questo assicura che il vostro prodotto sarà disponibile per soddisfare le richieste in futuro, grazie alla disponibilità dei metodi di produzione e ai requisiti dei materiali.
Scegliere un processo e dei materiali appropriati
È importante scegliere un processo di produzione adeguato e materiali adatti al prodotto.
È necessario valutare ogni processo e ogni materiale, tenendo conto dei loro pro e dei loro contro. Inoltre, è fondamentale analizzare fattori come il budget, il tipo di materiale e i tempi di consegna.
La qualità del materiale avrà un impatto sul costo del progetto e sulla qualità. Per questo motivo, al momento della scelta, è necessario esaminarne le proprietà meccaniche, il costo e la disponibilità.
Creare un prototipo funzionante
È fondamentale testare il progetto prima di passare alla fase di produzione. È quindi necessario sviluppare un prototipo funzionante e testarne le prestazioni, il design e la funzionalità.
Nel caso in cui siano necessarie delle modifiche, assicuratevi di affrontarle e di migliorare i vostri progetti.
Ispezione della qualità
Il collaudo del prototipo è fondamentale per avviarlo alla fase di produzione. È necessario valutarne la qualità sotto ogni aspetto, che si tratti di design, caratteristiche o prestazioni.
Se si rilevano difetti, è possibile correggerli tempestivamente. Per valutare la qualità del prototipo si possono eseguire diversi test.
Cosa evitare dalla prototipazione alla produzione di massa?
Ci sono alcuni errori da evitare nel percorso che porta dal prototipo al prodotto finale:
- Uno degli errori più gravi da evitare è quello di produrre il prodotto prima di aver completato la fase di progettazione. Questo finirà per costare molto quando si dovrà modificare il progetto in un secondo momento. A volte si deve persino scartare gli strumenti o gli stampi realizzati.
- Prima che la fabbricazione del prodotto sia approvata, è importante che il produttore comprenda il progetto e il concetto in dettaglio e riveda ogni singolo aspetto del progetto. Idee poco chiare possono portare a un disastro.
- È molto importante avere un piano per testare le prestazioni del componente. Per questo motivo, il processo deve essere rallentato piuttosto che affrettato nella produzione. I test e le revisioni devono essere effettuati in anticipo.
DEK - Soddisfa le vostre esigenze di prototipazione e produzione di pezzi
DEK è il vostro produttore affidabile per la validazione dei vostri prototipi. Disponiamo di un team di professionisti qualificati che assicurano che i prodotti realizzati siano di alta qualità in ogni fase.
Disponiamo di un team esperto in processi quali Stampa 3D, stampaggio a iniezione e lavorazione CNC, oltre alla capacità di gestire produzioni elevate e ridotte.
Quindi, condividete il vostro progetto con noi oggi stesso.
Conclusione
Il processo di prototipazione e produzione è molto importante per il successo dei componenti prodotti e utilizzati in diverse applicazioni.
Per questo motivo, quando si tratta di produzione, i prodotti in ogni fase, dall'inizio alla fine, devono essere concentrati con molta attenzione.
Domande frequenti
Quanto costa la prototipazione?
Il costo della prototipazione varia in base alla complessità del progetto, al processo scelto e al materiale. Pertanto, cambierà in base a ciò che si sceglie.
Quali sono i diversi tipi di prototipazione?
I tipi di prototipazione sono: prototipazione rapida, prototipazione estrema, prototipazione incrementale e prototipazione evolutiva.
Quali sono le fasi per passare dal prototipo alla produzione?
Il processo dal prototipo alla produzione consiste nella creazione di prototipi, nella loro approvazione, nella produzione di bassi volumi e infine nella produzione finale di massa.
Qual è il passo successivo alla realizzazione di un prototipo?
Dopo la realizzazione del prototipo, la fase successiva è quella dell'ottimizzazione e del collaudo.
Come si produce in serie un prodotto o un pezzo?
Per produrre prodotti e parti in quantità massiccia, si opta per la divisione del lavoro e per processi di produzione automatizzati.
