I materiali in alluminio hanno diversi gradi; ogni grado ha una proprietà unica, che lo rende diverso dagli altri gradi. Tuttavia, oltre al grado, è possibile avere anche una struttura diversa del materiale di alluminio. Si può avere sotto forma di billetta, colata o forgiata, e tutti possono essere utilizzati per diverse applicazioni.
Se volete saperne di più sull'alluminio billet vs. alluminio fuso vs. alluminio forgiato, leggete la guida qui sotto.
Che cos'è l'alluminio billet?
L'alluminio billet è un tipo di alluminio che viene prodotto utilizzando il processo di forgiatura o estrusione. Questo processo consiste nel riscaldare il metallo e poi forzarlo in una cavità, che aiuta a creare la forma designata. Di solito ha la forma di una trave o di un'asta.
La billetta di alluminio non è il pezzo finale, ma piuttosto un tipo di materia prima che deve essere ulteriormente lavorata. Per ricavarne componenti si utilizzano processi come le macchine CNC.
Vantaggi dell'alluminio billet
I vantaggi dell'alluminio billettato sono molteplici e alcuni di essi sono i seguenti:
- L'alluminio billet è facile da lavorare e quindi è possibile ottenere componenti di elevata precisione.
- Inoltre, i componenti sono personalizzati con specifiche esatte e hanno tolleranze ristrette.
- L'alluminio billet è forte e ha una struttura coerente. Per questo motivo, resiste ai difetti interni.
- L'alluminio billet offre un'eccellente dissipazione del calore; è quindi preferito per le applicazioni che richiedono un'elevata gestione termica.
Che cos'è l'alluminio fuso?
L'alluminio fuso è l'alluminio che passa attraverso il processo di colata di metallo. Il processo consiste nel riscaldare l'alluminio fino a raggiungere il suo punto di fusione e poi versarlo nello stampo, che gli consente di assumere la sua forma al momento della solidificazione. Aiuta a creare pezzi di dimensioni e forme diverse ed è utile per varie applicazioni.
Vantaggi dell'alluminio fuso
I vantaggi dell'alluminio fuso sono i seguenti:
- L'alluminio fuso è conveniente ed è adatto alla produzione in serie. Richiede solo uno stampo; una volta creato, lo stampo può riprodurre il pezzo più volte.
- La colata di alluminio aiuta anche a creare pezzi complessi e intricati; quindi, è possibile ottenere facilmente componenti con forme complesse.
- La colata di alluminio riduce lo spreco di materiali, poiché l'alluminio può essere fuso nuovamente e riutilizzato in vari modi.
- I componenti realizzati con l'alluminio sono leggeri, ma hanno un'eccellente resistenza.
Che cos'è l'alluminio forgiato?
L'alluminio forgiato consente di ottenere parti in alluminio applicando una forza che aiuta a modellare il materiale. Il processo di forgiatura utilizza un martello e il calore, che aiuta a far rotolare i pezzi di alluminio e a ottenere la forma desiderata. La forgiatura si concentra principalmente sulla riorganizzazione della struttura dei grani metallici dell'alluminio. Questo processo rende l'alluminio più forte e più denso, rendendolo adatto ad applicazioni ad alte sollecitazioni.
Vantaggi dell'alluminio forgiato
L'alluminio forgiato offre molteplici vantaggi, alcuni dei quali sono i seguenti:
- È la forma più forte di alluminio, poiché il processo di forgiatura comprime il materiale e gli conferisce un'elevata resistenza. Pertanto, è in grado di sopportare carichi pesanti.
- I componenti in alluminio forgiato possono essere sottoposti a sollecitazioni e sforzi ripetuti senza alcun cedimento e, quindi, possono essere sottoposti a carichi dinamici.
- I componenti in alluminio forgiato offrono una maggiore resistenza agli urti, per questo sono adatti ad applicazioni in cui gli urti improvvisi sono frequenti.
- L'alluminio forgiato sviluppa difetti interni e quindi presenta punti deboli minimi.
Confronto tra alluminio billet e alluminio fuso e forgiato
La sezione sottostante mette in evidenza un confronto dettagliato tra alluminio ricavato dal pieno e alluminio forgiato, quindi diamo un'occhiata.
Caratteristiche meccaniche
Quando si tratta di confrontare tre di questi prodotti in termini di caratteristiche meccaniche, l'alluminio forgiato ha la meglio. Il processo di forgiatura produce alluminio ad alta densità e resistenza.
La lega di alluminio billettata aggiunge anche caratteristiche meccaniche molto simili alla forgiatura. Il processo di pressofusione dell'alluminio di solito fa passare l'alluminio metallico attraverso diverse cavità, il che influisce sulla resistenza dell'alluminio.
La resistenza meccanica dell'alluminio fuso è compresa tra 23000 e 34500 PSI; quella dell'alluminio billettato è compresa tra 30000 e 45000 PSI. La resistenza dell'alluminio forgiato è superiore a 50000 PSI.
Proprietà di lavorazione
In termini di lavorabilità, l'alluminio ricavato dal pieno è una delle scelte migliori. La sua struttura uniforme garantisce la produzione di componenti altamente precisi con caratteristiche complesse.
L'alluminio forgiato è un po' più rigido, il che lo rende difficile da lavorare. Anche l'alluminio fuso offre una migliore lavorazione, ma presenta difetti interni che pongono alcune sfide.
Finitura
I componenti in alluminio ricavati dal pieno hanno un'eccellente finitura e richiedono una quantità minima di post-trattamento. L'alluminio forgiato, invece, necessita di una post-lavorazione poiché è duro e ha un'alta probabilità di sviluppare bave.
L'alluminio fuso, invece, necessita di un'estrema rifinitura mediante levigatura e lucidatura, in modo da ottenere una superficie liscia.
Applicazioni
Ogni tipo di alluminio è adatto a diverse applicazioni in base alle sue proprietà chimiche e fisiche. L'alluminio ricavato da billette è molto versatile perché offre un'eccellente lavorazione. Per questo motivo, i componenti di precisione utilizzati nei settori aerospaziale e automobilistico possono essere prodotti con l'alluminio ricavato dal pieno.
L'alluminio forgiato, invece, ha caratteristiche meccaniche che lo rendono adatto ad applicazioni ad alta sollecitazione. Può essere utilizzato per produrre i componenti delle automobili, come le sospensioni e le parti strutturali. L'alluminio fuso viene utilizzato per componenti più semplici ed economici, come le scatole del cambio.
Costo
L'alluminio fuso è il tipo di alluminio più economico e viene utilizzato in applicazioni in cui l'efficienza dei costi è fondamentale. Offre componenti più economici in volumi elevati. Tuttavia, l'alluminio ricavato dal pieno e quello forgiato sono costosi e possono aumentare il costo complessivo dei componenti.
Grafico rapido di riepilogo tra billette e fusioni e alluminio forgiato
Proprietà | Alluminio fuso | Alluminio billet | Alluminio forgiato |
La forza | Forza moderata | Buona resistenza | Forza eccellente |
Costo | Basso costo | Costo moderato | Costo elevato |
Finitura superficiale | La bassa finitura superficiale richiede una post-elaborazione | Eccellente finitura superficiale | Finitura superficiale moderata |
Applicazioni | Applicazioni convenienti | Produzione di alta precisione | Applicazioni pesanti |
Lavorabilità | Moderato | Eccellente | Basso |
Billet vs. fusione vs. alluminio forgiato: Qual è il migliore per il vostro progetto?
Nella scelta tra alluminio ricavato dal pieno, forgiato o fuso, è necessario valutare i requisiti del progetto.
Se si opta per una produzione personalizzata, l'alluminio ricavato dal pieno si rivela una scelta migliore in quanto offre tolleranze più strette. Inoltre, ha un'elevata lavorabilità, che aiuta a creare componenti precisi. Rispetto all'alluminio fuso, è più costoso ma è adatto ad applicazioni di alta precisione.
L'alluminio fuso è adatto quando si cercano processi di produzione economicamente vantaggiosi. Può aiutare a creare forme complesse con un budget ridotto e può produrre pezzi in grandi volumi. Tuttavia, la resistenza dell'alluminio fuso non è così elevata come quella dell'alluminio billet e forgiato.
Nelle applicazioni in cui sono necessarie durezza e resistenza esterne, l'alluminio forgiato può essere un'ottima scelta. Il processo di forgiatura rende il pezzo privo di difetti interni e contribuisce a migliorare la resistenza agli urti, alle sollecitazioni e alla fatica.
DEK: il vostro partner affidabile per la lavorazione di parti in alluminio
Se state iniziando un nuovo progetto e cercate componenti in alluminio di alta qualità lavorati alla perfezione, noi di DEK può aiutarvi. Offriamo componenti realizzati con tutti i tipi di alluminio, sia forgiato che fuso o billette. Possiamo fornirvi componenti personalizzati in base ai requisiti della vostra applicazione.
Conclusione
Per scegliere il tipo di alluminio giusto, è necessario conoscere le differenze tra queste tre forme. Leggendo la guida qui sopra, avrete imparato tutto su queste forme di alluminio e sulla loro idoneità alle applicazioni. Quindi, ora sarà più facile utilizzarle nei vostri progetti.
