Quando si lavora con i metalli, è necessario pensare alla corrosione. Una domanda comune è se il nichel arrugginisca o meno. Si può vedere il ferro arrugginire nel tempo, ma la stessa cosa accade al nichel?
Scopriamo come il nichel reagisce all'aria, all'acqua e ad altre condizioni.
Che cos'è il nichel?
Il nichel è un metallo resistente, di colore argento, utilizzato in molti settori. Si trova nell'acciaio inossidabile, nelle monete, nelle batterie e nei rivestimenti.
Il nichel è popolare perché è robusto, resiste alla corrosione e dura a lungo. Molte industrie utilizzano il nichel per proteggere altri metalli dalla ruggine e dall'usura.
Il nichel arrugginisce?
No, il nichel non arrugginisce come il ferro. La ruggine si forma quando il ferro reagisce con l'ossigeno e l'acqua formando l'ossido di ferro. Poiché il nichel non contiene ferro, non può sviluppare ruggine.
Tuttavia, il nichel può corrodersi in determinate condizioni. In un ambiente umido o acido, può formare uno strato opaco o verdastro sulla superficie. Non si tratta di ruggine, ma può comunque influire sull'aspetto e sulle prestazioni del metallo.
Tipi di corrosione del nichel
Ecco i tre principali tipi di corrosione da nichel che dovreste conoscere:
Corrosione da vaiolatura
Corrosione da vaiolatura si verifica quando sulla superficie del nichel si formano piccoli fori o fosse. Questo fenomeno si verifica solitamente in ambienti con presenza di cloruri, come l'acqua di mare o i prodotti chimici industriali.
Queste piccole fosse possono diventare più profonde e portare a una debolezza strutturale. L'uso di rivestimenti protettivi o di leghe di nichel con una maggiore resistenza alla corrosione può aiutare a prevenire i pitting.
Corrosione interstiziale
La corrosione interstiziale si verifica in spazi ristretti in cui rimangono intrappolati umidità e sostanze chimiche, ad esempio sotto le guarnizioni, i bulloni o i giunti.
Poiché in queste aree l'ossigeno è limitato, si innesca una reazione corrosiva che provoca danni localizzati; una corretta progettazione e la sigillatura dei giunti possono ridurre il rischio di corrosione interstiziale.
Cricche da corrosione da stress
La cricca da corrosione sotto sforzo si verifica quando il nichel è esposto contemporaneamente a sollecitazioni e a un ambiente corrosivo. Ciò può causare la formazione e la diffusione di cricche e portare a un cedimento improvviso.
Le industrie che utilizzano il nichel in applicazioni ad alta pressione o ad alta temperatura, come quelle aerospaziali e chimiche, devono scegliere con cura leghe di nichel che resistano alla SCC.
Fattori che rendono il nichel resistente alla ruggine
Perché il nichel non si arrugginisce facilmente? Ecco cinque motivi:
1.Miscelazione con altri metalli
Il nichel viene spesso mescolato con metalli come il cromo e il molibdeno per renderlo ancora più forte contro la ruggine. Quando questi metalli si combinano, formano uno strato protettivo che blocca l'umidità e l'ossigeno, due elementi che causano la ruggine.
Ecco perché le leghe di nichel, come acciaio inox, durano così a lungo senza corrodersi.
2. Superficie liscia
Una superficie ruvida può intrappolare l'umidità e lo sporco, causando la corrosione. Il nichel, invece, ha una superficie liscia e levigata che rende più difficile la formazione di ruggine.
Se lavorate il nichel, una buona finitura superficiale lo aiuterà a non arrugginire ancora più a lungo.
3. Rivestimento protettivo proprio
Il nichel ha una capacità naturale di proteggersi dalla ruggine. Quando è esposto all'aria, forma un sottile strato di ossido che blocca l'ulteriore corrosione.
Questo processo si chiama passivazione e aiuta il nichel a durare per anni, anche in condizioni difficili.
4. Poco reattivo
La ruggine si forma quando un metallo reagisce con l'ossigeno e l'acqua. Il nichel non reagisce facilmente con questi elementi, quindi non si rompe facilmente come altri metalli, come il ferro.
Per questo motivo il nichel è perfetto per gli ambienti con elevata umidità o frequente esposizione all'acqua.
5. Chimicamente stabile
Alcuni metalli si arrugginiscono rapidamente quando entrano in contatto con acidi o altre sostanze chimiche. Il nichel, invece, si mantiene forte in presenza di sostanze chimiche aggressive e non reagisce facilmente con la maggior parte delle sostanze.
Ecco perché viene utilizzato negli impianti chimici, nelle attrezzature marine e persino negli strumenti medici.
Confronto tra ruggine da nichel e corrosione da nichel
La ruggine e la corrosione vengono spesso confuse, ma non sono la stessa cosa. La ruggine è un processo che interessa il ferro e l'acciaio quando reagiscono con l'ossigeno e l'acqua, formando ossido di ferro (ruggine).
Il nichel, invece, non arrugginisce. Al contrario, forma un sottile strato di ossido che lo protegge da ulteriori danni.
Tuttavia, il nichel può comunque corrodersi se esposto all'umidità e ad alcuni acidi. Ciò significa che, sebbene il nichel sia molto più resistente ai danni rispetto al ferro, non è completamente immune dalla corrosione.
Nickel ossidato vs. Nickel arrugginito
Quando il nichel è esposto all'ossigeno, forma uno strato di ossido di nichel sulla sua superficie.
Questo strato agisce come una barriera naturale, impedendo un'ulteriore ossidazione e proteggendo il metallo sottostante. Questo processo si chiama passivazione e aiuta il nichel a resistere alla corrosione nel tempo.
La ruggine, invece, si riferisce all'ossidazione del ferro. Quando il ferro arrugginisce, l'ossido di ferro si sfalda, esponendo il metallo fresco a ulteriori danni. Questo processo continua fino a quando il materiale si indebolisce e si deteriora.
Il nichel non arrugginisce in questo modo, anzi, il suo strato di ossido rimane al suo posto e impedisce un'ulteriore corrosione.
I migliori consigli per pulire la ruggine dal nichel
Anche se il nichel non arrugginisce, può comunque sviluppare macchie di corrosione, soprattutto se esposto ad ambienti difficili.
Per mantenere le superfici in nichel pulite e in buone condizioni, ecco i modi migliori per rimuovere le macchie di ruggine:
- Il modo più sicuro ed efficace per pulire il nichel senza danneggiarne la superficie è utilizzare un lucidante per metalli non abrasivo.
- Per una pulizia leggera, sapone e acqua calda possono rimuovere lo sporco e le macchie minori.
- Usate il succo di limone e il sale. Questo metodo naturale può contribuire ad abbattere la corrosione e a ridare lucentezza alle superfici in nichel.
- Preparate una pasta con bicarbonato di sodio e una piccola quantità di aceto, applicatela sulla zona interessata e strofinate delicatamente con un panno morbido.
- Se la corrosione è grave, può essere d'aiuto un antiruggine commerciale progettato per i metalli, ma seguite sempre attentamente le istruzioni.
Usi comuni del nichel nelle applicazioni anticorrosione
Esploriamo alcuni degli usi più comuni del nichel nelle applicazioni anticorrosione:
Marina
L'industria nautica affronta alcune delle condizioni più difficili, con acqua salata, umidità e temperature elevate che mettono costantemente alla prova i materiali.
Grazie alla sua resistenza alla corrosione, il nichel è spesso utilizzato nelle apparecchiature marine come eliche, pompe e scafi di navi. La sua capacità di resistere alla ruggine e alla corrosione dell'acqua salata prolunga la durata di vita dei componenti.
Combinando il nichel con altri metalli, le attrezzature marine possono durare più a lungo, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo.
Elettronica
Il nichel ha un'eccellente conducibilità elettrica e resistenza alla corrosione, per questo è uno dei materiali più importanti nell'industria elettronica.
Il nichel è comunemente utilizzato nelle batterie, nella galvanica e nei contatti elettrici. Contribuisce a migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei dispositivi elettrici, garantendo il funzionamento dei componenti anche in ambienti difficili.
Chimica
Nell'industria chimica, il nichel viene utilizzato per le apparecchiature che devono resistere a sostanze chimiche aggressive, acidi e temperature estreme.
Si trova nelle apparecchiature per il trattamento chimico, come reattori, serbatoi e tubi. La sua resistenza alla corrosione fa sì che questi sistemi funzionino in modo sicuro ed efficiente.
Il nichel è utilizzato anche nei catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza rompersi.
Aerospaziale
L'industria aerospaziale si affida a materiali in grado di resistere a temperature, pressioni e condizioni corrosive estreme.
Il nichel e le sue leghe sono utilizzati nei motori a reazione e nelle turbine a gas per garantire che i componenti possano sopportare le sollecitazioni del volo senza degradarsi nel tempo.
L'elevata forza e la resistenza alla corrosione del nichel lo rendono ideale per i componenti critici in questi ambienti, garantendo la sicurezza e l'affidabilità degli aerei.
Conclusione
In breve, il nichel non arrugginisce come il ferro, ma può corrodersi in determinate condizioni. Lo strato di ossido protettivo e la finitura liscia lo rendono altamente resistente ai danni.
Per prodotti in nichel di alta qualità che resistono ad ambienti difficili, DEK è il vostro partner di produzione ideale. Rivolgetevi a noi per ottenere soluzioni affidabili e durature.
Domande frequenti
Il nichel arrugginisce in acqua?
No, il nichel non arrugginisce in acqua grazie al suo naturale strato di ossido protettivo che impedisce la formazione di ruggine.
A che velocità arrugginisce il nichel?
Il nichel non arrugginisce, ma può corrodersi in ambienti ad alto contenuto di cloruro o chimici.
La finitura in nichel si arrugginisce?
No, le finiture in nichel non arrugginiscono, ma possono corrodersi nel tempo se esposte a condizioni difficili.
Il nichel si appanna?
Sì, il nichel può appannarsi, soprattutto con l'ossidazione e l'umidità, ma non è la stessa cosa della ruggine.
Il nichel spazzolato arrugginisce?
No, il nichel spazzolato non arrugginisce, ma può corrodersi se danneggiato o esposto all'umidità.
L'acciaio nichelato arrugginisce?
Sì, se la nichelatura è danneggiata, l'acciaio sottostante può arrugginire.
Il nichel satinato arrugginisce?
No, il nichel satinato non arrugginisce ma può corrodersi se esposto all'umidità.
Il nichel nero arrugginisce?
No, il nichel nero non arrugginisce. Si tratta di un rivestimento di nichel con una finitura nera che può appannarsi o consumarsi nel tempo.
