L'attrezzaggio rapido consente di produrre in tempi brevi i componenti utilizzati in diverse applicazioni e offre numerosi vantaggi.
Se siete interessati a conoscerne il processo, i pregi e i difetti, la guida che segue può esservi di grande aiuto. Quindi, leggiamo.
Nozioni di base sull'attrezzaggio rapido
L'attrezzaggio rapido consente di produrre i pezzi dei progetti in modo rapido ed economico. Il processo di attrezzaggio rapido prende in considerazione lo stampaggio a iniezione a basso volume, che lavora con gli utensili.
L'attrezzaggio rapido consente ai produttori di osservare e individuare gli eventuali difetti del progetto creato e di adottare misure correttive per evitare che gli stessi problemi si presentino nei componenti finali.
Inoltre, l'attrezzaggio rapido consente di considerare altri fattori, come la scelta corretta del materiale e il funzionamento del componente quando viene utilizzato come parte pratica dell'applicazione.
Come funziona l'attrezzaggio rapido?
L'attrezzaggio rapido è un processo di produzione additiva che non sceglie di creare direttamente i componenti, ma realizza stampi e matrici che possono essere utilizzati per la produzione dei componenti finali. Questo processo è composto da due approcci diversi, che sono l'approccio diretto e l'approccio indiretto.
Approccio diretto
L'approccio diretto all'utensileria rapida aiuta a produrre inserti per stampi a cavità. Uno degli aspetti principali di questo approccio diretto è la capacità di produrre utensili con geometrie complesse.
Meriti
Alcuni dei vantaggi dell'approccio diretto all'attrezzaggio rapido sono i seguenti:
- Offre una produzione rapida, che consente di progettare gli utensili e gli stampi nel giro di poche settimane o giorni.
- Il processo dell'approccio diretto è molto semplice e molto limitato rispetto ai metodi indiretti.
- Questo metodo di approccio diretto consuma pochissime risorse e consente di produrre più prototipi con l'aiuto di un unico stampo o utensile.
- L'approccio diretto è flessibile e consente di modificare il progetto molto rapidamente se si dispone di un piano di riserva; se il prodotto non è molto complesso, si consiglia di optare per l'approccio diretto.
Demeriti
I demeriti dell'approccio diretto sono i seguenti:
- I prototipi realizzati con l'approccio diretto all'attrezzaggio rapido non sono molto durevoli, in quanto gli stampi possono rompersi molto facilmente e finiscono per costare di più se i progetti vengono modificati di frequente.
- Quando vengono creati più stampi, possono verificarsi errori dovuti alla differenza di dimensioni degli stampi, soprattutto in termini di materiali diversi.
Approccio indiretto
L'approccio indiretto utilizza modelli master, che vengono realizzati attraverso il processo di produzione additiva di stampi e matrici. I metodi per ottenere questi modelli master sono versatili, ma per lo più sono molto diffusi i metodi di soft tooling.
Il soft tooling prevede l'utilizzo di stampi in silicone per i componenti in plastica, che aiutano a fondere anche le parti in metallo.
Meriti
I vantaggi dell'approccio indiretto sono i seguenti:
- Il modello master è realizzato con materiali resistenti che durano più a lungo e non si danneggiano facilmente durante il processo di prototipazione.
- Si tratta di un processo molto versatile che consente ai produttori di produrre rapidamente utensili sia duri che morbidi.
- L'approccio indiretto ci permette di sperimentare una vasta gamma di materiali.
Demeriti
Alcuni dei demeriti dell'approccio indiretto all'attrezzaggio rapido sono i seguenti:
- La fabbricazione dell'utensile principale richiede molto tempo, mentre il metodo diretto produce lo stampo in modo rapido e con meno passaggi.
- Il processo di attrezzaggio rapido indiretto è adatto a progetti complessi e ricchi di dettagli, mentre non è indicato per progetti più semplici.
Vantaggi dell'attrezzaggio rapido nella produzione
I vantaggi degli strumenti rapidi nella produzione rendono questo processo degno di essere scelto. Alcuni di questi vantaggi sono riportati di seguito.
Riduzione dei costi di sviluppo
I materiali con cui vengono prodotti gli utensili e gli stampi rapidi sono flessibili ed economici rispetto a quelli utilizzati per la produzione di stampi tradizionali. Questi materiali sono anche versatili e possono spaziare tra l'acciaio e l'alluminio. alluminio.
Si tratta quindi di un processo efficace dal punto di vista dei costi, in quanto consente di risparmiare sulla produzione grazie alla velocità e ai costi ridotti.
Fornitura rapida al mercato
Il processo di attrezzaggio rapido contribuisce a velocizzare la produzione di prodotti e prototipi. Inoltre, il tempo impiegato nell'intero processo di prototipazione e produzione riduce i tempi di immissione dei prodotti sul mercato.
Personalizzazione dello stampo
L'attrezzatura per prototipi consente di creare stampi personalizzati con le dimensioni necessarie. È possibile utilizzare materiali diversi per passare attraverso gli stampi, il che consente di eseguire test di controllo della qualità.
Consente di eseguire test approfonditi
Il processo di attrezzaggio rapido consente di creare diversi stampi e prototipi in un tempo ridotto, nell'arco di poche ore. I produttori possono anche testare nuovi progetti e modificare quelli più vecchi.
Miglioramento del ROI
Poiché il processo consente tempi rapidi di sviluppo, l'investimento può essere coperto in breve tempo. Si riduce il costo di produzione, con conseguente miglioramento del ROI.
Sfide e limiti della lavorazione rapida degli utensili
Alcune delle sfide associate alla lavorazione rapida degli utensili sono le seguenti:
Alto costo della manodopera e dell'iniezione
Il processo di prototipazioneSe si utilizza l'attrezzaggio rapido, si tratta di un processo ripetitivo e, di conseguenza, è necessario spendere di più per le iniezioni quando si cerca un design perfetto. Ciò aumenta anche il costo della manodopera e, di conseguenza, il costo di produzione.
Vita più breve della muffa
Gli stampi rapidi non sono molto durevoli a causa delle sollecitazioni cui sono sottoposti durante il processo di stampaggio a iniezione. Inoltre, quando si opta per stampi in acciaio e alluminio, questi non aiutano a produrre componenti di alta qualità.
Applicazioni dell'utensileria rapida
L'attrezzaggio rapido ha diverse applicazioni, alcune delle quali possono essere le seguenti:
Prototipazione
Il processo di prototipazione prevede l'attrezzaggio rapido per creare utensili e stampi in modo rapido e conveniente. Questo processo aiuta a creare prototipi più vicini ai prodotti finali e consente di effettuare test completi in anticipo.
Produzione a basso volume
Nelle applicazioni in cui è necessaria una quantità limitata di componenti, il processo di attrezzaggio rapido offre un metodo molto adatto che consente di produrre in tempi rapidi e a costi ridotti.
Con questo processo è quindi possibile produrre facilmente componenti specializzati o in edizione limitata.
Utensili di produzione
Negli impianti di produzione in cui la velocità è fondamentale, si può optare per il processo di attrezzaggio rapido. Questo processo consente di creare utensili durevoli e in grado di gestire cicli di produzione più brevi e permette di colmare il divario tra la produzione e la produzione. prototipi e la produzione di alti volumi.
Utensili personalizzati
Anche l'attrezzaggio personalizzato è un'applicazione in cui il processo di attrezzaggio rapido svolge un ruolo significativo.
Vengono prodotti utensili con requisiti di progettazione specifici, adatti a quei settori dell'industria in cui non vengono utilizzati gli utensili standard; questi utensili sono progettati e prodotti con elevata precisione.
Conclusione
L'attrezzaggio rapido serve un'ampia gamma di applicazioni e offre i massimi vantaggi.
Se anche voi siete alla ricerca di servizi di attrezzaggio rapido, potete mettervi in contatto con DEK. Offriamo la produzione di prototipi e prodotti attraverso il processo di attrezzaggio rapido e soddisfiamo anche i vostri requisiti personalizzati.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra attrezzaggio rapido e prototipazione rapida?
La prototipazione rapida aiuta a produrre un numero limitato di prototipi, mentre l'attrezzaggio rapido aiuta a realizzare stampi o utensili che vengono utilizzati per la produzione di diversi pezzi.
Perché abbiamo bisogno di utensili rapidi?
L'attrezzaggio rapido consente di realizzare il numero di stampi e prototipi desiderato in un tempo molto limitato.
