La colata sotto vuoto è un metodo molto comune per creare pezzi in basso volume e raggiungere la qualità dei componenti stampati a iniezione.
La guida che segue contiene informazioni sul processo di colata sottovuoto, sui suoi vantaggi e sul materiale adatto.
Quindi, leggiamo e impariamo a conoscerlo.
Che cos'è la colata sotto vuoto o colata in uretano?
Il processo di colata sottovuoto è chiamato anche colata in uretano e consiste nel versare la resina uretanica nello spazio tra le metà di due stampi in silicone.
La camera a vuoto consente di estrarre l'aria dallo stampo in modo da ottenere la forma appropriata del componente.
La colata sottovuoto è comunemente utilizzata per la produzione di componenti in plastica e gomma, in quanto è un metodo molto economico e rapido rispetto allo stampaggio a iniezione.
Inoltre, in caso di produzioni più brevi, è possibile realizzare una quantità limitata di prodotti e prototipi.
La colata creata dal processo di colata sottovuoto è priva di bolle, precisa e di alta qualità.
Vantaggi della fusione sotto vuoto
Il processo di colata sottovuoto offre ampi vantaggi e, pertanto, è un metodo comunemente scelto per la fabbricazione di prodotti. Alcuni di questi vantaggi sono i seguenti:
- La colata sottovuoto consente di realizzare prodotti con dettagli raffinati e alta precisione.
- I pezzi prodotti con la colata sotto vuoto offrono un'accurata stabilità dimensionale e quindi i componenti realizzati con questo processo finiscono per adattarsi perfettamente.
- Il processo utilizza stampi in silicone, che non sono molto costosi, e quindi il processo stesso è economico.
- I tempi di realizzazione della colata sottovuoto sono inferiori e i prodotti possono essere facilmente realizzati in pochi giorni.
Come funziona la colata sottovuoto?
Il processo di colata sotto vuoto prevede alcune fasi cruciali che consentono la produzione dei getti. Queste fasi sono le seguenti:
1. Creazione del modello principale
La prima fase consiste nella creazione del modello con l'aiuto della progettazione CAD, che deve essere in grado di resistere a temperature fino a 40 gradi centigradi.
Questi modelli sono per lo più realizzati con l'aiuto della stampa 3D o della lavorazione CNC, grazie alla loro elevata accuratezza e precisione.
2. Creazione dello stampo
La seconda fase consiste nella creazione dello stampo. Per creare lo stampo si utilizza il silicone liquido. Quindi, viene versato nella scatola di colata, che si trova intorno al modello principale.
Il silicio viene quindi lasciato a polimerizzare in forno per circa 16 ore. Una volta indurito, lo stampo master viene rimosso e si ottiene una cavità come quella originariamente realizzata in silicone.
3. Creazione di copie del calco
La fase finale consiste nel versare il poliuretano liquido nel modello di silicio creato e nel porlo in una camera a vuoto per rimuovere le bolle di liquido.
Quando i pezzi sono opachi, la camera viene sottoposta a pressione. Poi, quando sono necessari i pezzi trasparenti, la camera viene evacuata in modo da rimuovere le bolle d'aria.
Non appena gli stampi in silicone vengono separati, si estrae il nuovo prodotto o componente.
Colata di uretano vs. alternative
Quando si tratta di confrontare la colata di uretano con alcune alternative, è possibile controllare il confronto qui sotto:
Colata sotto vuoto vs. stampaggio a iniezione
Nel confronto tra colata sotto vuoto e stampaggio a iniezioneIl processo di stampaggio a iniezione crea componenti applicando un'elevata pressione sul materiale fuso presente nello stampo metallico.
Gli stampi in silicone utilizzati per la colata sottovuoto richiedono invece tempi di creazione più brevi. Sono adatti quando è richiesto un basso volume di produzione.
Inoltre, il costo degli utensili nello stampaggio a iniezione è molto elevato, cosa che non accade nella colata sottovuoto, perché gli stampi in silicone non costano molto e possono essere creati in modo flessibile con modifiche.
Fusione sotto vuoto vs. stampa 3D
Stampa 3D è una tecnica di produzione di componenti mediante l'aggiunta di strati di materiale; crea componenti complessi ed è più veloce e adattabile.
Tuttavia, quando si tratta di realizzare copie dei componenti, il processo di stampa 3D richiede più tempo e quindi anche il costo aumenta.
La colata sottovuoto, invece, richiede un certo tempo per creare il modello master. Ma una volta creato, le copie possono essere prodotte molto rapidamente. Queste copie di componenti sono uniformi e hanno un'eccellente finitura superficiale.
Materiali della colata sotto vuoto
Esistono diversi tipi di materiali per la colata sottovuoto. Ognuno di essi ha caratteristiche di flessibilità, durezza, elasticità e altre proprietà che lo rendono adatto al processo.
Alcuni dei materiali che possono essere scelti per la colata sottovuoto sono i seguenti:
- La resina per colata sottovuoto è molto simile alla plastica ABS.
- Anche il nylon caricato a vetro viene scelto per la colata sotto vuoto per i componenti che necessitano di rigidità.
- Il TPE è utilizzato in componenti come oggetti da indossare, impugnature, pulsanti, ecc.
- L'acrilico offre resistenza ai raggi UV e trasparenza ed è quindi adatto per i componenti fusi sotto vuoto.
- La gomma siliconica ha un'eccellente struttura molecolare. Non si restringe e ha una struttura molto resistente che la rende adatta al processo di colata sotto vuoto.
Applicazioni della colata sottovuoto
Le applicazioni della colata sottovuoto si osservano in molti settori e alcune di queste sono riportate di seguito:
Industria aerospaziale
I componenti aeronautici che richiedono precisione possono essere realizzati con un processo di colata sotto vuoto, in modo da ottenere un'elevata accuratezza e dettagli precisi nei componenti.
Alcune di queste parti sono costituite da condotti dell'aria, sistemi di alimentazione e alcuni componenti esterni.
Industria automobilistica
L'industria automobilistica dipende fortemente dal processo di colata sottovuoto per la protezione di parti dell'auto come sensori, rotori e molto altro.
Inoltre, anche i componenti per auto di basso volume, come i coperchi del motore, le maniglie e i cruscotti, vengono prodotti mediante colata sotto vuoto.
Industria medica
Nell'industria medica, la prototipazione rapida è molto importante e il rivestimento sotto vuoto offre prototipi rapidi per varie apparecchiature mediche.
Contribuisce inoltre alla creazione di impianti dentali e protesi per i pazienti su base individuale, secondo le loro specifiche.
Industria dei beni di consumo
Anche i prodotti di consumo quotidiano, come gli accessori, gli elettrodomestici, l'elettronica, i prodotti per l'infanzia e i giocattoli, vengono realizzati con l'aiuto della colata sottovuoto, che consente di creare prototipi.
I prototipi fusi sotto vuoto vengono testati e verificati. Una volta approvati, i prodotti finali vengono realizzati con lo stampaggio a iniezione.
Conclusione
Il processo di colata sotto vuoto è uno dei più rapidi e convenienti.
Se anche voi cercate prodotti e prototipi di componenti per le vostre applicazioni, potete contattare DEK e farli produrre tramite colata sottovuoto.
Offriamo prodotti di colata sottovuoto personalizzati, progettati in base alle vostre specifiche.
Domande frequenti
Quali sono i limiti della colata sottovuoto?
La colata sottovuoto è adatta solo per alcuni tipi di materiali. La qualità del prodotto può avere un impatto se si opta per lo stampo. Alcuni materiali sono soggetti a ritiro e possono rendere i componenti troppo sottili o troppo spessi.
Quanto costa la colata sottovuoto?
La colata sottovuoto non è molto costosa rispetto ad altri metodi di produzione. Una volta che lo stampo è pronto, può essere utilizzato più volte per la fabbricazione di prodotti.
Quali prodotti sono realizzati con la colata sottovuoto?
La colata sottovuoto aiuta a produrre un'ampia gamma di prodotti come l'elettronica, gli impianti medicali, gli strumenti medici, i componenti del motore di un'automobile e molti altri.
