Richiedi un preventivo

Acciaio 1018 vs 1045: Qual è la differenza?

Austin Peng
Pubblicato 11 Dic 2024
Tabella dei contenuti

L'acciaio è un tipo di metallo che viene utilizzato in tutti i settori industriali e si presta a numerose applicazioni. Esistono diversi tipi di acciaio, con vari gradi e caratteristiche.

Tra questi, anche i gradi 1018 e 1045 sono molto diffusi. La guida che segue presenta un confronto dettagliato tra l'acciaio 1018 e l'acciaio 1045, quindi diamo un'occhiata.

Che cos'è l'acciaio 1018?

Acciaio 1018 è chiamato anche acciaio dolce, in quanto ha un contenuto minore di carbonio. Contiene anche una piccola percentuale di manganese ed è noto per la sua natura duttile e dura. L'acciaio 1018 è trattabile termicamente e altamente lavorabile.

Pro dell'acciaio 1018

Acciaio 1018 vs 1045: Qual è la differenza?

  • L'acciaio 1018 è molto facile da saldare, lavorare e formare.
  • Non necessita di alcun preriscaldamento e post-riscaldamento ai fini della saldatura.
  • L'acciaio 1018 è adatto a molti metodi di formatura a freddo, come la piegatura.
  • Può essere cementata con il processo di nitrurazione e di carburazione.

Contro dell'acciaio 1018

  • L'acciaio 1018 ha una bassa resistenza alla corrosione.
  • Ha una bassa duttilità e resistenza allo snervamento, che impedisce il mantenimento dei bordi.

Che cos'è l'acciaio 1045?

L'acciaio 1045 è un acciaio a medio tenore di carbonio che presenta un'elevata durezza e resistenza. Viene utilizzato in applicazioni che richiedono una maggiore resistenza, come componenti di macchinari, ingranaggi, alberi e assi.

Pro dell'acciaio 1045

Acciaio 1018 vs 1045: Qual è la differenza?

  • L'acciaio 1045 offre un'elevata resistenza alla trazione e durezza, che lo rendono adatto ad applicazioni ad alta resistenza.
  • È facile da lavorare e può assumere molte forme.
  • È anche saldabile e può facilmente creare componenti che si ottengono con la saldatura.

Contro dell'acciaio 1045

  • L'acciaio 1045 manca di resistenza alla corrosione e non può essere sottoposto a condizioni difficili senza rivestimenti protettivi.
  • Può essere indurito attraverso trattamenti termici solo in misura limitata.
  • Se viene trattato termicamente o saldato in modo inadeguato, è possibile che si formino delle crepe.

Confronto tra acciaio 1018 e 1045

La sezione seguente presenta un confronto dettagliato tra l'acciaio 1018 e l'acciaio 1045.

Composizione chimica

Acciaio 1018: È un acciaio a basso tenore di carbonio e presenta circa 0,15-0,20% di carbonio seguito da 0,6-0,9% di manganese.

Acciaio 1045: L'acciaio 1045 utilizza una media acciaio al carbonioche presenta da 0,43% a 0,50% di carbonio e da 0,6 a 0,9% di manganese.

Resistenza alla corrosione

Resistenza alla corrosione dei metalli

Acciaio 1018: Ha una scarsa resistenza alla corrosione e può essere soggetto a ruggine se non vengono applicati rivestimenti protettivi.

Acciaio 1045: Inoltre, ha una scarsa resistenza alla corrosione e può richiedere trattamenti e rivestimenti per prevenire la ruggine e l'ossidazione.

Saldabilità

Acciaio 1018: Ha un'eccellente saldabilità grazie al minor contenuto di carbonio.

Acciaio 1045: È moderatamente saldabile, poiché ha un elevato contenuto di carbonio che può provocare cricche durante la saldatura.

Elasticità

Elasticità

Acciaio 1018: L'acciaio 1018 ha una bassa elasticità in quanto ha un basso tenore di carbonio.

Acciaio 1045: L'acciaio 1045 ha un elevato contenuto di carbonio e, quindi, un'elevata elasticità, che lo rende rigido.

Resistenza allo snervamento

Acciaio 1018: L'acciaio 1018 ha un carico di snervamento di 370 MPa, che gli conferisce una resistenza moderata.

Acciaio 1045: Ha una resistenza allo snervamento di 450 MPa ed è adatto ad applicazioni più orientate alla resistenza.

Durezza

Durezza

Acciaio 1018: Ha un Durezza Brinell di 121 e quindi può essere facilmente lavorata.

Acciaio 1045: Ha una durezza Brinell di 170 che conferisce un'elevata durata e resistenza all'usura.

Resistenza alla temperatura

Acciaio 1018: L'acciaio 1018 ha la capacità di tollerare temperature moderate.

Acciaio 1045: L'elevato contenuto di carbonio lo rende altamente resistente alle alte temperature.

Conduttività termica

Conduttività termica

Acciaio 1018: Il basso contenuto di carbonio lo rende dotato di conducibilità alle alte temperature.

Acciaio 1045: L'acciaio 1045 ha una bassa conducibilità termica rispetto al 1018.

Formabilità

Acciaio 1018: Il 1018 è altamente duttile e offre quindi un'eccellente formabilità, che lo rende adatto alla lavorazione, alla forgiatura e alla piegatura.

Acciaio 1045: L'acciaio 1045 ha una formabilità moderata perché è ricco di carbonio, il che lo rende meno duttile.

Trattamento termico

Trattamento termico

Acciaio 1018: Offre una risposta molto bassa ai trattamenti termici ed è adatto ai processi di trafilatura a freddo o ricottura.

Acciaio 1045: È molto sensibile ai trattamenti termici e può essere sottoposto a rinvenimento, che consente di ottenere un'elevata durezza.

Composizione dei costi

Acciaio 1018: L'acciaio 1018 è conveniente perché ha un'elevata lavorabilità e una composizione semplice.

Acciaio 1045: L'acciaio 1045 gas ha un elevato contenuto di carbonio e quindi è più costoso.

Proprietà meccaniche

Proprietà Acciaio 1018 Acciaio 1045
Resistenza alla corrosione Povero Povero
Saldabilità Eccellente Moderato
Composizione chimica A basse emissioni di carbonio Alto carbonio
Elasticità Elasticità inferiore Maggiore elasticità
Resistenza allo snervamento 370 MPa 450 MPa
Durezza Durezza Brinell 121 Durezza Brinell 170
Resistenza alla temperatura Moderato Migliore resistenza alla temperatura
Conduttività termica Più alto Più basso
Formabilità Eccellente Moderato
Trattamento termico Risposta limitata Risponde bene ai trattamenti termici
Costo Meno costoso Più costoso

Acciaio 1018 vs. acciaio 1045: Quale è quello giusto per voi?

La scelta tra acciaio 1018 e 1045 dipende da molti fattori.

Il 1018 è adatto per la produzione e la saldatura di grandi volumi, dove l'importanza della resistenza allo snervamento e alla trazione non è molto elevata. Tuttavia, il 1045 viene solitamente scelto per applicazioni che richiedono un'elevata resistenza.

Applicazioni dell'acciaio 1018 vs 1045

Acciaio 1018 vs 1045: Qual è la differenza?

Le applicazioni dell'acciaio 1018 e 1045 sono le seguenti:

  • L'acciaio 1018 è utilizzato in applicazioni che richiedono elevata saldabilità, resistenza e formabilità, come parti di macchine, giunti, bulloni e prigionieri.
  • L'acciaio 1045 è utilizzato in applicazioni che richiedono un'elevata durezza, resistenza all'usura e maggiore forza. Viene utilizzato soprattutto per alberi, ingranaggi e assi.

Conclusione

La selezione degli acciai 1018 e 1045 viene effettuata in base ai requisiti dell'applicazione. Se avete letto la guida di cui sopra, dovete essere a conoscenza di tutte le proprietà di ciascun grado.

Noi di DEK può assistervi nella scelta del giusto tipo di acciaio e nella produzione di componenti di alta qualità. Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze applicative.

Domande frequenti

È più forte il 1018 o il 1045?

Il 1018 non è molto resistente perché manca di carbonio, mentre il 1045 ha un elevato contenuto di carbonio, che lo rende più forte.

A cosa equivale l'acciaio 1045?

I materiali equivalenti all'acciaio 1045 sono 50E (CSN), 080M46 (BS) e C45E (ISO).

L'acciaio 1045 è magnetico?

Sì, l'acciaio 1045 possiede il magnetismo.

Avete bisogno di parti personalizzate?
Avete bisogno di pezzi di alta precisione per il vostro progetto? Inviateci i vostri requisiti e vi forniremo un preventivo personalizzato entro 12 ore.
Richiedi un preventivo
Austin Peng
Cofondatore di DEK
AUTORE
Ciao a tutti! Sono Austin Peng. Gestisco una fabbrica specializzata nella lavorazione CNC, nello stampaggio a iniezione e nella fabbricazione di lamiere per la produzione di piccole quantità e soluzioni di prototipazione rapida. Quando non sono immerso nel lavoro, amo immergermi nelle partite di calcio, esplorare nuove destinazioni di viaggio, ascoltare musica e tenermi aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche. Sentitevi liberi di parlare con me di qualsiasi cosa, sia di lavoro che di vita!
FAQ

Notizie e blog

Leggi altri articoli che potrebbero interessarvi

Collaborate con DEK per una collaborazione perfetta e piacevole

Sperimentate una partnership fluida ed efficiente con DEK, dove forniamo soluzioni di produzione precise e su misura per le vostre esigenze. Unitevi ai nostri clienti soddisfatti e create insieme il successo.
Invia ora la tua richiesta
DEK
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.