I processi di lavorazione sono ampiamente utilizzati per produrre componenti per diversi settori industriali. Quando si tratta di prendere in considerazione la lavorazione CNC per i progetti, ci possono essere varie opzioni e tra queste è comunemente adottata la lavorazione a 5 assi.
Il processo di lavorazione a 5 assi aiuta a produrre componenti dotati di un'eccellente precisione e di forme complesse. Se volete sapere cos'è la lavorazione a 5 assi, i suoi tipi e i suoi vantaggi, leggete la guida che segue.
Che cos'è la lavorazione a 5 assi?
La lavorazione a 5 assi è un processo di lavorazione che rimuove il materiale dal pezzo. Il processo prevede cinque assi su cui lavorare: i tre assi lineari sono X, Y e Z, e anche A e B, che sono gli assi di rotazione. In questo modo, gli utensili possono avvicinarsi al pezzo in 5 direzioni diverse e tagliarlo in un'unica operazione, offrendo risultati estremamente precisi.
Perché utilizzare il CNC per la lavorazione a 5 assi?
La lavorazione a 5 assi offre ampi vantaggi. Dispone di più assi e può essere tagliata da diversi lati con grande flessibilità. Molti settori industriali richiedono componenti di forma complessa e con dettagli intricati, e la lavorazione a 5 assi funziona bene in questi casi.
Questo processo di lavorazione a 5 assi non ha limiti di progettazione, in quanto gli utensili di taglio possono avvicinarsi al componente da qualsiasi angolazione senza modificarne la posizione. Ciò migliora la qualità complessiva della lavorazione e la consistenza del pezzo, soprattutto nelle scanalature profonde e strette e negli spazi difficili da raggiungere. Il processo aiuta quindi a produrre rapidamente i componenti e può consentire loro di arrivare sul mercato in tempi più brevi.
Come funziona una macchina CNC a 5 assi?
Una macchina a 5 assi può lavorare in modo automatizzato senza alcun intervento umano. Consiste nell'utilizzo di utensili che ruotano e che permettono di tagliare i materiali nelle forme desiderate. Il pezzo da lavorare viene posizionato sulla macchina e il progetto viene creato nel software CAD, che lo traduce nel CAM in modo che la macchina possa comprendere il progetto. Codice G.
Il codice G istruisce la macchina a eseguire il movimento richiesto in base al progetto e ne ricava il percorso utensile. La macchina taglia i componenti e ottiene il componente desiderato.
Tipi di macchine CNC a 5 assi
Esistono diversi tipi di macchine CNC a 5 assi:
Testa/Testa
La lavorazione CNC testa/testa è quella in cui la testa comprende l'asse rotativo. La lavorazione viene eseguita su una particolare piattaforma. Non vi è alcuna interferenza, poiché il 5 assi si muove su una tavola fissa; di conseguenza, anche il pezzo da lavorare rimane fisso. Queste macchine sono adatte alla lavorazione di componenti di grandi dimensioni.
Tavolo/Testa
La tavola/testa ha un asse di rotazione sulla testa e uno sulla tavola rotante. L'asse di rotazione di questa macchina si trova nella testa e i pezzi ruotano durante il processo di lavorazione.
Tavolo/Tavolo
Questa configurazione prevede l'asse rotante sulla tavola e l'asse rotante ruota sulla tavola. È adatto alla lavorazione di sottosquadri. Questo processo è più lento rispetto agli altri tipi di lavorazione e può lavorare con pezzi di piccole dimensioni.
Vantaggi della lavorazione CNC a 5 assi
Il processo di lavorazione CNC a 5 assi presenta molteplici vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:
- Le macchine CNC a 5 assi dispongono di un asse aggiuntivo, che rende il processo di lavorazione molto rapido e semplice ed è adatto anche a forme complesse.
- Rispetto ai processi manuali di lavorazione, è molto veloce e, grazie alla mancanza di intervento umano, le possibilità di errore sono minime.
- L'impostazione della lavorazione CNC a 5 assi è molto semplice. La macchina può lavorare sui 5 assi in una sola volta, rendendo il processo molto rapido e in grado di ottenere la geometria desiderata.
- La finitura superficiale dei componenti realizzati con la lavorazione CNC a 5 assi è piuttosto liscia, perché gli utensili lavorano sui componenti molto da vicino per ottenere la forma desiderata.
- La lavorazione a 5 assi è un processo adatto a tutti i tipi di componenti, indipendentemente dalle loro dimensioni, grazie alla sua versatilità.
Svantaggi della lavorazione CNC a 5 assi
Il processo di lavorazione a 5 assi presenta anche alcuni svantaggi, che sono i seguenti:
- L'investimento nella macchina CNC a 5 assi è molto elevato rispetto alle altre macchine CNC. Inoltre, anche il costo di manutenzione di queste macchine è piuttosto significativo.
- Anche il processo di programmazione delle macchine a 5 assi è complesso, mentre le macchine a 3 assi sono facili da programmare. Per questo motivo, è necessario un macchinista esperto per programmarle.
- Le competenze degli operatori devono essere eccellenti per operare con le macchine a 5 assi, in quanto sono dotate di una tecnologia molto avanzata.
Quali tipi di pezzi possono essere lavorati con un centro di lavoro a 5 assi?
Esistono diversi tipi di pezzi che possono essere lavorati con la lavorazione a 5 assi:
- I componenti superficiali complessi utilizzati nell'industria aerospaziale, elettronica e aeronautica sono prodotti con la lavorazione a 5 assi, come le pale dei motori a turbina, le giranti a superficie sferica, ecc.
- La lavorazione CNC a 5 assi è un processo che può aiutare a produrre parti di dischi con fori radiali. Inoltre, aiuta a produrre coperture per motori.
- Il processo di lavorazione di pezzi a forma di scatola è difficile con altri metodi di lavorazione a causa dei requisiti di allineamento e serraggio. La lavorazione CNC a 5 assi aiuta a produrre tali pezzi con elevata precisione.
- I pezzi che hanno forme speciali con punti, linee e superfici miste sono anche quelli che vengono lavorati con la lavorazione CNC a 5 assi, perché taglia il componente molto da vicino.
Lavorazione a 5 assi contro lavorazione a 3+2 assi
Quando si tratta di confrontare la lavorazione a 5 assi con quella a 3+2, ci sono alcune differenze importanti. La differenza fondamentale è il numero di assi; la lavorazione a 5 assi ha un utensile da taglio che lavora sui cinque assi e che può anche ruotare. Mentre la lavorazione a 3+2 assi prevede un programma a 3 assi e un utensile da taglio bloccato a un determinato angolo, l'angolo di blocco dipende da due assi che ruotano.
La lavorazione a 5 assi è molto veloce, mentre quella a 3+2 assi è un po' lenta. La lavorazione a 5 assi è un processo continuo senza interruzioni.
Consigli pratici per l'utilizzo del CNC a 5 assi
Quando si tratta di lavorazione CNC a 5 assi, alcuni dei consigli importanti da seguire per ottenere risultati ottimali.
- Quando scegliete la lavorazione CNC a 5 assi, informatevi sempre sul software e sui controlli. Questo vi aiuterà a ottenere componenti ben progettati.
- La selezione degli strumenti è molto importante per garantire una progettazione perfetta e lo strumento giusto aiuta anche a ridurre al minimo le possibilità di errore. È possibile utilizzare un sistema di rilevamento degli utensili che aiuta ad analizzare e scegliere l'utensile giusto.
- Le collisioni possono portare a difetti nei componenti e alcuni software aiutano a mitigare queste collisioni.
Applicazioni della lavorazione CNC a 5 assi
Le applicazioni della lavorazione a 5 assi si osservano in diversi settori industriali, tra cui alcuni di questi:
Medico
La medicina è uno dei settori più delicati, in cui è importante avere gli strumenti di lavorazione giusti. La lavorazione CNC a 5 assi offre un'elevata precisione. L'accuratezza e quindi i componenti come gli strumenti medici, gli impianti chirurgici e altri strumenti ortesici sono prodotti con la lavorazione a 5 assi.
Elettronica
I dispositivi elettronici sono utilizzati nella vita quotidiana in molte applicazioni e la lavorazione CNC a 5 assi aiuta a produrre i componenti utilizzati in questi dispositivi. Si tratta di alloggiamenti elettronici, hardware, dissipatori di calore e semiconduttori.
Settore energetico
Il settore energetico richiede componenti dotati di specifiche e dimensioni precise. Per questo motivo, la lavorazione CNC a 5 assi aiuta a creare questi componenti. La maggior parte dei componenti utilizzati nel settore energetico sono cilindri, pistoni, punte e aste.
Aerospaziale
L'industria aerospaziale ha bisogno di componenti con bordi sagomati e forme complesse, che possono essere ottenuti solo con la lavorazione CNC a 5 assi. Questo processo consente di produrre componenti aeronautici di alta qualità che soddisfano le esigenze sensibili del settore.
Avviate il vostro progetto di lavorazione a 5 assi in DEK
Servizi di lavorazione CNC a 5 assi DEK è in grado di offrirvi componenti complessi realizzati con la massima accuratezza e precisione. Siamo presenti nel settore da anni e il nostro team è in grado di offrire la propria esperienza nella produzione di questi componenti con finiture perfette. Mettetevi quindi in contatto con DEK per i vostri progetti.
Conclusione
Imparare a conoscere la lavorazione a 5 assi è molto importante prima di iniziare il progetto e la guida deve avervi dato una visione d'insieme. I processi coinvolti, i loro pro e contro e le loro applicazioni richiedono una comprensione che vi permetta di prendere decisioni informate quando li incorporate nei vostri progetti.
Domande frequenti
Quali sono i materiali utilizzati nella lavorazione CNC a 5 assi?
La lavorazione CNC a 5 assi è un processo versatile che può lavorare con tutti i tipi di metalli e plastiche. È persino compatibile con i materiali compositi.
Quanto costa la lavorazione CNC a cinque assi?
La lavorazione CNC a 5 assi è costosa rispetto ad altri processi di lavorazione e il prezzo varia in base alla natura, alle dimensioni e al materiale utilizzato per il componente.
Quale lingua utilizzano le macchine CNC a 5 assi?
Le macchine CNC a 5 assi utilizzano un codice G per la lavorazione.
Qual è la differenza tra la lavorazione CNC a 3 e 5 assi?
Le macchine CNC a 5 assi hanno 5 assi, che sono composti da 3 lineari e 3 rotativi; la lavorazione CNC a 3 assi ha 3 assi lineari su cui lavorare.
Quali sono le cinque forme di lavorazione a 5 assi?
Le cinque forme di lavorazione a 5 assi comprendono gli assi x, y e z, che sono movimenti lineari, e gli assi A e B, che sono movimenti rotazionali lungo gli assi x, y e z.
Perché la lavorazione CNC a cinque assi richiede meno attrezzature?
La macchina può avvicinarsi al componente da diverse angolazioni; di conseguenza, è necessario un minor numero di attrezzature.
